Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Zak84

#1
Ciao a tutti.

Ho un problema con due voodoo2 messe in sli. Le schede sono di marche diverse. Precisamente una è una Guillemot (Hercules) Maxi Gamer 3D^2 e l'altra è una creative. Entrambre hanno 12 mb di ram.

Il pc su cui le ho montate è il seguente:

P4 3.06@3450
Asus P4T533-C con chipset i850E
S3 ViRGE-DX/GX PCI (375/385)
Win98 SE
DirectX 9.0c

Penso che queste info bastino, se ve ne servono altre chiedete pure.

Veniamo al problema... Dopo aver installato i Fast Voodoo2 4.6 e le MesaFX presenti nel set di driver ho verificato dal pannello dei driver se l'sli fosse riconosciuto o meno.
Fin qui non ci sono stati problemi.
Questi sono iniziati quando ho provato a far partire quake 3 (dopo aver copiato il file opengl32.dll nella cartella del gioco). Il problema consiste nel fatto che se faccio partire il gioco con lo sli attivato si spegne il monitor (ma il pc non si blocca in quanto quake riesco a chiuderlo tranquillamente da console), mentre disattivando l'sli va tutto bene.
Provando a mettere nella cartella del gioco i file Opengl32.dll delle altre librerie presenti nel set di driver la situazione non migliora, anzi in alcuni casi il pc crasha e fa il reboot.

Aiutatemi... non ci capisco più nulla... :(

#2
Il gioco in questione è questo: http://www.softwide.com/default.asp?ID3=4929.

Non me lo fa neanche installare e mi esce il messaggio:



Nel link che ho postato è riportato esplicitamente il supporto alla voodoo2 ed ho anche il fix per WinXP... ma se non me lo fa installare.....

La mia cfg è la seguente:

MoBo: Asus CUSL2 i815
CPU: P3 700mhz
MEM: 384Mb PC133
VGA: Matrox Mystique 220 4Mb
Acceleratore: Voodoo2 Creative 12Mb
Scheda Audio: SB128

SO: WinXP pro SP1a


BYEZZZZZZZ!!!!!! :)



Questo messaggio è stato aggiornato da zak84 il 10/01/2004  alle ore  13:02:01
#3
Ciao a tutti.

Ho postato per sbaglio questo stesso messaggio nella sezione screen shot e qualità visiva e mi scuso con i mod.

Vi riporto il messaggio:

Ho un problema...

Ho installato i fast voodoo2 4.0 XP GE. Fino ad ora i vari giochi che ho provato hanno funzionato alla grande. Oggi ho provato ad installare Need For Speed 3, ma quando avvio una partita si vede solo l'HUD. Cosa può essere???


Vi dico la cfg:

MoBo: Asus CUSL2 i815
CPU: P3 700mhz
MEM: 384Mb PC133
VGA: Matrox Mystique 220 4Mb
Acceleratore: Voodoo2 Creative 12Mb
Scheda Audio: SB128

SO: WinXP pro SP1a

Penso che basti così.

Spero che riusciate ad aiutarmi.

BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)



Questo messaggio è stato aggiornato da zak84 il 06/01/2004  alle ore  21:42:15

Questo messaggio è stato aggiornato da zak84 il 07/01/2004  alle ore  11:29:06
#4
Salve ragazzi. Ho installato questi driver sulla mia gloriosissima Creative Voodoo2 12MB ma inspiegabilmente dopo l'installazione e il riavvio se provo ad andare su Proprietà del desktop/Impostazioni/Avanzate si pianta tutto. Premetto che prima di installare questi driver ho disinstallato quelli c'erano prima.

Cosa può essere?? E' già successo a qualcuno???

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)

#5
Come da titolo...

Ho installato i suddetti driver abbinandoli ad una voodoo2 della creative e ad una della guillemot. Il sistema operativo usato e win98se. Il problema è questo:

Dopo aver installato i driver non mi è più possibile aprire le proprietà dello schermo. Oltretutto ho notato che nel paragrafo "Installazione" del file ReadME contenuto nel pacchetto dei driver c'è scritto:
3)Dopo aver completato l'installazione cercate il file "variabili_fast_ram" contenuto nel pacchetto e aggiungetelo al registro di windows con un doppio clic.

Il fatto è che questo file non c'è... Dovrebbe essere un .reg giusto???

Cosa mi consigliate di fare????

PS: La configurazione sulla quale sono montate le due voodoo2 è la seguente:

Asus Cusl2
P3 700
128Mb PC133
Matrox Mystique 220
Voodoo2 Creative
Voodoo2 Guillemot Maxi Gamer 3D2

#6
Ciao ragazzi sapreste suggerirmi un modo per far funzionare UT2003 su una Voodoo2????

CIAUZZZZ!!!!!!


PS: Non sono impazzito.... eheheheheh :)




Scritto Da - Superbox il 10 Marzo 2003alle ore  16:49:57
#7
3dfx Hardware e Software / Voodoo 2 in SLI
31 Marzo 2003, 15:26:33
Ciao. Sapreste dirmi se è possibile collegare in SLI senza problemi due Voodoo2 di marche diverse?

THX!!!! ;)

[size=9]MOBO: AsusP4T-E|CPU: P4 Northwood 2.2GhzA @ 2,64Ghz|Memoria: 512Mb RIMM PC800 Samsung @ 960Mhz|Scheda Video: Asus V8200 Deluxe 200/460 @ 240/540[/size]
#8
Mi permetto di aprire questa discussione. Mi scuso anticipatamente con i mod se questa non fosse la sezione adatta.

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Questo è il link alla petizione avviata da Multiplayer.it:

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Per chi è appassionato di videogames è una cosa molto seria che potrebbe portare l'Italia alla situazione di avere pochissimi titoli vendibili.

Riporto anche il testo integrale della petizione. :)

CitazioneIl disegno di legge n. 3014 in materia di tutela dei minori nella visione di film e videogiochi, attualmente all'esame del Commissione Cultura della Camera, presenta il rischio – serio e pericoloso – che nel nostro paese venga adottata un'impostazione censoria e proibizionista relativamente al commercio dei videogiochi e rappresenta una minaccia grave e fondata per la libertà di videogiocare dei consumatori italiani.

Come videogiocatori italiani stiamo seguendo con crescente preoccupazione l'evoluzione del dibattito sul provvedimento in esame e riteniamo sia giunto il momento di far sentire con forza anche la nostra voce, per tutelare i nostri diritti da regolamentazioni non necessarie e avere accesso ai videogiochi secondo una condizione di paritàdi trattamento rispetto ai consumatori europei.

Il punto a nostro avviso più controverso di tutto il disegno di legge è la proposta di creare un Comitato nazionale con il compito di "controfirmare" la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.

Come videogiocatori riteniamo che i rischi connessi a tale proposta siano principalmente due:
# che il Comitato nazionale non abbia la conoscenza del mezzo e le competenze tecnologiche necessarie a valutare i videogiochi;
# che l'uscita dei videogiochiin Italia possa essere ritardata in attesa della valutazione nazionale.


Come videogiocatori sappiamo anche quanto possa essere dannoso posticipare l'uscita dei videogiochi rispetto al resto d'Europa in quanto:
# discriminerebbe i videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali noi italiani potremmo giocare con i videogiochi, non soltanto quelli "controversi", visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;
# potrebbe mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo.


L'Italia potrebbe diventare l'unico paese in Europa, dove viene imposto un macchinoso sistema di doppia valutazione, senza alcuna certezza in termini di efficacia del controllo e di legittimità delle procedure rispetto al principio comunitario di libera circolazione delle merci, al fine di assicurare agli utenti finali un'effettiva libertà di accesso all'offerta sul mercato.

Crediamo che non sia intento del legislatore isolare il mercato italiano dall'Europa ed avere prodotti bollinati con due classificazioni differenti!

La tutela dei minori è un diritto fondamentale che nessuno mette in discussione. Si discutono solo i modi in cui si intende tutelare questo diritto. E' bene notare che i minori, oramai, rappresentano soltanto uno dei pubblici di riferimento dei videogiochi, in quanto è oramai realtà che il videogiocatore italiano sia un consumatore di età giovane adulta, con un'età media dai 25 ai 30 anni.

L'unico modo, a nostro avviso, per affrontare efficacemente il problema è fare in modo che, da un lato, il sistema PEGI venga rispettato dai consumatori/rivenditori e, dall'altro, che i genitori esercitino il loro compito di vigilanza al momento dell'acquisto e dell'uso dei videogiochi da parte dei propri figli. Facciamo pertanto appello alla Vostra sensibilità affinché nel prosieguo dell'iter parlamentare venga privilegiato un approccio maggiormente libertario e moderno, senza pregiudizi ideologici nei confronti dei videogiochi, in un'ottica di piena integrazione europea. L'obiettivo deve essere l'utilizzo corretto e responsabile, non il blocco dell'accesso alla creatività.


Mi raccomando firmatela e diffondete il link. ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!



Questo messaggio è stato aggiornato da zak84 il 10/01/2008  alle ore  18:41:42