Ho fatto la flat F4 by ngi per risparmiare sulla bolletta. Quando mi collego con ngi, riesco a mandare email con l'account di libero SOLO a chi ha un account di posta su libero. Altrimenti da errore. Con gli altri account di posta (NGI, lycos e università) funziona tutto.
C'è un motivo x tutto ciò?
Premetto che anche un mio amico cha ha fatto la stessa flat ha lo stesso identico problema.
credo sia libero che non permette di avere posta in uscita con server diversi dai propri se non usi il suo server per la connessione.
Stesso problema... sigh :(:(
Powered By :
Amd Xp 1700+256MB ddr 266+Hd Maxtor 40 Gb ATA 100(CHE STA X SCHIATTARE!!) CeSSo 4 mx 440(tra un po V5 5500)
Pentium iii 800 + 256 Mb Ram 133 + Samsung 8,4Gb ata 33 + (V3 3500 o V4??)
se è vero mi rimane solo da dire una cosa... che tristezza :(
Stessa cosa succede per le adsl, è sufficente che sostituisci l'SMTP di tutti i tuoi indirizzi con quello della linea flat (te ne hanno dato uno... no!?) io ho 3 indirizzi di libero e invio con L'SMTP di tin.it! :D altrimenti tramite adsl... niente!
spiegati meglio... a me con la flat mi hanno dato anche un indirizzo email comprensivo di pop e smtp. Che dovrei fare adesso?
fatto e funzia. Grandissimo!
Eccomi! sono arrivato tardi... cmq l'importante è che funzioni! :)
Comunque, come fa il server della mia connessione, ad accettare un indirizzo che non è ngi?
Premetto che di queste cose non ne so na mazza
CitazioneComunque, come fa il server della mia connessione, ad accettare un indirizzo che non è ngi?
Premetto che di queste cose non ne so na mazza
Ci sono cose a questo mondo che non ci è dato sapere... questa è una di quelle! :)
Oh, è molto semplice invede: i server SMTP non necessitano di autenticazione...
Quindi se una mail proviene dall'interno del dominio (come per una mail inviata da un utente in connessione remota) il server accetta la mail e la invia.
Esistono anche server SMTP che non controllano neppure il dominio di appartenenza del client... ;):cool::D
Cosa vuol dire, che chiunque potrebbe mandare una email con il mio account di libero anche senza sapere la pass?
No, vuol dire che chiunque sia attaccato alla rete di libero può mandare una mail appoggiandosi al loro server SMTP.
Non avendo bisogno di autenticazione, non controlla neppure l'utente; controlla solo il dominio di provenienza, ed essendo tu connesso con libero, sei necessariamente parte del dominio di libero.
e se io sono collegato con la flat (quindi su ngi) e mando un email dall'account di libero sull'smtp di ngi, come fa ad accettare l'utente?
Proprio perché non lo controlla.
Sei un computer del dominio ngi che usa un server smtp ngi. Quindi appartieni al dominio ngi.
Il server smtp NON fa l'autenticazione dell'utente mail, accetta o meno un computer scegliendo sulla base dell'appartenenza o meno al dominio.
Un computer collegato in rete appartiene SEMPRE al dominio del proprio ISP.
tradotto per semplificare, come server in ricezione bisogna mettere quello del dominio della mail:
es. popmail.libero.it
per server in uscita, quello della conessione che utilizzate per accedere in internet
es. mail.tin.it
se seguite questa semplice regola mandate tutte le mail che volete.:D
come giustamente dice khana, i server in uscita non fanno autenticazione, di fatto il server smista semplicemente la posta verso il dominio appropriato.:)
Tanto all'account su libero tra poco non accederò più:diablo: