Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: mauare il 06 Ottobre 2003, 19:34:06

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: mauare il 06 Ottobre 2003, 19:34:06
OTTIMIZZAZIONI E RISOLUZIONI PICCOLI PROBLEMI

-*-SFRUTTARE LA RAM CON WINXP

Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap Per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200


-*- CAMBIARE IL SERIAL NUMBER

Aprite l'utilità del registro di configurazione e trovate la seguente chiave: HKey_Local_Machine\Software\Microsoft\WindowsNT\Current Version\WPAEvents sul pannello di destra fate click destro sulla chiave: OOBETimer selazionate "modifica dati binari", modificate o cancellate uno dei dati es: se avete-->DE 4E F1 basta modificare--> DE chidete il registro, e andate in start-->esegui-->%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a così facendo vi parte l'utility per l'attivazione del prodotto, scegliete l'attivazione via telefono e quindi-->avanti cliccate ora su "cambia codice prodotto" inserite il nuovo codice (assicuratevi che sia "corporate" ;) e cliccate su "cambia", sarete ora riportati sulla finestra precedente, voi fregatevene e uscite dal programma e riavviate il pc, al successivo riavvio digitate: start-->esegui-->%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a


-*- MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DELLA MEMORIA

Queste impostazioni servono a ottimizzare l'uso della memoria. Sono richiesti, però, almeno 256MB RAM. Avviamo Regedit ("Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO" ;) e posizioniamoci sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management 1.DisablePagingExecutive : doppio click e nel valore decimale mettaimo 1. Questo permette a XP di mantenere i dati nella memoria anzichè nei file di paging. 2.LargeSystemCache : doppio click e cambiamo il valore decimale a 1. Questo permette migliori prestazione delle funzioni del Kernel di Windows XP. 3. Creiamo una DWORD chiamata "IOPageLockLimit" impostando un valore esadecimale di 4000 se abbaimo 128MB, 10000 se abbiamo 256MB e 40000 se abbiamo più di 512MB. Questo accorgimento velocizza la cache su disco.
Riavviamo il sistema per rendere effettivi i cambiamenti.


-*- ACCELLLERARE IL LOGON DELLA RETE

Se il proprio computer è collegato in rete con altri pc, sicuramente il problema della lentezza d'accesso sarà stato sicuramente rilevato. Quando dobbiamo accedere spesso ad una risorsa condivisa in rete la cosa migliore è creare un'unità di rete selezionando la voce Connetti unità di rete che appare facendo clic destro sul drive selezionato. In tal modo l'unità di rete apparirà tra le Risorse del computer locale. Ma questa procedura presenta un grande svantaggio: quando si avvia il computer, senza che la risorsa sia disponibile nella rete, o se il nome collegato fa riferimento a un link non disponibile, la procedura di login può durare parecchio. Ciò dipende dal fatto che al login Windows verifica sempre questo collegamento. Conviene quindi creare un collegamento sul desktop. Quando si avvia Windows infatti non effettua verifiche di questi collegamenti. Per crearli, basta trascinare con il mouse la cartella di rete desiderata sul desktop, poi dal menù contestuale selezionare Crea collegamento.



-*- Elementi da eliminare

Rimozione degli Shared Documents

In windows Xp sono stati inseriti i cosiddetti "shared documents": in risorse del computer possiamo osservare due cartelle che vengono attivate di default su tutte le versioni del sistema operativo; tale funzione è utile a chi lavora in rete, ma nelle utenze domestiche risulta di fatto inutile, rallentando l'apertura di Risorse del computer e "occupando" spazio prezioso.

Per rimuoverli basterà aprire il registro di windows :

(Start/Esegui e scrivere "regedit") e cercare la seguente chiave:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\
Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\]
eliminate (come in figura) la sottochiave:
{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee



-*- Velocizzare la visualizzazione del menù start

-In alcuni Pc non particolarmente potenti avrete notato che la visualizzazione di alcuni menu inseriti nel pannello start risulta essere più lenta per velocizzarla facciamo così:

Start --> Esegui
Lanciare Regedit
Cercare e selezionare HKEY_CURRENT_USER -->Control Panel --> Desktop
Scegliere la scheda avanzate
Selezionare MenuShowDelay dalla lista sulla destra
Click con il tasto destro del mouse, quindi modifica
Camabiare il valore in 100
Chiudere il regedit
Riavviare il pc



-*- Rimozione di Messenger



Messenger è un programma di messaggistica istantanea che consente di inviare messaggi, scambiare file ecc..

Tuttavia per chi, come me, è abituato ad usare altri programmi, esso risulta inutile, anche perchè viene caricato all'avvio sprecando preziose risorse.Per eliminarlo, cliccate su Start/Esegui: in seguito copiare e incollare il seguente comando:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

cliccare su OK; eventualmente vi verrà chiesto di riavviare il sistema, una volta riavviato controllate che la cartella Messenger (c:\Programmi) sia stata effettivamente eliminata; disabilitare anche l'avvio di automatico del programma, attraverso i servizi.

Un altro modo per sbarazzarsi del MS Messenger. Andate nella directory dove si trova il Messenger (C:\programmi\Messenger) e rinominate la cartella Messenger in un qualsiasi altro modo. Fatto questo potete cancellarla senza alcun impedimento del sistema.




-*- Evitare l'apertura automatica di MS Messenger quando si visitano determinati siti

Il Messenger si apre automaticamente quando visitate determinati siti (uno per tutti Hotmail).
Per evitarlo seguite le istruzioni che seguono.
Ricordatevi di fare una copia del registro.

Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/regedit).

Andate alla chiave:

"HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{F3A614DC-ABE0-11d2-A441-00C04F795683}\LocalServer32]" @="\"C:\\Program Files\\Messenger\\msmsgs.exe\"


e cancellatela.
Questo consiglio è valido anche per Win2k ma potrebbe dare dei problemi, va verificato di sito in sito.



-*- Outlook Express

Alcuni brevi consigli per Outlook XP

Di seguito riportiamo alcuni brevi consigli validi solo per Outlook XP.
Minimizzare Outlook nella system tray.
Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:

HKEY_CURRENT_USER \ SOFTWARE \ MICROSOFT \ OFFICE \ 10.0 \ OUTLOOK \ PREFERENCES.

Aggiungere un nuovo valore DWORD rinominandolo "MinToTray" e settare il valore della stringa a 1. 2.

Modificare l'impostazione d'avvio di Outlook Xp aperto dal menu d'avvio.

Se non avete scelto di visualizzare la "Posta in arrivo" all'avvio di Outlook noterete che questa impostazione non è rispettata nel caso in cui apriate il programma dal menù dei programmi.
Per risolvere questo inconveniente aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\CLIENTS\MAIL\MICROSOFT OUTLOOK\SHELL\OPEN\COMMAND @="\"C:\\PROGRA~1\\MICROS~2\\OFFICE10\\OUTLOOK.EXE\" OUTLOOK:INBOX /RECYCLE".

Rimuovete la dicitura "Inbox" con quella di vostra scelta.




-*- Eliminare lo splash screen di OE

Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:

HKEY_CURRENT_USER\IDENTITIES\{EC7994FF-9DB7-4854-B5F1-C3D3956DED35}\SOFTWARE\MICROSOFT\OUTLOOK EXPRESS\5.0. Aggiungere un nuovo valore DWORD

rinominandolo "NoSplash" e settare il valore della stringa a 1.




-*- Eliminare il banner di HotMail da Outlook Express.

Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:

HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\MICROSOFT\Internet Account Manager\Accounts

Tra le sottochiavi troverete quella che contiene le impostazioni di Hotmail.
Selezionare il Valore DWORD ShowAddBar e cambiare il valore da 1 a 0




-*- Windows XP e salvataggio password di posta

Molti hanno lamentato il mancato salvataggio della password di posta in Outlook Express con Win XP.
Ecco come rimediarvi.
Aprire il registro di configurazione (Start/esegui/regedit), navigate fino a trovare la seguente stringa:

HKEY_CURRENT_USER/SOFTWARE/MICROSOFT/PROTECTED STORAGE SYSTEM PROVIDER.

Una volta trovata eliminatela, riavviate il pc, aprite OE e inserite la password dell'account.
Chiudete OE e riapritelo: la password sono salvate




-*- Disattivare l'invio di informazioni sugli errori;

Dal Pannello di controllo ed aprite voce Sistema; cliccate nel menù Avanzate/Avvio e Ripristino - quindi Impostazioni (come in figura) e deselezionate il segno di spunta alle voci "Scrivi l'evento nel registro eventi di Sistema", "Invia avviso amministrativo" e "Riavvia Automaticamente".




-*- Disattivare l'invio di informazioni per l'assistenza remota:

Spostatevi poi nel menù "Connessione Remota" e deselezionate il segno di spunta alle voci "Consenti invio di Assistenza remota da questo computer" e "Consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer".




-*- Disattivare l'invio di informazioni tramite la sincronizzazione dell'ora:

Per disattivare la sincronizzazione dell'ora cliccate due volte sull'orologio e portatevi nel menù "Ora Internet": deselezionate il segno di spunta dalla casella "Sincronizzazione automatica con server di riferimento ora".



-*- Privacy in Windows Media Player 8.0

Anche il nuovo lettore multimediale di windows presenta alcuni problemi di sicurezza, tra l'altro già presenti nelle versioni più vecchie; vediamo quindi come disabilitarle;

Aprite il lettore multimediale e recatevi alla voce Strumenti/Opzioni:

vi apparirà una finestra simile a quella in figura, dove bisogna semplicemente deselezionare il segno di spunta alle voci "Download automatico dei codec", "Consenti ai siti Internet di identificare in modo univoco il lettore multimediale" e "Acquisisci licenze automaticamente".




-*- Boost Internet Xp



Vorremmo segnalarvi questo registro, che permette di aumentare la velocità di download di 1kb/s (e in alcuni casi anche più);

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters] "EnablePMTUBHDetect"=dword:00000001 "EnablePMTUDiscovery"=dword:00000001 "SackOpts"=dword:00000001 "Tcp1323Opts"=dword:00000003 "TcpWindowSize"=dword:0005ae4c "GlobalMaxTcpWindowSize"=dword:00011a6c




-*- Boost Browser


Utilizziamo questo registro che agisce sui DNS e impedirà che alcune informazioni vengano richieste ogni qual volta si accede allo stesso sito (questo è il contenuto del file scaricabile sotto):

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters] "CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001 "CacheHashTableSize"=dword:00000180 "MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00 "MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d




-*- Ottimizzazione RAM


E' possibile disabilitare il salvataggio delle informazioni dell'ultima data inserita per partizioni NTFS, incrementa le prestazioni per l'accesso al disco rigido:


Scarica il registro  
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem] "DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001


Per i possessori di processore Intel Pentium III mobile è disponibile un settaggio che migliora le gestione delle priorità dei programmi, incrementa di molto le prestazioni in multitasking

Scarica il registro  
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\P3\Parameters] "HackFlags"=dword:00000001

Tutti i settaggi saranno attivi dopo il riavvio del pc.



-*- Visualizzazione personalizzata cartelle

Molti si saranno accorti del fatto che, Windows XP, per qualche recondito motivo, NON salva la disposizione delle cartelle, e peggio, non salva neppure la modalità di visualizzazione dei file, all'interno di esse.

Come sempre WinTricks ha trovato il rimedio per questo, baco minore .

Per ottenere una disposizione personalizzata di file e cartelle anche dopo il riavvio, e poter quindi visualzzare le stesse con le proprie personalizzazioni, basta cancellare le voci di registro che seguono:

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags]


SERVIZI

Diverse prove ci hanno portato ad ottenere una configurazione ottimale, ottenendo così le massime performance; i servizi da impostare su

DISABILITATO se non si dispone di una rete sono:

- Helper Netbios TPC/IP
- Helper Smartcard
- Manutenzione Collegamenti distribuiti client
- Registro Sistema remoto
- Servizi Ipsec
- Messenger
- Servizio trasferimento intelligente in background

I servizi da impostare su AUTOMATICO in ogni caso sono:

- Audio Windows
- Plug and Play
- Registro Eventi
- RPC
- Spooler di Stampa
- Strumentazione Gestione Windows
- Servizi di indicizzazione

Impostate invece su MANUALE l'avvio dei seguenti servizi:

- Auto Connection Manager di Accesso Remoto
- Connection Manager di Accesso Remoto
- Connessione di Rete
- NLA (Network Location Awareness)
- RPC Locator
- Servizi Terminal
- Sistema di Eventi COM+
- Telefonia
- Windows Installer
- Server
- DDE di rete
- DDE DSM di Rete
- Distribued Transaction Coordinator

Gli altri servizi, naturalmente, dovranno essere impostati su DISABILITATO.
Riavviate il sistema e godetevi i miglioramenti.


FONTE www.wintricks.it


mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: PredatorXP il 06 Ottobre 2003, 20:25:13
Funzionano veramente? si hanno miglioramenti tangibili con i tweaks sull'uso della RAM?

Se la risposta è si potrebbero tornarmi utili prossimamente ;)

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Manuelson il 06 Ottobre 2003, 23:00:49
mitico! :eek::eek:
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: andreagiommi il 07 Ottobre 2003, 02:00:41
effettivamente a me sembra che il sistema sia più leggero... però dal task manager i conti non mi tornano sulla memoria... domani ci guardo meglio. Ottima guida! :)

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: andreagiommi il 07 Ottobre 2003, 14:45:11
Ho appena seccato quel rompicoglion* del messenger...:D :h:cool:

Amico, ti sarò in debito per tutta la vita.

p.s.
Il sistema va veramente meglio con le modifiche sulla memoria! Sarà solo suggestione? però con 640mb non usare il disco... non è poco!

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: eleinad508 il 07 Ottobre 2003, 15:16:25
Ottimo ^_^

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: mauare il 09 Ottobre 2003, 15:57:55
Un'altra cosa importante e' di scaricarvi il programmino XPAntispay che aiuta molto sulla tutela della privacy.

Per maggiori informazione date un'occhiatina al sito di wintricks ove potete scaricare direttamente i .reg per non fare tutto il lavoro a mano.

Io i miglioramenti li ho notati ma fatemi sapere come và a voi e se danno dei problemucci quale è che nel caso, ci riesca, vedro di crearne uno più adatto (sempre se è possibile)

Buon Lavoro a Tutti
mauare ;)

mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: meganoid21 il 16 Novembre 2003, 00:04:58
Avrei alcuni quesiti da porre....
1)"Migliorare le prestazioni della memoria" al punto 3 se io ho 398 mega di ram su pIII cosa devo scrivere?
2)"ottimizzazione RAM" cosa è Windows registery editor version 5,00?
3)"servizi"come posso fare le modifche che hai detto?
Grazie e ciao!
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Khana il 16 Novembre 2003, 14:16:02
Alcune delle opzioni elencate disabilitano funzioni importanti di Windows. Ad esempio "E' possibile disabilitare il salvataggio delle informazioni dell'ultima data inserita per partizioni NTFS" incide con il funzionamento del punto di ripristino e della "last known good configuration" non consentendovi di recuperare il sistema da un eventuale crash pesante.
I suggerimenti sono ottimi (a parte quello della modifica del codice seriale :diablo :), ma forse è meglio sapere cosa si sta facendo prima di attivarle tutte.




Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: mauare il 17 Novembre 2003, 01:31:09
CitazioneI suggerimenti sono ottimi (a parte quello della modifica del codice seriale :diablo :), ma forse è meglio sapere cosa si sta facendo prima di attivarle tutte.

Naturalmente e' preferibile sapere quello che si fà. Quella del codice seria era insieme alle altre e lo riportata li'.
Anche se per chi lavora e' utile... esemp. C'è da installare il windows e ops quale è tra tutti questi il serial e chi lo sà non è in ufficio. Poca organizzazione.... capita... anche se questo e' uno dei pochi tanti esempi. Ho tre soluzioni
1)Rompo l'armadietto per prendere i numeri seriali sperando di avere una buona liquidazione.
2) Non installo e mi faccio un pisolino nel divanetto del boss così stavolta la liquidazione me la sogno.
3) Ne metto uno qualsiasi, continuo a lavorare e quando arriva, di solito con comodo, il mio collega, gli chiedo quale è quello giusto e lo cambio grazie a quel tips che sembra essere rivolto ai pirati (Chi compra software pirata il serial te lo trovi già bello che pronto ;0) )

Non è detto che perchè a noi non possa servire non serve a nessuno. Prevenire l'imprevisto o trovare delle scorciatoie che ci danno lo stesso risultato puo' essere decisivo e ci evita tanto lavoro superfluo(se non la cerchiamo).

A proposito devo scappare che è tardi e ho da finire il lavoro per domani (Se no altro che liquidazione, sono proprio calci in c...)

Scusatma devo andare
Khana 1 favore, se puoi, ho capito che sull'argomento sei piazzata bene e mi faresti un grosso piacere se, a chi ha chiesto dei chiarimenti, di poterli aiutare. (vacci piano con le paroloni, non tutti leggono riviste specializzate o simili ;))

mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: mauare il 17 Novembre 2003, 01:41:38
1)Migliorare la ram, vai sul sito che mi ha dato la font e scarichi il file ".reg" che riguarda la memoria a 384Mb (Perchè è questa la quantità che tu hai, no?)

2)E' un editor del registro piu' avanzato di quello in dotazione

3)Se non sai cosa sono e dove sono ti consiglio di lasciare le cose come stanno percè quando leggerai quali sono i servizi li capirai ancora meno....Cmq su in rete ci sono diversi siti dove puoi trovare delle faq o delle guide di windows che sono moolto interessanti.

01:42?!?.....Scappooooooooooooooooo!!!

mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: meganoid21 il 17 Novembre 2003, 11:37:08
ok!grazie ciao!
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Nelly il 09 Dicembre 2003, 14:04:51
-*-SFRUTTARE LA RAM CON WINXP

Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap Per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200



Ma a quato la devo settare: a 200 o a 1??

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: mauare il 14 Dicembre 2003, 18:52:45
CitazioneMa a quato la devo settare: a 200 o a 1??


La chiave DisablePagingExecutive richiede esclusivamente un valore binario, 0 o 1 (Falso o Vero). Mettendo 1 si accetta di disabilitare l'esecuzione del paging e quindi win userà per prima la ram. Il pagefile invece potrà essere settato a 200.

Ricordo di fare sempre il backup del registro prima di apportare modifiche.;)

mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Nelly il 14 Dicembre 2003, 22:16:40
skusa ma il pagefile dove si trova?

Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Davide il 04 Maggio 2004, 11:16:30
Grazie, ma io ho regedit 5.01, e alcune chiavi indicate come 5.0 non esistono.
E' possibile avere le chiavi per la versione 5.1?:duo
Titolo: Migliorare Windows XP
Inserito da: Alex_BreaThe il 28 Agosto 2004, 21:56:41
la amggior parte delle righe che citi nn sn presenti nel mio regedit....quindi?