In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Nomoli

#1
Buongiorno,
ho un vecchio netbook Packard Bell Dot con LCD DiamondView WSVGA da 8.9", connessione LAN, Wireless e presa VGA.
Qualche giorno fa, ha preso una botta e da allora lo schermo si accende ma resta bianco con una serie di righe e onde colorate che si spostano e cambiano forma e colore quando tocco il touchpad.
Non so se il problema riguardi lo schermo o la scheda video (perdonate la mia ignoranza, ma altrimenti non sarei in cerca di aiuto) anche se da alcune prove che ho fatto e che vi illustrerò di seguito penso di capire che dipenda dallo schermo.
Prima prova.
Utilizzando un cavo VGA l'ho collegato a una tv che utilizzo già con la ps2 e successivamente ad un vecchio e pesante monitor HP (tutte cose molto recenti, vero?).
In entrambi i casi il risultato è stato lo stesso: il computer si avvia, se voglio mi fa accedere al boot, o mi fa ripristinare i dati con Acronis True Image 10 portando regolarmente a termine l'operazione, ma quando il sistema operativo si avvia, subito dopo la schermata con il logo di Windows Xp, quando dovrebbe chiedere la password di accesso, i monitor perdono il segnale video.
Sottolineo che, se digito la password, sullo schermo del netbook le righe riprendono a cambiare colore a spostarsi a indicare che il programma sta funzionando regolarmente e ha avuto accesso al mio account.
Seconda prova.
Spulciando in Internet, ho scoperto casualmente di poter trasfosmare il mio vecchio pc in Android scaricando l'immagine ISO di Android-x86 e montandola con Unetbootin su una normale chiavetta e riavviando il computer da USB.
Detto fatto, dopo averla provata su un altro computer per verificare che fosse funzionante, l'ho provata sul netbook in oggetto, ma anche in questo caso, come per Windows, dopo le prime schermate di installazione, quando Android si avvia, i monitor perdono il segnale video, mentre lo schermo del netbook mostra che sta continuando a lavorare.
Da cosa dipende e come posso risolvere questo problema, sfruttando eventualmente la possibilità di accedere con un altro computer tramite LAN o Wirelesse al netbook per modificarne le impostazioni grafiche (se può dipendere da questo) ?
Grazie.
#2
Ciao e grazie per l'attenzione.
In occasione del compleanno di nostro figlio gli abbiamo regalato una confezione Ravensburger che conteneva il cd-rom multimediale della DeAgostini "gioca e impara con la storia".
Come facciamo spesso per le cose più importanti che abbiamo paura di perdere, ci piacerebbe farne una copia di sicurezza (ad esclusivo uso personale) ma non ci riusciamo.
Dopo vari tentativi con Nero, CloneCD, Alcohol e BlindWrite (versioni per lo più shareware scaricate in prova per 21 giorni da Internet e comunque funzionanti) con ImgBurn siamo riusciti a creare un'immagine .Iso funzionante del cd che abbiamo montato e verificato con ImageDrive di Nero e con DaemonTools.
Come copia di sicurezza potrebbe anche essere sufficiente, ma per maggiore praticità volevamo masterizzarla su cd: invariabilmente la masterizzazione va apparentemente a buon fine (al contrario di quello che succedeva con l'immagine creata con Alcohol) ma quando tentiamo di avviare da cd dice che "storia.exe non è un'applicazione di Win.32 valida".
Cosa succede e come possiamo rimediarci?
Grazie per i vostri consigli. Ciao.
#3
Discussioni generiche / Problemi con il backup
25 Agosto 2009, 18:22:17
Premetto che sono nuovo del forum e non sono sicuro che questa sia la sezione giusta per il mio problema. Ma come ha già detto Qualcuno: "se sbaglio mi corriggerete"...
In attesa di potermi permettere un computer in po' più moderno, devo convivere e fare i conti con un lento pc acquistato nel 2002 (Pentium 4 da 1,6 GHz con disco fisso da 40 Gb e 256 Mb di SDRAM) con preinstallato Windows Xp Home Edition.
Come si può immaginare, ogni volta che reinstallo il sistema operativo perdo almeno un intero giorno in aggiornamenti [sistema di trasferimento intelligente, strumento di verifica originalità dei prodotti Windows (quando si installano!), service pack 2, Windows installer 3, service pack 3 e infiniti aggiornamenti minori, a priorità alta o facoltativi che sono destinati solo ad aumentare].
Per evitare ogni volta questa trafila, poichè il mio sistema operativo non dispone di un'utilità di backup propria, prima di acquistarli, ho voluto provare (anche facendomeli prestare da amici) diversi software specifici, come Nero, Acronis True Image, Norton Ghost e Drive Image... ogni volta con lo stesso risultato: o non riesce il backup o non riesce il ripristino (immagine difettata) solitamente verso la fine di entrambi (ad esempio, con Drive Image durante il ripristino del 4° dei 5 cd necessari).
Inutile dire che ho tentato e ritentato più volte e in diversi modi con ogni programma (salvando prima su cd, poi sul disco fisso e ancora su unità esterne con lo stesso deprimente risultato).
Visto che non ho installato altro che prodotti originali e che tento il ripristino immediatamente dopo l'installazione per verificare che funzioni, come mai non riesco a portare a buon fine un "semplice" backup e devo ripartire ogni volta da capo???
Dimenticavo di dire (ma è importante) che se tento il backup dopo avere installato il sistema operativo originale ma prima di scaricare gli aggiornamenti, la maggiorparte delle volte funziona.
Perchè, dunque? Spero che qualcuno possa spiegarmelo. Grazie.