http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/3180872.stm
Lo staff e gli studenti di Virginia Tech hanno realizzato un sistema cluster impiegando 1.100 sistemi Apple G5 per un costo totale di 5 milioni di dollari. Il sistema è in grafo di effettuare 17.600 miliardi di operazioni floating point al secondo, e vanta una capacità totale di storage di 176 terabytes.
Ogni sistema G5 è dual processor con CPU a 2GHz e 4GB di memoria. Il cluster è stato realizzato impegando circa 2900 cavi.
Per assicurare stabilità operativa all'intero cluster, il capo del progetto, Srinidhi Varadarajan ha dovuto scrivere un particolare programma, chiamato Deja Vu, che passi i compiti ad un altro sistema nel caso un singolo nodo dovesse andare in crash nel mezzo di una computazione.
Il supercomputer, soprannominato Big Mac, è stato realizzato in tre mesi crica. Avere 1.100 computer operanti in un'area di 280 metri quadrati porta la temperatura dell'aria a 38 gradi; è quindi necessario un adeguato sistema di raffreddamento. I particolari condizionatori impiegati utilizzano 125 tonnellate di acqua per refrigerare l'ambiente; l'acqua è tenuta ad una temperatura di 7,2 gradi. In termini di energia consumata, il supercomputer è equivalente a circa 3000 abitazioni di grandezza media.
Ecco il vero motivo del black out in italia :D :D :D