quali sn le differenze tra la a7v266 e la a7v266-e? entrambe arrivano al 2600+? e si possono utilizzare le pc133? meglio questa o la k7s5a?
se non sbaglio la versione -e ha il chipset kt266a mentre quello senza ha il chipset kt266, la differenza esseziale è che il kt266a può gestire le ram a 333 mentre il kt266 no. Ciò nn implica che il kt266a regge un fsb333, che è fuori discussione.
Dal punto di vista teorico quindi entrambe queste mb possono reggere le cpu amd con bus 266, quindi fino al 2600+ (266fsb)
Purtroppo però esistono casi di incompatibilità con le cpu amb con i nuovi core thoro.
Non vorrei sbagliare (controlla sul sito asus) ma credo che entrambi questi modelli adottino le ddr, quindi niente pc133.
dimenticavo: k7s5a
di questa mb esistono 2 versioni, la prima è ha 2 slot per le sdram e 2 per le ddr. La seconda versione solo ddr.
Il chipset sis supporta tutte le cpu e raggiunge anche l'fsb333, anche se nn dichiarato.
Sicuramente regge le cpu con core thoro.
io direi che è sicuramente una scelta migliore rispetto alle precedenti.
ps. esistono cmq schede madri molto migliori, per esempio le schede con l'nforce o kt400 o kt333a sono scese molto e costeranno pochi euro di più..