Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kurt87

#1
Salve buongiorno, chi di voi conosce questo modem ed e' esperto nelle sue configurazioni?
 
mi serviva sapere se nella sua pagina di configurazione era possibile disconnettere l'adsl
 
senza andare ogni volta a spegnerlo manualmente tramite il pulsante situato dietro al modem
 
questo perche' mi interessa cambiare indirizzo ip o averne sempre uno diverso, mi riferisco a quello dinamico, non so' se mi sono spiegato
 
attendo vostre risposte,
 
buon lavoro
 
:)
#2
Citazione di: maverick85;167241Ciao Kurt,
 
che sistema operativo utilizzi?
 
se usi Windows XP ti basta cliccare con il tasto destro su "Risorse di rete"
 
andare su "proprietà"
 
poi cliccare con il destro sulla "Connessione lan via cavo" utilizzata e nuovamente "Proprietà"
 
ti si aprirà la finestra "Stato di connessione..." e anche qui devi cliccare su "Proprietà"
 
in questa nuova finestra hai un elenco di componenti, arriva sino a "Protocollo TCP/IP" e fai doppio click
 
adesso clicca su "utilizza il seguente indirizzo IP" per forzare un IP al tuo computer e metti qualcosa del genere 192.168.0.5, subnet mask 255.255.255.0 e dai l'ok
 
in questo modo potrai riaccedere all'indirizzo 192.168.0.1... ricorda però che per tornare a navigare dovrai rimettere l'impostazione su "ottieni automaticamente"
 
 
In ogni caso ti consiglio di settare tutte le periferiche sotto la stessa classe di IP in modo da non cadere in questi inconvenienti

ciao maverick, io ho windows 7 ma ho capito benissimo dove devo andare a settare e dunque ci sono riuscito
 
sei un grande grazie mille!!
 
pero' facendo cosi' si disconette l'adsl e quindi alla riconessione assegna un nuovo indirizzo ip, giusto?
 
un altra domanda, ma non c'e' un modo per collegarmi solo con il router quindi mantenendo l'indirizzo del gateway predefinito 192.168.0.1 ?
 
grazie ancora comunque :okduo:
#3
Salve, ho un modem collegato al router per farlo connettere anche da access point al notebook con il wi-fi.
 
prima quando avevo solo il router potevo entrare nella pagina di configurazione 192.168.0.1 e quindi potevo anche connettere/disconnettere l'adsl senza dover andare a staccare l'adattatore alla presa
 
ora che ho anche il modem la lan adsl del router lo collegata al modem e il suo indirizzo ip e diventato 192.168.1.1
 
quindi il router diciamo che e' come sparito e non posso piu' accedere nelle configurazioni, ma in quelle del modem voip si.
 
quello che volevo sapere e' se nella pagina di configurazione del modem ce' un modo per connettere/disattivare l'adsl, o meglio ancora se posso recuperare l'accesso alla pagina 192.168.0.1 del router senza perdere pero' la configurazione dell'access point.
 
spero di essere stato chiaro il piu' possibile e che pretendo mi date qualche risposta
 
saluti.
:)
#4
Citazione di: dasoca;167158Scusa, hai letto bene la data del messaggio??
:ahah::circle::darkzone::asd::risp:
#5
Citazione di: notu2002it;159062Ciao
da ieri ho questo problema:
ho un router della conitech e due pc uno desktop e l' altro portatile
connessione internet su desktop ok
connessione sul portatile ko
dunque..... nessun virus ne malware ne spy
il pc funziona correttamente ( win XP home sp2 )
sul router e' indicato correttamenteil codice mac
il desktop vede il portatile ( risorse di rete )
il portatilee NON vede il desktop
la scheda wireless del portatile si connette al router ( dall' icona sulla tray mi dice la velocita' di connessione ok )
Pero' niente collegamento....
 
Qualche aiuto?

guarda bene nelle configurazioni del router nelle impostazioni wireless dovresti cambiare canale..
#6
ciao a tutti ho un modem pirelli voip netgate v.2 e un router netgear dg834g, per far funzionare sia il telefono che l'adsl ho dovuto collegare il router tramite cavo ethernet al modem e fin qui tutto ok, pero' c'e' un problema che siccome ora il gateway predefinito e 192.168.1.1 e quindi del pirelli, non riesco piu' ad accedere al pagina di configurazione 192.168.0.1 del router perche' non esiste piu'! purtroppo per far funzionare anche il router gli ho dovuto disabilitare il dhcp e il nat altrimenti non sapevo in che altro modo dovevo fare per farlo funzionare! quello che volevo sapere era se in qualche modo posso accedere nelle configuazioni del router, e poi se c'e un modo per levare dalla scatore il pirelli e usare solo il netgear!
vi prego che qualcuno mi risponda ve ne sarei grato!!!!!!