Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Italia 1

#41
spero vivamente di contribuire a calare il guadagno di queste compagnie telefoniche, visto che una può permettersi di sponsorizzare formula 1 e una il campionato di calcio, volevo chiedervi una cosa: ho fatto caso che a me gli sms costano 12 centesimi, ma solo in teoria. smessaggiando con la mia ragazza ho visto che mediamente 1 messaggio su 3 lo pago 13 centesimi. potete farmi una prova ? basta che, tra ogni messaggio e l'altro che mandate, controllate il conto della ricarica rimanente (chiamando il numero +404 per vodafone). a me dice che "l'ultimo addebito è di 0,12eurocent" ecc.., ma il totale a volte cala di 0,13. sarà pure un'inezia, ma già che ci vengono rubati euro su euro solo per "spese di ricarica" (1 sms dati nella realtà) eppoi ci sono delle tariffe che, se rimango con le ex 10000 lire non posso fare chiamate superiori a 5 minuti !!!

#42
Discussioni Off Topic / Credete ai fantasmi ?
15 Luglio 2004, 12:59:22
Ragazzi, qualcuno ha visto lo speciale di ieri sera sui fantasmi ? dà da pensare, vero ? visitate sto sito.. http://www.fantasmitalia.it/general.htm




Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 15/07/2004  alle ore  13:02:20
#43
Discussioni Off Topic / nuovo sito
26 Maggio 2004, 23:51:28
non c'avevo da fà niente e allora me so fatto questo: una guidarella per chi vuole cominciare a costruirsi un pc da solo. accetto e aspetto consigli, critiche e correzioni. Ite quì... http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Index.html


Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 02/07/2006  alle ore  02:51:42
#44
Discussioni Off Topic / Fiere dell'elettronica
22 Aprile 2004, 21:49:31
se non sbaglio, qualcuno tempo fa diceva di andare alla fiera di Forlì il prossimo 8 maggio: tutti confermati ? (Manuelson, 1221 poi non ricordo chi c'era...) Io ci sono al 100%

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 25/11/2006  alle ore  23:58:51
#45
Discussioni Off Topic / FERRARI
07 Marzo 2004, 22:10:10
è cominciato il mondiale di Formula 1 e come buon inizio ha stravinto la Ferrari. che ne pensate ? Io prevedo e spero un nuovo 2002, dove ha vinto i mondiali con largo anticipo. Sarà una noia vedere ste corse, ma quanto me piace !!!!

#46
Vostre Santità, siccome io sono uno che non sta mai fermo e siccome avevo dei programmi che mi partivano senza che lo volessi all'avvio di winxp (toshibasensor.exe, compaqstorage.exe e wifinet.exe. ma che sono ???) ho deciso bene di andare sotto la cartella policies/run del registro ed eliminarli. risultato ??? non si eliminavano, all'avvio erano di nuovo attivi e di conseguenza ineliminabili, nemmeno in provvisioria. che volete che facevo ? ho modificato i diritti di accesso limitandoli solo all'admistrator (che sono IO !!!). così facendo, i file non si sono più avviati, ma al tempo stesso nemmeno più il sistema (arrivava al desktop poi caricava continuamente le stesse impostazioni in un loop infinito, anche in provvisoria).
avendo vacanti 2 dischi da 60GB, ne ho installato uno quì e ho deciso di metterci win 2000 pro+ sp4 (farò dual boot con winxp sull'altro disco). Ora mi chiedo, secondo voi, guardando solo il lato prestazioni (velocità/stabilità) qual'è il sisop migliore ? a me sembra così ad occhio che win2000 sia più veloce in molti campi, dall'apertura delle foto al navigare su internet con gprs... uniche pecche: grafica e non riesco a disattivare netmeeting il che mi fà comparire continuamente delle finestre con dei messaggi....

#47
Microsoft Windows e applicazioni / Win98se su 4000+
14 Settembre 2006, 12:54:51
Experti in tutto, volevo chiedervi un parere: siccome al'arrivo dell'adsl vorrei formattare e reinstallare Winxp, pensavo anche di aggiungere un secondo disco sul pc per internet e di installarci win 98 per poterci giocare -se possibile- su internet con vecchi giochi. i dubbi sono questi:
1)- ho 1 GB di DDR dual channel: win 98 sò che non la sfrutta, ma... darà problemi ??
2)- gli ultimi driver video nvidia win 98 sono gli 81.98 che supportano, come max scheda, la mia 6800 ultra quindi non ho problemi, ma col pci express pensate avrò rogne (anche se penso sia tutto "trasparente" al sistema operativo)
3)- non ci sono driver per il chipset, quindi niente dual channel ?

#48
da un paio di giorni mi trovo questa cartella dopo il riavvio del pc, ho fatto svariate scansioni con avast e ad-aware ma niente, nemmeno regcleaner mi dice qualcosa.
Il problema è che mi ha spostato tutte le impostazioni utente !!! tutto è successo dopo un'avviso di virus di avast mentre cercavo una cartina della mia zona....




#49
Cercando in giro per winxp qualche impostazione che mi dividesse il carico sulle due cpu in modo bilanciato, ho trovato il modo di personalizzare la testata del browser:



è molto semplice !!!

#50
Microsoft Windows e applicazioni / REPORT BUG
29 Aprile 2004, 19:04:12
raga', vi và di fare una lista di problemi riscontrati e modi per evitarli ? io ne ho avuto uno giusto ieri sera e dò un consiglio a tutti i possessori di schede madri con chipset via kt 400 o 600: non installate il driver via "ide miniport driver" vers. 3.20b". a me ha fatto bruciare 4 cd, mi dava problemi con nero 6, non mi masterizzava +. bastano i 4in1 4.51. ho winxp sp1

#51
ragazzi, tempo fa, la prima volta che ho usato l'xp, ero riuscito a mettere, quando spegnevo il pc, la schermata che usa win 2000, quella a tendina anzichè questa classica a 3 bottoni. come si rimette ? non mi ricordo +. peraltro senza è impossibile mettere il pc in "sospensione"...

#52
Microsoft Windows e applicazioni / ntfs=>fat 32
31 Gennaio 2004, 00:44:30
ragazzi, esiste in circolazione qualche utility che permette la conversione senza perdita di dati da ntfs a fat 32 ? ne avrei bisogno, perchè sono deciso a togliere xp e mettere 98se, ma il primo hd dove c'è winxp è formattato fat 32 e non c'è nessun problema per toglierlo e perdere i dati, gli altri 2/1 (2 raid 0= 1 hd)sono formattati ntfs, e ho circa 30 gb di dati possibilmente da non perdere. visto che win 98 non riconosce ntfs sono costretto ad usare fat 32. tutto chiaro ?

#53
Smartphone e cellulari / Nuovo telefono
27 Ottobre 2007, 07:45:39
Ragazzi, siccome tra un pò è il mio compleanno e siccome sono anni che "l'avevo preso di mira", giovedì scorso ho ordinato il mio nuovo telefonino: Nokia E 90 Communicator

http://www.nokia.it/link?cid=PLAIN_TEXT_311006

Non vedo quale altro avrei potuto prendere :)

Comunque, scrivo quì perchè girando per siti ho scoperto che aveva un problema col microfono: qualcuno di voi sa se è stato risolto dalla Nokia stessa ? Da come ho visto, durante le telefonate si creava un fastidioso effetto eco a causa della cpsula del microfono difettosa (ma io mi dico: un telefono da 899 euro non lo collaudano prima di commercializzarlo ??)
Spero sia a posto.. è un telefono fantastico per me.... ha tutte le connessioni tranne lan :)

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 27/10/2007  alle ore  14:36:21
#54
Smartphone e cellulari / Codici nokia
24 Agosto 2004, 19:17:49
qualcuno di voi, conosce codici nokia per attivare o spegnere funzioni particolari ? io conosco solo questo: *3370# (per attivare il miglioramento audio, si chiama "Enhanced full rate"



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 25/08/2004  alle ore  14:13:01
#55
Controller SCSI, PATA, SATA e RAID / Sistemi RAID
03 Novembre 2007, 16:56:40
Ciao a tutti, ho messo questa  discussione per spiegare un pò a chi non li conosce, i metod di collegamento dei dischi fissi in RAID. Peccato che non mi trovo la guida del controller Intel, lì c'erano tutte le descrizioni con disegni specifici, ma per ora provvederò con una rapida spiegazione.

L'acronimo RAID non è preso dall'insetticida, ma è un modo per indicare un certo tipo di connessione a certe periferiche destinato ad aumentare velocità di trasferimento o sicurezza dei dati o entrambe, usando più dischi possibilmente identici configurati in un certo modo.

Si possono collegare anche dischi singoli, ma in questo caso non si possono ovviamente configurare (anche se alcuni controller li impostano direttamente come "striping", cioè RAID 0)

Facciamo un esempio, abbiamo necessità di aumentare la velocità di trasferimento del nostro disco perchè spesso trasferiamo dati da un pc all'altro o simile: La configurazione raccomandata è il RAID 0 (detto anche striping) cioè configurare i dischi in modo che i dati siano scritti metà su un disco e metà sull'altro (nel caso di due, la quantità eventualmente va aumentata di due dischi per volta). Il sistema operativo vedrà solo un disco grande la somma dei due. Questa configurazione assicura quasi un raddoppio della velocità di trasferimento, ma potrebbe capitare  che un'assenza di tensione o un reset sbagliato (come ho fatto io) faccia perdere tutti i dati di entrambi i dischi.

Se invece cercate la sicurezza dei dati, potete usare il RAID 1, detto anche "mirroring": Questa configurazione usa due o più dischi identici e scrive i dati in tutti i dischi contemporaneamente. In caso di blackout o addirittura di rottura del disco, i dati possono essere prelevati dal o dagli altri.

Aggiornerò per altre config....

Trovato poster del controller Intel: quì si possono capire meglio le configurazioni possibili (perlomeno con questo controller, un PciExpress 8x)



Come vedete, i dischi si possono combinare in svariati modi, anche se non è menzionato il modo "JBOD", che consiste semplicemente nel collegare dischi anche diversi tra loro. Non c'è aumento delle prestazioni, il disco risultante al sistema operativo sarà semplicemente la somma dei dischi collegati e i dati saranno letti e scritti nel disco usato in quel momento.

Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 03/11/2007  alle ore  23:58:17
#56
Ragazzi, io tempo fà ho comperato questo controller scsi pci express 8x, ma mi fà un difetto stranissimo ultimamente: quando avvio il pc, il bios del controller sembra "bloccarsi", rallenta in maniera paurosa, non và, non arriva al caricamento. Non capisco perchè, io volevo fare un array di 4 dischi 15K raid 0 ma mi tocca usare ora solo dischi normalissimi.... la cpu onboard scalda parecchio, ma non credo sia quello il motivo... l'ho provato su 3 schede madrio e il difeto è uguale in tutte

#57
Possibile che ogni volta che cambio una scheda madre, se nella precedente avevo 2 dischi in raid 0 nella nuova non li vede e devo rifare l'array ??? stavolta 110 GB non li voglio perdere. peraltro solo per passare da nforce 2 ultra a 4 ultra !!!
Esistono alternative ??

#58
Dopo varie prove, peripezie e salti mortali col firmware dei miei masterizer lg 4163 e 4167, sono giunto ad una scopertina che non ne può fregar di meno a nessuno: chi ha il modello GSA 4165 della LG può tranquillamente (credo) portarlo a 4167 (velocità dual layer + alte se non erro) semplicemente aggiornando il firmware con quello di quest'ultimo !!!
La mia storia è questa: volevo insistemente aggiornare il firmware del 4163 al modello 4166 (uguale ma con funzione lightscribe), ho provato con mtkflash, mtkwinflash e qualche altro programmetto vario per caricare firmware nei masterizzer ma niente, non ci sono riuscito; durante alcune vasche su internet ho sgamato qualcuno che scriveva che se resettavo o spegnevo il pc durante il caricamento del firm originale il lettore caricava un firmware di base di scorta, in modo che si possa ripristinare il tutto.
Pronto, detto e fatto, aggiorno, finchè lampeggia il led resetto e... il 4163 "A105" diventa un 4163 "COR5".



Provo a mettere il firm 4166 ma di andare su nemmeno l'aria.
Provo a fare lo stesso col 4167 e sorpresa...



Diventa un 4165 !!!!

come l'altro, il firm del 4166 non và su, ma il suo (4167DL13) va benissimo



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 15/02/2006  alle ore  00:29:03
#59
Possibile che questi dischi li scriva solo a 4x ? il 107 invece li scrive a 24 !!


#60
Non so voialtri, ma io per capire bene il funzionamento di una cosa, ho bisogno di sapere come è fatta. Detto questo, spero possano essere utili queste foto di un disco fisso maxtor che ho smontato.

Questo è il necessario per smontare completamente un disco: Chiavi Torx (o torsen, non ricordo di preciso come si chiamano)



Questo è il contenuto: un bel piattello extralucido. ovviamente dovete sapere che basta soltanto allentare tutte le viti per buttare definitivamente un disco: l'aria all'interno è senza sporco, niente deve toccare la superficie



Questo altro pezzo che ho appoggiato a fianco al disco è il magnete responsabile del ritorno a riposo della testina allo spegnimento del disco o alla mancanza improvvisa di alimentazione



Queste due immagini permettono di vedere la cosiddetta "landing zone", zona di atterraggio della testina.





Infatti dovete sapere che la testina viaggia e deve viaggare sempre isolata dal disco, non a contatto, pena la perdita istantanea dei dati.