Secondo voi potrà mai accadere?
Ok, è fallita, dopo essere stata acquistia e gettata nel cesso dall'Nvidia, alla quale non perdonerò mai questo gesto sconsiderato..
Ma la 3dfx è già stata fondata una volta.. Non potrebbe accadere ancora?
Se non sbaglio i fondatori ci sono ancora tutti.. Hanno anche milioni di supporter in giro per il mondo.. Il marchio 3dfx è sato abbandonato e potrebbe essere ripreso senza troppi problemi.. La knowledge base ce l'hanno tutta.. Non credo che a loro verrebbero negati i finanziamenti per ricostruire le infrastrutture mancanti.. Hanno dimostrato di poter creare un mito con la sola passione e voglia di fare..
Io sputerei sangue pur di poter vedere una sk 3dfx in una vetrina, ancora una volta, come quando anni fa, trepidante, avevo acquistato una voodoo2 12 mb appena uscita..
Quanti di voi hanno provato le mie stesse emozioni nell'acquistare quel prodotto?
Quanti di voi desidererebbero provare ancora quelle stesse emozioni?
Chi di voi si offre per analizzare megli ola situazione, discuterne, raccogliere firme, pareri, rendere fattibile, sensibilizzare le opinioni di tutti gli appassionati, scrivere agli ex fondatori?
La mia è una chimera?
Dark!
CitazioneLa mia è una chimera?
Direi di si. :)
L'unica possibilità per 3dfx di tornare sul mercato sarebbe che qualche altra società
acquisisca nvidia e i relativi marchi e brevetti, in modo da poter di nuovo produrre schede con quel nome.
La cosa, come vedi, non è esattamente semplice... :h ;)
Ed è pure illegale nel 90% dei paesi civili. Nel restante 10 è illegale la libera impresa in genere...
CitazioneEd è pure illegale nel 90% dei paesi civili. Nel restante 10 è illegale la libera impresa in genere...
Illegale??? Perchè???
Perché il marchio 3dfx è di proprietà nVIdia. Quindi nessuno, senza il benestare (scritto e firmato) di nVidia può permettersi di usare il suddetto marchio 3dfx.
Proprio per quello è necessario rilevare nVidia, prima... ;)
CitazioneProprio per quello è necessario rilevare nVidia, prima... ;)
Non basterebe farsi vendere i marhi 3dfx e voodoo???
CitazioneCitazioneProprio per quello è necessario rilevare nVidia, prima... ;)
Non basterebe farsi vendere i marhi 3dfx e voodoo???
Si, sarebbe sufficiente... mandi tu l'email per richedere il prezzo o ci penso io!?;):D :h
ragazzi... non credo che nvidia venderebbe il marchio 3dfx.. Non credo che si faccia dell'autolesionismo...
Al massimo si potrebbe creare una società con nome simile, ma diverso.... Sotto alle menti!!!
Già mi immagino la mail:( :D) visto che ultimamente non state combinando nulla di buono che ne dite di darci il marchio 3dfx e i brevetti delle loro tecnologie?
E loro: tecnologie 3dfx? mai sentite e sopratutto MAI UTILIZZATE!!! :diablo:
CitazioneGià mi immagino la mail:( :D) visto che ultimamente non state combinando nulla di buono che ne dite di darci il marchio 3dfx e i brevetti delle loro tecnologie?
E loro: tecnologie 3dfx? mai sentite e sopratutto MAI UTILIZZATE!!! :diablo:
Ti immagini!? adesso quasi quasi ne mando una veramente! lollosissimo! :D
p.s.
Altro nome? che ne dite di 3gfx? farà casino con gf fx?:D
:D
Dai ragazzi.. Prendiamola seriamente.. L'uomo è andato sulla luna ed oltre, volete dirmi che è così impossibile accattarsi nuovamente un marchio composto da 4 lettere????? ;) Vabbè, al massimo si paga, ma che problema c'è.. io di soldi non ne ho, ma nel caso di una rinascita quello sarebbe il meno.. IO credo chesi debba innanzitutto VOLERLO..
Dark!
No forse non ci siamo capiti... non è un problema di possibilità, è un problema di leggi sulla proprietà intellettuale e sulla proprietà dei marchi commerciali.
Aprite un'azienda che si chiama Nike, poi vediamo che succede... non solo vi faranno sborsare miglioni di dollari/euro per aver utilizzato quel nome, poi vi chiederanno i danni, poi vi faranno cambiare nome ed infine vi faranno chiudere.
e poi ragazzi... chi di noi sarebbe in gfrado di progettare , produrre e commercializzare una scheda video... al massimo ci si inventa un altro nome, e si fà così!
CitazioneNo forse non ci siamo capiti... non è un problema di possibilità, è un problema di leggi sulla proprietà intellettuale e sulla proprietà dei marchi commerciali.
Aprite un'azienda che si chiama Nike, poi vediamo che succede...
Ma il senso non è aprire un'altra nike.
E' comprarla. :)
Il tuo sì, superbox... ma non quello di Dark quando dice "così impossibile accattarsi nuovamente un marchio composto da 4 lettere????? "
E hai ragione, khana, mi sono espresso proprio grezzamente :o
Io non capisco nulla di queste beghe giuridiche e non volevo neanche tirarle in ballo.. Sinceramente mi chiedevo se era possibile che la 3dfx tornasse a produrre schede, la questione del marchio passa in secondo piano..
Dici che l'NVidia proprio non glielo rivenderebe il marchio?
Dite che i padri della 3dfx avrebbero ancora voglia di imbarcarsi nella stessa identica impresa?
Dite che riuscirebbero a trovare i fondi?
Dite che la risposta del mercato sarebbe positiva?
Dark!
Scritto Da - Dark! on 27 Settembre 2003 19:02:11
CitazioneSi, sarebbe sufficiente... mandi tu l'email per richedere il prezzo o ci penso io!?;):D :h
Il mio era un semplice ragionamento per assurdo!!!
Il problema è che nVidia, acquisendo di fatto 3dfx, non potrebbe neanche ridargli il marchio, poiché lo ridarebbe... a se stessa.
I padri di 3dfx, invece, hanno già trovato sistemazione in altre aziende; qualcuno lavora per nVidia, qualcuno per altre aziende del settore, qualcuno per altre aziende di altri settori.
Non voglio fare il guastafeste, ma scordatevi di rivedere 3dfx sul mercato. Proprio non è possibile e se ciò avvenisse, comunque sarebbero prodotti nVidia con marchio 3dfx.
Scritto Da - khana on 27 Settembre 2003 20:14:06
CitazioneIl problema è che nVidia, acquisendo di fatto 3dfx, non potrebbe neanche ridargli il marchio, poiché lo ridarebbe... a se stessa.
I padri di 3dfx, invece, hanno già trovato sistemazione in altre aziende; qualcuno lavora per nVidia, qualcuno per altre aziende del settore, qualcuno per altre aziende di altri settori.
Non voglio fare il guastafeste, ma scordatevi di rivedere 3dfx sul mercato. Proprio non è possibile e se ciò avvenisse, comunque sarebbero prodotti nVidia con marchio 3dfx.
Scritto Da - khana on 27 Settembre 2003 20:14:06
Piuttosto che vedere un prodotto nvidia marchiato 3dfx (ci hanno quasi provato con le geffo fx...:diablo :) preferisco mantenere un bellissimo ricordo di un 'azienda che tanto ha ci ha dato e che purtroppo non esiste più!
nVidia ha acquisito 3Dfx proprio per levarsi di mezzo un nome fastidioso e non per le sue tecnologie quindi l'ultima cosa che cederebbe di 3Dfx è proprio il nome.
I stand alone
Noone's by my side
I'll dare you
Come out
You coward
Now it's me or you
CitazioneCitazioneSi, sarebbe sufficiente... mandi tu l'email per richedere il prezzo o ci penso io!?;):D :h
Il mio era un semplice ragionamento per assurdo!!!
Anche la mia risposta era assurda! :)
CitazioneAnche la mia risposta era assurda! :)
Questo significa che la mandi tu la mail alla nVidia per chiedere il prezzo!!! :D :D :D
Dai provate...al max non rispondono :cool: ROTFL
e creare una petizione (internazionale) da presentare alla nvidia per chiedergli di sviluppare nuovamente le tecnologie della defunta 3dfx.... magari producendo solo chip marchiati 3dfx.... dedicando il nove nvidia per le mobo.... Non sarebbe male rivedere una scheda equipaggiata di una scheda 3dfx... Pensateci... COntiunuare lo sviluppo del progetto Revenge [o era un altro?] (avranno pure i progetti iniziali, i prototipi ecc??)
Ragazzi và bene tutto ma non esageriamo...:h non pensiate che nvidia sia auto lesionista mi spiego....:
Nv30 è stato un fallimento in quanto il progetto si è rivelato troppo ambizioso (chiamatela se volete mania di grandezza..)in quanto nv30 andando oltre le specifiche dx9 (diciamo non pienamente compatibile oppure non pienamente efficiente ;)) ha bisogno di path specifici per rendere al meglio,mentre sembra che i giochi più moderni(i programmatori) si adattino meglio agli standar dx9.
Loro dopo tutto questo, hanno cercato(senza riuscirci) di porre rimedio con i drivers ma a causa (delle giuste polemiche!)prima con futuremark e ora con altri... anche questa strada si è rivelata inpraticabile ;) (tralasciamo i trucchi vari utilizzati)
Dopo tutto molti ex 3dfx hanno lavorato al nv30 non dimenticatelo!(anche i giochi che utilizzavano le glide venivano scritti appositamente x queste librerie oppure no..?:h)
Và anche detto che nv non si aspettava una concorrenza così agguerrita!! (grande ati).
Vedrete già dalla prox generazione di gpu un sostanziale cambiamento.
Il mio è solo un ragionamento non vuole essere una difesa,il loro errore lo stanno già pagando.
Scritto Da - cosworth6k on 29 Settembre 2003 19:33:52
Scritto Da - cosworth6k on 29 Settembre 2003 19:49:08
Basta con sto Revenge!!!
Il progetto originario si chiamava Rampage.
Revenge era una cagata di un gruppo di ragazzetti americani che voleva solo far soldi alle spalle della gente.
CitazioneGià mi immagino la mail:( :D) visto che ultimamente non state combinando nulla di buono che ne dite di darci il marchio 3dfx e i brevetti delle loro tecnologie?
E loro: tecnologie 3dfx? mai sentite e sopratutto MAI UTILIZZATE!!! :diablo:
Bhe io una mail simile glie l'ho già mandata a nvidia (uso il minuscolo per spregio maximo)
L'inizio suonava così" Dopo aver affondato 3Dfx, visto che di imparare qualcosa da loro non se ne parla, quand'è che la smetterete di fare dei cessi bus AGP che servono solo per scaldare una casa moderna e che inoltre per l'acquisto si deve fare un mutuo o vendere la propria tergo-verginità ??"
Scritto Da - bambalows on 29 Settembre 2003 23:08:25
Citazionee creare una petizione (internazionale) da presentare alla nvidia per chiedergli di sviluppare nuovamente le tecnologie della defunta 3dfx.... magari producendo solo chip marchiati 3dfx.... dedicando il nove nvidia per le mobo.... Non sarebbe male rivedere una scheda equipaggiata di una scheda 3dfx... Pensateci... COntiunuare lo sviluppo del progetto Revenge [o era un altro?] (avranno pure i progetti iniziali, i prototipi ecc??)
Ecco! Proprio questo intendevo!
Se c'è da mettere qualche firma io lo faccio subito! :cool:
E sono anceh disposto ad andare alla sede della nvidia a portarla direttamente sulla scrivania del grande capo magno (magna soldi)
Dark!
CitazioneCitazionee creare una petizione (internazionale) da presentare alla nvidia per chiedergli di sviluppare nuovamente le tecnologie della defunta 3dfx.... magari producendo solo chip marchiati 3dfx.... dedicando il nove nvidia per le mobo.... Non sarebbe male rivedere una scheda equipaggiata di una scheda 3dfx... Pensateci... COntiunuare lo sviluppo del progetto Revenge [o era un altro?] (avranno pure i progetti iniziali, i prototipi ecc??)
Ecco! Proprio questo intendevo!
Se c'è da mettere qualche firma io lo faccio subito! :cool:
E sono anceh disposto ad andare alla sede della nvidia a portarla direttamente sulla scrivania del grande capo magno (magna soldi)
Dark!
Per me si può provare.. tanto non ci costa niente.. ma chi sà come aprire una petizione online??? Magari ci scappa qualcosa di buono...
Credo che prima di discutere le modalità, dovremmo prima valutare la fattibilità dell'operazione.
IMOH, sarebbe di poca utilità raccolgiere firme se poi i padri della 3dfx non ne vogliono sapere di ributtarsi nell'ignoto o se non vi è la possibilità di reperire fondi e quant'altro necessario..
Ragazzi.. Con chi bisogna parlare per togliersi questi dubbi? Come si può comunicare col papà delle Voodoo?
Anche il marchio Glide, secondo voi, è proprietà della NVidia?
Dark!
Ragazzi, pensavo di essere stato chiaro... NON SI PUO'
Non sognate ad occhi aperti... nessuno vi ridà l'Alfa Romeo, anche se mandate una raccolta di firme al Lingotto.
Le acquisizioni sono atti giuridici, e sono ufficialmente controfirmati da un notaio.
Vengono registrati nell'equivalente di ogni stato del registro della Camera di Commercio, e viene chiusa una delle due Partite IVA.
No Partita IVA, no società.
PUNTO.
Non c'è NESSUN modo per riportare 3dfx in vita, se non finire in tribunale con una causa contro nVidia per l'utilizzo improprio di marchi registrati. E sperare di vincere.
CitazioneRagazzi, pensavo di essere stato chiaro... NON SI PUO'
Non sognate ad occhi aperti... nessuno vi ridà l'Alfa Romeo, anche se mandate una raccolta di firme al Lingotto.
Le acquisizioni sono atti giuridici, e sono ufficialmente controfirmati da un notaio.
Vengono registrati nell'equivalente di ogni stato del registro della Camera di Commercio, e viene chiusa una delle due Partite IVA.
No Partita IVA, no società.
PUNTO.
Non c'è NESSUN modo per riportare 3dfx in vita, se non finire in tribunale con una causa contro nVidia per l'utilizzo improprio di marchi registrati. E sperare di vincere.
Parlando per assurdo direi che il modo c'è, se nVidia vuole può creare una società, chiamarla 3dfx e fargli fare delle schede video o delle suole per scarpe!!! Qualcuno potrebbe impedirglielo???
CitazioneCitazioneRagazzi, pensavo di essere stato chiaro... NON SI PUO'
Non sognate ad occhi aperti... nessuno vi ridà l'Alfa Romeo, anche se mandate una raccolta di firme al Lingotto.
Le acquisizioni sono atti giuridici, e sono ufficialmente controfirmati da un notaio.
Vengono registrati nell'equivalente di ogni stato del registro della Camera di Commercio, e viene chiusa una delle due Partite IVA.
No Partita IVA, no società.
PUNTO.
Non c'è NESSUN modo per riportare 3dfx in vita, se non finire in tribunale con una causa contro nVidia per l'utilizzo improprio di marchi registrati. E sperare di vincere.
Parlando per assurdo direi che il modo c'è, se nVidia vuole può creare una società, chiamarla 3dfx e fargli fare delle schede video o delle suole per scarpe!!! Qualcuno potrebbe impedirglielo???
Infatti così è già stato fatto... Per qualche tempo la 3dfx, dopo l'acquisizione ha continuato a produrre alcune schede, tipo la 3500, per il mercato dell'est europeo, molto più arretrato del resto del mondo, dove la scheda era di interesse per le caratteristiche che ben conosciamo... Qualcuno mi corregge se sbaglio?
La nVidia potrebbe anche trarne dei benefici fiscali, oltre che d'immagine, facendo risorgere la 3Dfx!!!
Ad esempio la 3Dfx potrebbe fare alcune parti della lavorazione della scheda video, o alcune componenti!!!
Cioé... allora...
Le 3500 TV in Romania non le vende la nVidia. Le vende il giudice che è messo ad amministrare ciò che resta di 3dfx, che è in amministrazione controllata, e che deve preoccuparsi di trovare i soldi per pagare i creditori.
3dfx non può progettare e non può sviluppare, può solo produrre ciò che nVidia non ha acquisito. Vengono vendute nell'est europeo perché in altri mercati non avrebbero nessun tipo di valore.
Per dirla tutta, 3dfx produce ancora anche i chip grafici che finiscono sulle workstation quantum3D.
La società è in amministrazione controllata.
nVidia non ha semplicemente comprato un'azienda. Ha rilevato quelli che vengono definiti gli assets, ossia le conoscenze e le infrastrutture che danno valore a bilancio ad un'azienda. Le ha acquisite e le ha chiuse in un cassetto.
In più ha comprato il marchio.
Una società in amministrazione controllata, quindi con un giudice designato al comando, che non ha più assets e non ha più la possibilità di utilizzare il marchio è una società che ha solo UNA possibilità: chiudere i battenti non appena il suo debito sarà saldato.
nVidia non ha interesse a produrre schede a marchio 3dfx, altrimenti lo avrebbe già fatto.
Allo stesso modo, non può utilizzare il marchio per produrre scarpe (o altro), perché nei documenti di acquisizione, che sono pubblici, potete trovarli in rete, si dice chiaramente che il marchio 3dfx rimarrà in piedi fintanto che i debiti di 3dfx non saranno saldati.
Poi, puff.
Kaput.
Game Over.
La cosa fa girare il *****, ma è così, non è una mia opinione. Questo discorso era già venuto fuori l'anno scorso con la storia del Revenge. Io, per l'occasione, mi sono letto tutti gli articoli e relativi addendi riferiti alla storia 3dfx post-acquisizione nVidia.
I mercati dell'est vengono usati per "svuotare i magazzini", non per far fare soldi a nVidia. nVidia quei soldi manco li vede, vanno diretti ai creditori 3dfx.
L'amministrazione controllata funziona così: c'è uno che ha un piano di rientro finanziario e lo segue. Basta.
Grazie per la precisazione khana, però credo che la produzione fosse sotto controllo nvidia, su ordine del giudice fallimentare... se no la proprietà del marchio che senso ha!?:eek:
La proprietà del marchio serve per evitare campagne marketing... ad esempio incentrate sul fatto che fino a pochi mesi fa le V5 5500 erano ottime per giocare su qualsiasi gioco...