Un mio amico ha tirato fuori l'idea di "costruirci" una piccola rete a onde radio!!!
Vi spiego meglio, io e il mio amico abitiamo a circa 10Km in linea d'aria di distanza e vorremmo poterci connettere ad una velocità decente tramite una connessio a onde radio (tipo quelle delle cuffie senza fili ma un po' più potenti)!!!
Secondo voi è possibile fare una cosa del genere??? E cosa dobbiamo fare/acquistare???
grazie!!!
Non vorrei dire castronerie, ma l'etere è di proprietà esclusiva dello stato.
Ci sono determinate frequenze "libere" che vengono lasciate a disposizione del cittadino, ma ad intuito non giudicherei legale l'utilizzo delle frequenze dei CB per lo scambio dati privato.
Per trasmettere dati sotto forma di onde elettromagnetiche ti serve una concessione statale, o almeno credo. :o
Tra l'altro, gli ambientalisti più radicali ti bollerebbero immediatamente come eco-terrorista !!! :D :D :D (ci scherzo su, ma è vero... :()
CitazionePer trasmettere dati sotto forma di onde elettromagnetiche ti serve una concessione statale, o almeno credo. :o
:(
Confermo quanto detto da Superbox.
Oltretutto non esiste una tecnologia "wireless" così potente da percorrere 10 Km con soli 2 rice-trasmittenti. Ti servirebbe un ponte radio, e oltre alla concessione governativa, ti servono parecchie decina di migliaia di euro.
Esistono le connessioni Laser per quel genere di distanze, ma devi avere spazio sgombero tra i due punti. E comunque se c'è nebbia o foschia non vanno.
In più, per ragioni di sicurezza statale, le comunicazioni via etere devono essere intercettabili, o se protette da criptatura (gsm) bisogna depositare in non so bene che ufficio statale le chiavi per decriptare in caso di necessità.
Insomma, rinuncia...
Non credevo fosse così difficile fare una cosa del genere!!!
Comincio a rivalutare l'acquisto di un cavo da 10 km!!! :D
Sì, peccato che la perdita di segnale ti impone di disporre di circa... hmmm... correggetemi se sbalgio, 30 hub/replicatori... uno ogni 300 metri... i cavi Rj-45 non portano il segnale oltre.
Ovviamente scherzavo!!!
Mi metterò a studiare una valida alternativa!!!
io sono quello che ha avuto l'idea e pensavo a 2 antenne direttive, frequenze da circa 4 o 5 ghz (antenne + piccole, minore potenza necessaria, maggiore banda passante, almeno 100 megasterz). girando per internet qualcosa si trova a qualche centinaio di euro (non servono kw di potenza radio, semmai al max 1 watt), l'unico problema reale rimasto è come connettere il pc all'antenna in full-duplex a 100 mhz. fosse la seriale così veloce tanto via, ma non è. per quanto riguarda l'uso del terreno statale, se non sbaglio, apparecchi fino ad 1 watt vengono considerati a bassa potenza, quindi senza pagare nessuna tassa (per i telecomandi dei cancelli non si paga, giusto ?) eppoi 1 watt a 434 mhz con antenna direttiva accordata riesce a coprire 20 km.