Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Discussioni generiche => Discussione aperta da: Devilman il 17 Ottobre 2003, 10:23:49

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: Devilman il 17 Ottobre 2003, 10:23:49
Microsoft come al solito, ha inserito qualche bel trucchetto nella sua ultima creazione: Office 2003,

ecco cosa mi ha detto il buon vecchio norton firewall:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/devilman/2003101710211_scan.jpg)

:diablo:

ovviamente non avrà cercato di mandare nessun dato personale.. escluso naturalmente: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di conto corrente.. ecc ecc :diablo::diablo::diablo::diablo::diablo::diablo::diablo:

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: Manuelson il 17 Ottobre 2003, 10:57:53
i soliti simpaticoni! io mi tengo office 97.. voglio vedere! :diablo:
Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: andreagiommi il 17 Ottobre 2003, 13:25:49
deep throat!? Gola profonda? mi ricorda un film che ho visto qualche tempo fa...:D Che fantasia alla ms!

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: PredatorXP il 17 Ottobre 2003, 18:10:29
Citazionedeep throat!? Gola profonda? mi ricorda un film che ho visto qualche tempo fa...:D Che fantasia alla ms!



ma LOL:D

Comunque Devilman, non so per cosa ti serve office, ma se lo usi come faccio io, cioè scrivendo qualche testo di word ogni tanto, ci sono tante alternative valide e gratuite, tipo OpenOffice....

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: Devilman il 17 Ottobre 2003, 23:40:10
ne sono consapevole! ma ho la fortuna di poterli provare e mi sacrifico alla scienza! :D

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: Superbox il 18 Ottobre 2003, 01:26:35
Devilman, hai fatto un giro di antivirus sul tuo hd?

Mi puzza che la Microsoft metta dei viri nei suoi applicativi... ;)
Secondo me le possibilità più accreditabili sono:
- sei infetto (e lo eri già prima di installare norton)
- l'applicativo che hai per le mani non arriva direttamente dalla Microsoft :cool:

P.S.: il DeepThroat non è un'esclusiva microsoft; si tratta solo di un trojan come tanti altri. L'equivoco nasce dal fatto è che il norton associa i nomi di questi all'utilizzo di una determinata porta. Se un programma cerca di comunicare all'esterno su una porta che generalmente potrebbe essere utilizzata da un trojan, per lui è come se fosse un trojan vero e proprio. In questo caso potrebbe essere che hai fatto un copia/incolla di una pagina html dentro a word, e word chiaramente cerca di recuperare tale pagina in internet per formattarla correttamente. Prova ad aprire un programma di chat o di file sharing per vedere che succede... ;)

P.P.S.: Deep Throat era una pietra miliare della filmografia anni 70. Si vede che andreagiommi ha una passione per i "classici"... :D

Titolo: Alla faccia della privacy...
Inserito da: andreagiommi il 27 Ottobre 2003, 14:17:53
CitazioneP.P.S.: Deep Throat era una pietra miliare della filmografia anni 70. Si vede che andreagiommi ha una passione per i "classici"... :D



:D