Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Distribuzioni Linux e applicazioni => Discussione aperta da: PredatorXP il 26 Ottobre 2003, 21:37:49

Titolo: Recensione Lindows
Inserito da: PredatorXP il 26 Ottobre 2003, 21:37:49
Link (http://software.hwupgrade.it/articoli/922/index.html)

Titolo: Recensione Lindows
Inserito da: Superbox il 26 Ottobre 2003, 22:56:18
Spero che il sistema sia più leggero del filmato di presentazione... ;):D

http://info.lindows.com/LindowsRock/LindowsRock.html

:D

Titolo: Recensione Lindows
Inserito da: Khana il 27 Ottobre 2003, 00:12:49
"La possibilità di accedere al sistema come Root credo darà poca fiducia a chi conosce Linux (anche se è la prassi in Microsoft Windows)..."

Uno che scrive una cazzata del genere non conosce né Windows, né Linux...
L'accesso come root è il problema di Lindows, tutti gli utenti sono root; quindi tutti gli utenti possono devastare il sestema.
Per Microsoft, le release di Windows che avevano questo problema erano il 95, 98 e ME. I sistemi NT non hanno mai avuto questo difetto.

D'altro canto TUTTI i sistemi operativi multiutente "possono" accedere come root, altrimenti come fate a configurare il sistema?
Ok, in Mandrake fanno i furbi e nascondono l'utente root, ma basta andare nelle configurazioni di sistema e togliere l'opzione. In questo senso è forse meglio XP che abilita l'utente Administrator solo in modalità provvisoria.

Evito di commentare i soliti post da geek che seguono all'articolo... tipo "Non è che Linux non è userfriendly, è che gli amici se li sceglie"...
Un sistema in cui il più del 50% delle configurazioni si fanno via console, non può essere definito "user friendly", altrimenti stiamo riscrivendo il significato di user friendly...