In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Angel81

#1
Tuning / V3 2000@3000
23 Ottobre 2002, 22:56:16
OK ho aggiornato il BIOS alla versione 2.15.12-SD , tutto ok , in effetti c'è un marginale aumento di overcloccabilità , adesso ho raggiunto i 189 Mhz stabili , però se metto 190 al posto delle macchiette nere ora cominciano a vedersi dei puntini verdi che formano tre righe verticali sullo schermo , specialmente quando lo sfondo è nero. A 193 il glide mi si è addirittura piantato quasi subito ! Secondo voi cos'è che patisce ? secondo me sono le Ram , ci sono solo dissipatorini passivi bassi , sarà il caso di usare una ventola? Ho sentito che alcuni hanno portato la V3 a 198 Mhz

PS : Curiosità : sulla V3 3000 sono montate 3 tipi di memorie : Samsung , Hyundai e Siemens  e ognuna ha piccole differenze nel raggiungimento del clock massimo , le migliori sono le Samsung che arrivano pure a 200 Mhz , poi ci sono le Hyundai che arrivano verso i 190 , infine le Siemens con 185.
Io ho infatti delle Hyundai ecco perchè più di 189 non mi vanno. Se trovo un ventolo provo con quello !


Scritto Da - angel81 on 23 Ottobre 2002  23:11:23
#2
Tuning / V3 2000@3000
23 Ottobre 2002, 20:33:42
Ho una V3 3000 , vi racconto la mia esperienza di overclock :
all' inizio avevo messo un dissipatore più ventola di quelli tipo pentium 3 socket 378 , ma non ho tolto il dissipatore originale , perchè avevo paura di troncare tutto , così sono uno sopra l'altro ( mi coprono 2 slot pci ) . Così facendo il clock dell v3 poteva salire a 176 senza vedere le fastidiose macchioline scure sullo schermo dopo un pò di lavoro della scheda. Allora ho SEGATO in due un dissipatorino bassissimo e lo ho messo lungo le RAM della scheda , inoltre dietro il chip grafico ho montato il ventolino a corredo del dissipatorino ( di quelli per il pentium 1 ) e così sono riuscito a spingerla a 186 Mhz stabili.
Appena raccatto qualche ventola ho pensato di sostituirla a quella piccolina , e magari mettere una ventola di fianco (oltre a quella sopra) al dissipatore grosso davanti alla cpu. Però sta scheda sta diventando pesa un quintale! Siccome mi rompeva comprare la pasta siliconica , ho incollato tutto con la COLLA cianoacrilica (ATTACK) , tanto non funziona mica male :P . Ho sentito da svariatissime fonti che aggiornando il bios si può overclockare ancora di più , è vero?
Posso pure io aggiornarlo col BIOS della V3 3500 ?? :diablo:

PS : che differenza c'è tra il bios normale e quello con il dram init modificato???

Scritto Da - angel81 on 23 Ottobre 2002  21:25:37