ho installato i drivers Fastvoodoo2 3.5 su winXPpro senza problemi, ma il gioco (F15 jane's) si blocca allo splashscreen "3dfx".
Successivamente ho provato a disinstallare i drivers 3.5 per sostituirli con altri (versione 3.0 prima, versione dal file voodoo2.zip circolante poi): non ho risolto, e ho notato che la scheda continuava ad essere riconosciuta come "3dfxzone_fastvoodoo2 3.5" (dettaglio rilevante?), anche se poi le installazioni andavano a buon fine; ho controllato scompattandolo il file 3.5 e alcuni file risultano corrotti, anche prendendo i drivers dal mirror site.
le mie domande:
- è un problema di compatibilità con Radeon 9800pro? (ho provato su un'altra macchina con winXPpro e Radeon 9000: il gioco funziona benissimo, con drivers non fastvoodo - su quella macchina avevo solo i vecchi - è un problema di disinstallazione reale di drivers con file corrotti da winXP?
grazie per l'aiuto :(:)
Benvenuto in Forumzone: vedo che alla fine hai inserito il messaggio nella sezione giusta...ti prego in futuro di non ripetere la stessa domanda in più sezioni. Oltre ad essere contrario al regolamento va anche contro i tuoi interessi poichè ho dovuto spendere parte del tempo disponibile per mettere a fuoco ed eventualmente chiudere i tuoi topic piuttosto che riflettere sulla tua problematica.
Quando posso proverò F-15 e vedrò cosa posso fare. Nel frattempo prova a ripetere l'avvio del game dopo averne abilitato l'esecuzione in modalità compatibile con Windows 98/ME.
Credo inoltre sia opportuno che indirizzi una mail dal contenuto similare al supporto ATI poichè ti assicuro che "la colpa" è loro, non nostra ossia del driver Voodoo2: l'aver dimenticato che le Radeon possono non essere l'unica device di output video in un sistema è un "errore" grave a cui noi abbiamo cercato di porre rimedio ma è chiaro che non possiamo fare miracoli ossia compatibilità al 100% con ogni applicazione.
Citazioneho controllato scompattandolo il file 3.5 e alcuni file risultano corrotti, anche prendendo i drivers dal mirror site.
Perchè cerchi di scompattare un package che è stato creato per farti eseguire l'installazione con un semplice click?
Citazioneho notato che la scheda continuava ad essere riconosciuta come "3dfxzone_fastvoodoo2 3.5" (dettaglio rilevante?)
Dopo l'unistall ed il riavvio del sistema l'os rileva il nuovo hardware cioè l'hardware non configurato e ti chiede per il miglior driver, FV2 3.5 in questo caso: non devi cliccare su "avanti" e installare nuovamente i FV2 3.5 ma su annulla e lanciare il setup di una versione differente oppure il percorso della dir se il driver è in versione "sciolta".
Spero di aver dissipato i tuoi dubbi: mi ripeto raccomandandoti di inserire qui le tue repliche.
Ciao ciao
Aggiunta
Ho messo su un sistema con HW+SW simile al tuo. Ho utilizzato la versione demo di F-15. Ebbene l'avvio del gioco è avvenuto sono dopo aver abilitato l'esecuzione in modalità compatibile, tipico per software vecchi e Windows XP. A questo punto tutto ok...
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Glide/20031029115425_f-15.jpg)
Fammi sapè :)
Ciao ciao
grazie, Glide, per l'aiuto!
chiedo scusa per l'altro post: ho sbagliato posto, di là: me ne sono accorto tardi, e non potevo cancellare la malefatta. :o
scrivere ad ATI è stata la prima cosa che ho fatto: e a quanto pare i drivers ATI creano problemi abbastanza diffusi, non solo con 3dfx (nel mio caso anche con occhiali E-D)
avevo già provato la modalità compatibile, ma solo in ambiente D3D, quindi senza la V2; domani riprovo subito tutto daccapo :)
riguardo alla questione sui drivers 3.5, avevo avuto dei dubbi poichè, dopo il completamento del setup, non vedevo - nelle proprietà di visualizzazione avanzate - alcuna opzione per la 3dfx, cosa che invece si è verificata installando i 3.0
domani posterò quel che è venuto fuori;
e grazie ancora per i suggerimenti
Scrivere ad ATI può essere utile non tanto per ottenere un trick miracoloso quanto piuttosto per sensibilizzarli al problema, in particolare se il numero di mail è "consistente" ;)
Fammi sapè:sag:
Ciao ciao
:diablo:
cattive notizie:
ho ripulito windows da ogni file attinente con 3dfx,
installato i drivers 3.5 e riavviato (come da tradizione)
e abilitato l'eseguibile alla modalità compatibile 98/ME
(ovviamente il gioco è patchato per Glide :) )
:
al lancio della simulazione vera e propria, niente splashscreen, tutto buio (che la Radeon tentasse di intromettersi?)
sono ripartito e provato i 3.0: stessa sorte
ho supposto che magari dei parametri ATI potrebbero essere modificati:
ci sono nel web dei tweaker Radeon - io ho Rage3d tweaker - ma non ho idea di che cosa facciano certe impostazioni, a parte le voci tradizionali: l'ago nel pagliaio mi pare più facile da trovar...:)
forse a questo punto è più facile comprarsi un f15E e chiedere all'USAF se gli manca un pilota a Alkhajar :D
voglio provare a scaricare il demo, intanto che risparmio p er comprare il jet :D, e provare con quello......
Glide,
ho scaricato ed usato il demo (che funziona solo in modalità win98/ME, tra l'altro), ma la situazione è invariata: crash allo splashscreen 3dfx (dovrei chiamarlo crashscreen :))
un ulteriore fatto, non so se di rilievo: F15 non si installa con i drivers V2 installati...mah?
Senza particolari problemi di configurazione la Voodoo2 parte indipendentemente dalle impostazioni del driver della Radeon, quindi non è il tweaker a dare fastidio, qualunque sia il profilo con cui viene inizializzata la card.
Oltre ad aver provato personamente (e ci mancherebbe...) i FV2 3.5 con 9700Pro e 9800Pro ho avuto ottimi report da beta tester stranieri, tutti selezionati in base al requisito di avere una Voodoo2 ed una Radeon almeno 9500.
Sono stati tutti fortunati?
Innanzitutto nel bios della mb imposta un valore molto limitato, tipicamente 32mb, per il controllo AGP Aperture Size.
La Voodoo2 è ovviamente inserita nel primo PCI accanto all'AGP...bene cambia slot utilizzandone uno che da manuale non condivida IRQ con nessuna periferica add on o on board.
Fammi sapere...
Ciao ciao
grazie ancora per l'aiuto, Glide.
:)
...se non è fortuna loro, è colpa mia che sono andato a farmi piacere i simulatori di volo .... :)...non saprei che dire sui Beta tester: come avevo scritto il gioco, se uso una Radeon 9000, funziona, ma non volevo, per un gioco solo, fare "leva e metti" sulla MB
ops, la mia V2 è (MB Asus A7v8x) sul 3° slot da quello AGP
:o :o (con la 9000 non faceva differenza, però)
provvedo subito col primo slot (e il valore AGP aperture size) e riscrivo
:diablo:
- ho spostato di slot la 3dfx (c'è 1 mm di spazio tra le 2 schede grafiche: ce la fanno a dissipare calore?)
- reinstallato (dopo epurazione manuale dei vecchi files rimasti) fastV. 3.5 (di cui continuo a non vedere le proprietà nel menu avanzato di display): setup regolare
niente da fare...:(:)..solito fenomeno
!! il BIOS della ASUS a7v8x non mi consente di modificare il (suppongo imposto dalla 9800, perchè il manuale dice che si può)
* tanto per essere sicuri: ho anche riprovato la 3dfx con la scadente 9000 (a volte con le varie manovre si fosse guastata): è ok
Nessun miglioramento, la scheda è già in uno slot PCI diverso dal primo, non ci passa... e con IRQ non shareato
Ho provato ad abbassare la Graphic Aperture Size a 32 Mega, ma il problema è sempre lo stesso:
Mapmem returned an error trying to map memory
e interfaccia corrotta con conseguente riavvio necessario per capire qualcosa...
:diablo:
See You Space Cowboy...
Sono riuscito a installare la mia buona V2 su un vecchio P133 e win98. Ho usato i FV4.0, e meraviglia delle meraviglie... FUNZIONA! Non che dubitassi dei vostri driver, ma iniziavo a temere che fosse la mia sceda danneggiata...;);)
Invece con somma gioia va che è una meraviglia! Ho installato Unreal e anche se non è pulitissimo devo dire che se la cava egregiamente. Appena avrò tempo riproverò ad accoppiarla(:D :D) con l'ATI 9500... in ogni caso complimenti per i meravigliosi driver.:h :h :h
Ciao :cool:
See You Space Cowboy...
Glide,
sei ancora in zona? :)
manomettendo il bios (bios defaults), sono riuscito a ridurre il "graphic aperture size" a 32 e stavolta l'F15 funziona! (FV2 3.5 & catalyst 3.9)
...ma...
:):o
.. ehm non è finita...
quando esco dalla simulazione l'interfaccia è quasi completamente buia, e se ritorno con alt-F4 al desktop, è tutto buio e ovviamente ingestibile...ma funzionante: basta riavviare Windows e tutto ritorna a posto
hai qualche opinione, in proposito?
a proposito: mi capita lo stesso fenomeno con il gioco GHOST RECON, nel quale non riesco ad abilitare risoluzioni superiori a 640x480 senza che avvenga lo stesso fenomeno:
ci possono essere interferenze?
(per inciso: ho installati altri 15 giochi, vecchi e nuovi, tutto è ok)
grazie
Certo che sono in zona :o ;)
Meno male che le cose iniziano ad andare "come devono".
Citazionemanomettendo il bios (bios defaults)
Puoi essere più chiaro? Stai usando un tool che imposta il controllo "indiziato" da Sisitema Operativo? Quale?
Ancora: incrementa il valore salendo di "una tacca"...tipicamente dovresti arrivare a 64mb, anche se dipende sempre dallo strumento che stai utilizzando...
Elencami gli altri parametri presenti nel tuo bios (e modificabili tramite il setup nella rom) inerenti e l'AGP e il PCI...
Ciao ciao
non ho usato alcun tool; il mio era un modo colorito di espressione
ecco qua
i parametri del mio bios:
AGP voltage: auto
Graphic Aperture Size: 32
AGP capabilit: auto
AGP performance control : disabled
AGP Fast write: Disabled
Video Memory Cache: UC
Memory Hole at 15-16M: disabled
Onboard PCI IDE: both
slot IRQ: tutti su auto
PCI/VGA palette snoop : disabled
PCI latency timer: 32
primary VGA bios: AGP
:)
Credo che alla fine lavoreremo su questo: slot IRQ: tutti su auto però andiamo per gradi.
Poni a zero il valore del controllo PCI latency timer e scegli l'opzione USWC per Video Memory Cache. Con la prima mossa farai felice la Voodoo2 che potrà usufruire di un bus PCI più pronto a seguirla, con il secondo farai felice la card primaria (io però te lo sto consigliando non tanto per questo ma perchè ho in mente le schermate scure).
Fammi sapè
Ciao ciao
ho portato il Graphic Aperture Size a 64 ed è ok
(per inciso: il gioco viene visualizzato molto meglio in Glide che in D3d! - mi riferisco ovviamente a quando avevo fatto delle riprove con la vecchia ATI, non con la attuale: appena meglio che in software mode, in questo caso)
ho modificato gli altri 2 parametri: le interfacce (gioco e desktop) continuano a sballarsi: crisi di identità ATI? :)
Molto bene, allora in considerazione del tuo ultimo reply direi di lasciare per un attimo il bios...installa i driver più recenti per il chip-set della tua mb - https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/ - in modo non tanto da utilizzare librerie più aggiornate (non credo sia questo il problema) ma da rimappare le device presenti su AGP e PCI. Verifica inoltre che il driver del monitor sia correttamente installato ed utilizzato.
Fammi sapere
Ciao ciao
Rileggendo i forum quà e la mi è venuto in mente di controllare quale IRQ venisse assegnato alla V2...
Ho notato che tra le proprietà della scheda e tra le risorse assegnategli non c'è un IRQ, ma solamente un intervallo di memoria... è normale? Ho provato nuovamente a spostarla di PCI ma non ho avuto nessun risultato e da bios non ho trovao il modo per modificare le assegnazioni degli IRQ alle PCI (ho una A7N8X...). Potrebbe essere questo il problema del non funzionamento della scheda?
Grazie ciao ciao :)
See You Space Cowboy...
confermo anche sulla mia 7n400pro2 non c'e' modo di modificare gli irq per gli slot pci , se non su quelli interni (da 1 a 5 da settare riguardano dispositivi integrati quali audio , raid , network mentre le PCI reali partono da 6 e non c'e' alcun modo di intervenire)
I fastvoodoo 3.5 si installano ma diablo2 non vede alcuna risorsa glide , e nemmeno project64 con la ddl glide ...
Il problema puo' essere che il BIOS e' impostato in APCI ?
Inoltre ho letto che (in vodoofiles.com) :
CitazioneHello, As you may know Voodoo2s only have refrance drivers in Windows NT/2000/XP which some games cannot use (or to be more correct find). Games which usally work with Glide in ME and 98 don't in Windows NT/2000/XP. This problem is caused by where Windows places the drivers (Windows NT/2000/XP has a different foldering system for drivers). Voodoo drivers are now placed in Windows System32 folder where in Windows 9x they are placed in Windows System. So to get glide working in Windows NT/2000/XP simply unpack your drivers and copy the glide drivers and place them into your Windos System folder (you do run a risk by doing this). This will allow some games to work under Glide. ...
I have not tested this theory but its worth a shot(VF)
E' un problema forse anche il processore amd (oltre che ati9600 e catalyst) ?
Ciao
Scritto Da - nordic7 on 13/11/2003 17:03:37
CitazioneHo notato che tra le proprietà della scheda e tra le risorse assegnategli non c'è un IRQ, ma solamente un intervallo di memoria... è normale? Ho provato nuovamente a spostarla di PCI ma non ho avuto nessun risultato e da bios non ho trovao il modo per modificare le assegnazioni degli IRQ alle PCI (ho una A7N8X...). Potrebbe essere questo il problema del non funzionamento della scheda?
E' normale, niente paura: la Voodoo2 non ha un IRQ...è un componente "spento" in questo senso fin quando non viene attivata da un game che manda in esecuzione il suo driver.
Più su ho insistito sugli IRQ perchè un possibile conflitto tra altre periferiche può ovviamente creare problemi anche alla Voodoo2.
CitazioneI fastvoodoo 3.5 si installano ma diablo2 non vede alcuna risorsa glide , e nemmeno project64 con la ddl glide ...
Dimentica per ora Diablo II in ambiente 2k/XP :rolleyes:
CitazioneIl problema puo' essere che il BIOS e' impostato in APCI ?
No: ed inoltre non sarebbe pensabile disabilitare questo tipo di configurazione perchè di fatto rinunceremmo ad una parte delle innovazioni introdotte nelle architetture hardware (chip-set e motherboard) e software (Windows NT based) da qualche anno a questa parte.
CitazioneE' un problema forse anche il processore amd (oltre che ati9600 e catalyst) ?
No, è un problema dovuto al pacchetto Radeon 9600 + Catalyst.
Citazionequote:
--------------------------------------------------------------------------------
Hello, As you may know Voodoo2s only have refrance drivers in Windows NT/2000/XP which some games cannot use (or to be more correct find). Games which usally work with Glide in ME and 98 don't in Windows NT/2000/XP. This problem is caused by where Windows places the drivers (Windows NT/2000/XP has a different foldering system for drivers). Voodoo drivers are now placed in Windows System32 folder where in Windows 9x they are placed in Windows System. So to get glide working in Windows NT/2000/XP simply unpack your drivers and copy the glide drivers and place them into your Windos System folder (you do run a risk by doing this). This will allow some games to work under Glide. ...
I have not tested this theory but its worth a shot(VF)
Magari :) ma non credo :rolleyes:
Verifico e vi faccio sapere.
Ciao ciao