In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - iojedi

#1
Ciao,
oggi ho avuto improvvisamente la famigerata schermata blu di WinXP mentre stavo lavorando... Mi dice ke il prob riguarda il file "win32k.sys"... Che cos'è sto file????

Per ora mi è capitato solo una volta ma volevo capire la possibile origine del prob...

S.O.: Win XP PRO

Grazie,
ciao

#2
Ciao,
con un budget di 1600 euro che modello di notebook mi consigliate di acquistare???

Grazie, ciao
#3
Notebook e netbook / Prob di floppy e Portatile
06 Gennaio 2004, 19:32:11
Ciao,
io ho un Toshiba Satellite 1410-801 e purtroppo il suo lettore floppy interno non funziona più correttamente... dove potrei trovare istruzioni adatte su come aprire e sostituire il componente?? Non vorrei andare in un centro ke mi farebbe pagare un botto per un'operazione ke potrei fare da solo...

Grazie mille, ciao :D
#4
CitazioneMa a che velocità masterizzi i file audio??? E' ovvio che se masterizzi a 52x l'audio risulterà corrotto. Io come massimo con nero per i file audio uso il 16x.

Tutti provati a 4X con Nero 5.5.10.35!!!
#5
Ciao,
vorrei un vostro consiglio su un mio prob col mio Sony DW-U10A... essendo in garanzia potrei cambiarlo...

Allora:
Se faccio copie con Nero di cd Audio la prima traccia di qualunque CD su Qualunque supporto risulta illegibile per il 99% degli stereo ma non per i PC!!!!!!

Se faccio copie al volo con Alcohol120% di qualunque tipo di cd su qualunque supporto mi da un errore di scrittura!!!

Ke dite??? Sbaglio qualcosa o forse è meglio ke lo sostituisca???

Grazie ciao
#6
Purtroppo ho provato con vari CD!!
Posso escludere il prob coi graffi o protezioni!!!

Ho aggiornato i driver ai 2.45 del mio chipset, può influire in qualcosa sui canali IDE?????

Come posso vedere se è tutto ok????

ciao
#7
Ciao a tutti,
Ecco il mio prob:
da quando ho il mio nuovo Pc (circa un mese) non ho mai provato la masterizzazione al volo; Oggi ho fatto delle copi in questa modalità e... IL SISTEMA ANDAVA IN BUFFER UNDERRUN!!

La mia configurazione la vedete sotto; Secondo voi da cosa dipende?????

Il lettore l'ho riciclato dal mio vecchio PC (In cui andava egregiamente nelle copie al volo in coppia con un Traxdata 16x!!)!

Il mio sistema: IDE1 Master HD, IDE1 slave Lettore CD, IDE2 master Masterizzatore.

Ho provato a togliere il DMA dal lettore ma stesso risultato.

Ho provato a masterizzare sia con NERO 5.5.10.35 che ALCOHOL120%, stesso risultato!

Cioè non capisco, col vecchio PC (amd k6-2 333) riuscivo a fare copie al volo di qualsisi cd senza nessuna caduta (e ripresa!!) di buffer mentre con questo nuovo ho cadute e tempi di ripresa che mi spingono a fare copie 4X tanto ci metto lo stesso!

Per favore se qualcuno ha qualke dritta da passarmi...

Ciao ciao


Abit NF7-SL rev 2.0; Athlon XP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR400 A-Data Dual-Channel; Sapphire Atlantis 9800pro 256DDR-II; HD Maxtor D.plus 60Gb ATA133 7200rpm; Audio integrato tec. Soundstorm; Casse Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DW-U10A; Nec 19" 95F
#8
Unità CD/DVD/HD-DVD/Blu-ray / Help
09 Maggio 2003, 19:43:22
Cerco firmware &co. su Idecd r/rw 16x10A (il mio è marcato Traxdata)...

Help
#9
Ecco i sovrapprezzi APPROVATI:

a)       supporti audio analogici, 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b)       supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e
CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato
proporzionalmente per i supporti di durata superiore
c)       supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di
fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d)       Memorie digitali dedicate audio, fisse e trasferibili, quali flash
memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte
e)       Supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di
registrazione;
f)       Supporti video digitali dedicati, quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW
video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con capacità di
registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per
i supporti di durata superiore;
g)       Supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e
videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 GB. Il
compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
h)       Apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o
digitale audio o video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al
rivenditore.

Questi compensi sono applicati alla fonte, vanno ad accrescere il valore
del prodotto e quindi, per l'utente, sono quindi da intendersi al netto di
IVA. Vanno quindi, ai fini dei maggiori costi per l'utente, maggiorati di
un ulteriore 20%.

E' uno skifo mostruoso!!!!!!!
#10
NO NO... il bios moddato è sicuramente per Abit NF7-S rev2.0 ma è distribuito in due versioni: una con COMMAND PER CLOCK ENABLED e una con COMMAND PER CLOCK DISABLED...

Non so cosa vuol dire...:o

Abit NF7-S rev2.0; AthlonXP 2200+; Ali. 450 W; 512x2 DDR500 A-Data Vitesta; Sapphire 9800pro 256DDRII; Maxtor 60Gb; Audio Soundstorm; Creative Inspire 5.1; Mast-DVD Sony DRU-500A; Lettore DVD LG GDR8162B; Mast-CD Traxdata 16x10A; Nec 19" 95F