In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Nihon

#1
Citazione di: Blacksmith;170631motherboard: ASUS P7P55D-E  (circa 150€ ;)
processore: Intel core i5-750 (circa 170€ ;)
ram: G.Skill [Ripjaws] F3-10666CL7D-4GBRH (kit 2x2GB 1333Hz DDR3 circa 110€ ;)
scheda video: ATI Radeon HD 5770 1GB (circa 140€ ;)
alimentatore: Corsair VX550W (circa 80€ ;)
HDD: western digital WD5000AAKS 500 GB (circa 40€ ;)
case: Cooler Master CM 690 (circa 80€ ;)
unità ottica: la riciclo da un altro pc (circa 0€ :ahah:)

totale: 770€

Proviamo a fare qualche piccola modifica (magari verificando i prezzi su siti di cui ci si può fidare!!!)
motherboard: ASUS P7P55D-LE  (circa 104.99€ su EPR)
processore: Intel core i5-750 Boxato con ventola stock (circa 189.99€ su EPR)
ram: OCZ DDR3 PC3-10666 Gold Edition Low Voltage -  2 x 2 GB (109 su DRK) oppure  
CORSAIR - Dimm XMS3 DHX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL9 (112 su EPR)
scheda video: Sapphire ATI Radeon HD 5770 1GB Vapor-X (172€ su EPR) oppure Sapphire ATI Radeon HD 5770 1GB  (147.99€ su EPR)
alimentatore: Corsair VX550W (89.0€ su DRK) oppure Corsair TX650W (94.90€ su DRK)
HDD: Seagate Barracuda 500 GB 7200.12 16M Cache Sata 2 (40€ su EPR)
case: Cooler Master CM II 690 Lite  (76.90€ su DRK) oppure Cooler Master CM II 690 Advanced (86.90 su EPR)
unità ottica: non fare lo straccione e prendi un Masterizzatore DL Sata 2 Samsung (25€ su EPR).



La tua configurazione era già abbastanza ragionata.
Diciamo subito che non ho modificato la tua scelta per quanto riguarda il case, fondamentalmente perchè credo che nella scelta di un case oltre alla qualità costruttiva conta anche il personale gusto estetico.
Ho preferito la versione liscia della ASUS P7P55D. In questa versione manca l'USB 3 ma puoi sempre aggiungere una scheda PCIe ad hoc mentre per quanto concerne il Sata 3 oggi ha proprio poco senso a meno che non hai 6 SSD in RAID 0.
La configurazione da te indicata non è adatta ad un OC neppure minimale, manca un dissipatore serio per la CPU e con le memorie a 1333 non andresti comunque lontano.
Personalmente se non potessi permettere un i7 (qualsiasi) su 1360 opterei per un AMD Phenom x4 965 Black Edition (173.99 su EPR)  (ma anche un 955 sempre BE va benone a 158.99 su EPR) da abbinare ad una ASUS - Motherboard M4A88TD-M EVO / USB3 socket AM3 chipset AMD 880G MATX (119.99 su EPR). La soluzione AMD è tecnologicamente pari alla tua scelta in più avresti l'Hibrid CrossFire ,  USB3 e SATA3 e da non sottovalutare la possibilità di upgrade ad un Phenom X6. Gli HD da te indicati non sono facili da trovare e comunque non al prezzo da te indicato (io ne ho 3 nella versione Raid Edition 3). I Seagate nella mia configurazione sono abbastanza veloci e affidabili quindi mi butterei su quelli... magari ne prenderei 2 .... io sono fissato per il Raid :).
Per la Scheda video puoi prendere in considerazione la versione Vapor X più silenziosa e con OC di fabbrica. in previsione di un Crossfire (ma anche di un Raid) io opterei per il corsair da 650W giusto per stare tranquilli.
Anch'io ho assemblato da il mio PC aquistando esclusivamente su internet (questo è il mio gingillo http://www.forumzone.it/showthread.php?t=7652&page=39). Gli shop che ti ho segnalato EPR e DRK sono mooolto famosi (ho dovuto usare delle sigle per non fare pubblicità) e non ho mai avuto problemi neppure per quanto riguarda il supporto post vendita. L'unico consiglio che posso darti è di ordinare le varie parti solo se realmente disponibili al fine di non trovarti con una configurazione non testabile. Occhio inoltra a tutto il materiale accessorio che magari può servirti durante l'assemblaggio anche se puoi pensarci anche successivamente visto che i prodotti da me indicati hanno a corredo tutti gli accessori che possono servire e anche di più.

Quindi ricapitolando
da 757.87 a 800 + 25 € Masterizzatore
oppure la soluzione AMD
da 741.87 a 756.87 + 25 € Masterizzatore  

ci devi aggiungere 20 € di spedizione se compri su 2 negozi.

spero di esserti stato utile. alla prossima
#2
Ora il problema dei mac è l'hw penoso...
Ora il problema di linux sono i drivers penosi...
il problema di windows sono i giochi penosi...

per il resto è tutta fuffa il mercato dei game developer not DirectX è praticamente estinto.
i giochi proposti su Steam per le 2 nuove piattaforme sono in alcuni casi esercizi di stile (...visto che fighi l'abbiamo fatto anche in OpenGL!)

PS. Per linux non è solo una questione di mancanza di giochi... ma anche e soprattutto di applicazioni professionali (detto da me che sono utente Win , Osx, Linux).
#3
E' sempre più evidente che questo giro è di Ati. L'unico problema è che per le applicazioni professionali (ma anche no -> Badaboom) si parla solo di CUDA.
In tutta onestà sono riuscito a dare solo una sbirciatina all'ultimo SDK rilasciato da Nvidia ma ad occhio mi sembra supporti più funzionalità rispetto ad OpenCL anche a causa della  specificità del loro supporto hw.
#4
Speriamo che il fatto che esca su console non faccia calare paurosamente la qualità grafica del titolo, visto che per contenuti non è di certo all'altezza dei blasonati titoli di Valve.
Cmq da quello che ho letto in giro la versione per PC è stata curata da un Team a parte.

Sulle attuali console a mio parere neppure il primo Cry ci gira.
#5
Discussioni generiche / database configurazioni!
10 Maggio 2010, 15:58:09
Approfitto per farvi una domanda.

Come ho già scritto precedentemente utilizzo OSX in dual boot con Windows 7.
In particolare iniziando con OSX 10.5.6 ho dovuto utilizzare la 8400GS invece della GTX295 poichè non supportata (in OSX 10.6 viene supportata nativamente solo la GTX280 ma è abbastanza facile adattare i driver per la GTX295).
Diciamo che per l'utilizzo con OSX 10.5.6 (che non supporta ancora l'uso della GPU per calcolo generico) la 8400 è più che sufficiente per cui non ci ho pensato 2 volte a staccare l'alimentazione ausiliaria della GTX, apprezzando sicuramente anche il fatto che la GTX295 ha un sistema di raffreddamento passivo rendendo di fatto il mio PC ancora più silenzioso.
Ultimamente mi capita però di utilizzare la 8400 anche su OSX 10.6 e su Windows 7, limitando l'utilizzo della GTX295 con Badaboom o Photoshop oppure ai soli scopi ludici (in questo caso con Vista).
Il mio dubbio è capire se il fatto che la GTX non venga alimentata correttamente ma comunque collegata alla scheda madre possa a lungo andare provocare danni.

cosa ne dite???
#6
Discussioni generiche / database configurazioni!
10 Maggio 2010, 15:37:33
Grazie per i complimenti


Citazione di: maverick85;170291Forse solo i dischi non sono all'altezza del sistema, molto costosi.. silensiosi.. molto molto solidi ma non prestanti come dovrebbero.. anche se mettendone due in raid 0 alla fine risolvi il problema e ottieni prestazioni molto elevate cmq :)

giusto per la cronaca gli SSD in Raid 0 sono 3 e non 2 :okduo:
Alla fine ho optato per gli OCZ perchè sono stati tra i primi ad implementare un sistema di GC, funzione fondamentale se usi Raid in quanto in questa modalità il Trim non funziona e ancor più fondamentale se usi sistemi operativi diversi da Windows 7.
e poi li ho presi in offerta a 118€ cad.:circle:
#7
Discussioni generiche / Qualche Screen e Bench
06 Maggio 2010, 14:26:47
Screen e Bench vari
#8
Ciao Amici di ForumZone.it, è un pò che non posto e mi sembra giusto tornare da dove sono partito :okduo:

Questa è la mia attuale configurazione.

Cooler Master RC-1000-KSN1-GP Cosmos
Intel Core i7-965 Extreme Edition - 3.2 GHz @4GHz + Zalman Ventola CPU CNPS9900 LED
Motherboard GIGABYTE GA-EX58-UD5
2x6 Gb RAM OCZ DDR3 PC3-12800 1600 Gold Low-Voltage Triple Channel + Zalman RC1000-TI Ram Cooler - Titanium
3x WD Caviar Black RE3 500 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm su HIGHPOINT RocketRAID 2640x4 Raid 0/1/5/10 (4xSAS/SATA) *PCI-E x4*
LG Masterizzatore DVD/lettore Blu-Ray/HD DVD GGC-H20LRB
ASUS GeForce GTX 295 1.7 Gb ddr3 55 nm Pci-E HDMI
Atheros 5500 PCI WIFI 54GBs
Samsung Monitor TFT 26" wide SyncMaster T260 (5 ms) HDMI
Alimentatore HIPER M1000 1000W EPS12V 80PLUS ATX
3x OCZ Solid State Disk (SSD) Vertex Series 2.5" - 30 Gb in Raid 0 su ICH10R
Akasa 3.5" Internal Multi Memory Card Reader
Sitecom Micro Adapter Bluetooth 2.1 USB CN-516
Tastiera & Mouse BlueTooth Microsoft Entertainment Desktop 7000
Apple Keyboard con tastierino numerico - Italiano + Apple Magic Mouse
Audio 2.1 CREATIVE Inspire G380
WEBCAM Philips SPC640NC
Logitech RumblePad II Wireless Pad

Inoltre ho 2 Stardom iTank i302-1S-SB2 collegati al pc tramite eSATA in cui sono montati
2 Seagate Barracuda 7200.11 SATA 1.5 TB
1 WD Caviar Blue 500 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm

Inoltre ho una Gainward Nvidia 8400gs con sistema di raffreddamento passivo, che abilito al posto della Gtx295 (stacco il cavetto dell'alimentazione supplementare) quando non mi serve tutta quella potenza.

I sistemi operativi che ho installato sono
Microsoft Windows 7 Ultimate Edition 64 Bit
Microsoft Windows Vista Ultimate Edition 32 Bit (solo per giochi... lavoro per un'azienda che fornisce ai propri dipendenti le licenze per quasi tutti i prodotti Microsoft)
Apple MAC OSX 10.6.4(in modalità 64Bit) Installato direttamente dal supporto originale con l'ausilio di Boot132 + qualche Driver/ Apple MAC OSX 10.5.6 (su disco esterno)

TUTTO L'HARDWARE DA ME ACQUISTATO E' COMPATIBILE CON WINDOWS 7 e OSX 10.5+  in maniera nativa o tramite appositi Drivers prodotti dal Product Maker o Sviluppati dalla Comunità (tranne la GTX 295 che funziona nativamente solo con OSX 10.6.2)













- 3D Mark Vantage No OC su Vista Ultimate 32 Bit

- Performance Index in Windows Seven 64 Bit con Processore @4Ghz (in Vista sono tutti a 5.9 ovviamente

- Screen Mac OSX 10.6.4 ("VANILLA" ovvero funzionante senza patch al kernel e installato direttamente dal DVD-DL Originale) sul Raid 0 configurato sul controller compatibile OSX HightPoint RocketRAID 2640x4 e GTX 295 il tutto con drivers a 64 BIT

- Screen Mac OSX 10.5.6 installato sul HDD Esterno (non compatibile con GTX295, in questo caso la sk video è la 8400gs

- Bench 3 HDD WD Caviar Black RE3 500Gb su Controller Raid HightPoint RocketRAID 2640x4 (Windows Seven Ultimate 64 Bit)

- Bench 3 SSD OCZ  Vertex  30 Gb in Raid 0 su ICH10R (Windows Seven Ultimate 64 Bit)
#9
Citazione di: Glide;162838Piccola precisazione: la data stampata sulle foto allegate da Nihon è evidentemente errata. Mi sa che la cam andrebbe configurata con maggiore attenzione :circle: :)

Ciao ciao

Hai ragione... il problema è che è capitato pure con le foto del matrimonio di mia cugina!!!:beerbeer:
#10
Citazione di: maverick85;162719Cavolo mi ero perso questa discussione! :kana2:

belle scelte, complimenti ;)


sono abbastanza soddisfatto sia dalle performance che dalla qualità dei prodotti. il tutto è incredibilmente silenzioso (a parte il lettore DVD ma solo con alcuni DVD...)

allego qualche altra immagine interessante...

HDTunePro su Vista 64bit per il RAID 0  (3 WD 500GB RE3) con stripe pari a 32k (partizione 1)



HDTunePro su Vista 64bit per il RAID 0 (3 WD 500GB RE3) con stripe pari a 128k (partizione 2)


questo invece lo screen di 3DMARK VANTAGE su vista 32BIT