Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Teleconomy

#1
Cercherò di raccontarvi in poche righe come la Telecom mi ha truffato.

Il mio scopo non è quello di tentare il recupero della cifra furtata ma solo quello di avvisare della truffa il maggior numero di utenti possibile affinchè non accada ad altri quello che è successo a me.

Mi ritrovo infatti a dover pagare una bolletta di oltre 2.000.000 di Lire pur avendo sottoscritto la tariffa Teleconomy No Stop che dovrebbe cautelare dal raggiungimento di certe somme. Chi vuole informazioni "ufficiali" (fra un pò capirete) su questa tariffa le trova qui

http://wireline.telecomitalia.it/187/gen187/0,13147,14073,00.html

La mia triste avventura nasce diversi mesi fà...squilla il telefono...è una gentilissima operatrice Telecom che mi prospetta alcune tariffe telefoniche alle quali avrei potuto aderire (ero già cliente loro).  Io risposi che ero intenzionato a cambiare gestore in quanto non trovavo nulla di adeguato alle mie esigenze (frequenti collegamenti ad Internet, pochissime urbane e nient'altro).

Ed ecco la risposta dell'operatrice:

 "Le invito a sottoscrivere la tariffa Teleconomy NO Stop: essa è in pratica una flat per Internet !?. Infatti a dispetto di quanto ufficialmente dichiarato (40 ore di collegamento) incluse nella cifra fissa lei potrà connettersi a Internet senza costi aggiuntivi, a patto di usare come numero di Provider un numero urbano differente da quello
indicato da lei nel contratto (e soggetto al conteggio delle 40 ore)."


Il trucco che mi fu prospettato era insomma quello di dare come numero di provider il seguente: yyyyyyyyyy e su questo numero la Telecom contava le ore di connessione. Se ogni due mesi esse superavano le 40 dovevo pagare la differenza. Se non superavano le 40 non vi erano costi aggiuntivi.
Come mi fu ribadito a chiare lettere dall'operatrice però il vero guadagno consisteva nell'usare come numero per Internet non quello dichiarato ma uno differente (e urbano). In tal modo il sistema di tariffazione avrebbe interpretato tale numero, ad esempio xxxxxxxx, non come numero di un POP ma di un abitazione posizionata nel distretto urbano. Dunque non ci sarebbero stati costi aggiuntivi!!!
Attratto ovviamente dalla proposta e stanco di bollettoni dovuti al Web ero però scettico sulla veridicità della cosa: chiamai allora più volte ed in giorni diversi il 187 e chiesi loro se erano al corrente di tale trucco e se funzionava. Ebbene signori fù un plebiscito. Morale della favola: aderii alla tariffa Teleconomy No Stop e per un pò tutto bene (...).

Pochi giorni fà mi arriva la bolletta di 2 milioni. Ho chiamato il 187
facendo presente che mi ero limitato a seguire le loro dritte, peraltro ribadisco funzionanti per diversi mesi!!!. E loro: "Lei ha firmato un contratto le cui condizioni sono molto chiare: il trucco di cui parla funzionava prima, ora non più!" Ed io: "Ma suoi colleghi mi dissero che non c'erano problemi a collegarsi come ho detto sopra..."
E lui: "Verba volant...".
Poi, un classico se si parla con il 187, mi hanno attaccato il
telefono in faccia.

Da qui capii che ero stato oggetto di una truffa e che per lavorare in Telecom non basta essere Raccomandati ma è necessario anche una discreta capacità di scimmiottare la lingua latina.

Prego di cuore i moderatori di lasciare visibile questo messaggio: in tal modo dovrò pagare comunque ma almeno chi legge potrà attrezzarsi per non essere furtato allo stesso modo.

Ex utente Telecom...