Citazione di: Glide;179590OK...se ti occorre altro siamo qui
Ciao ciao
Grazie Glide

Guarda i video del nostro canale YouTube direttamente su Forumzone
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Glide;179590OK...se ti occorre altro siamo qui
Ciao ciao
Citazione di: Max_R;179470Devi capire qual'è la presa d'aria dalla quale attinge la ventola e dirigere li il flusso di aria compressa, la quale spazzerà via l'eventuale polvere attraverso l'uscita.
Non ricordo se ci hai già indicato l'esatto modello, quindi ti chiedo di ripeterlo, così vado in cerca di qualche foto per poterti aiutare meglio.
Citazione di: maverick85;179459Va usata e fa già tantissimo, basta che quando la usi tieni ferma la ventola con una penna/matita/graffetta etcetc
Citazione di: Glide;179443Sostituire la pasta termoconduttiva non è una operazione di pulizia, ma di manutenzione in senso stretto, che tipicamente si accompagna alla sostituzione del cooler. Altrimenti, può essere una operazione tanto complessa (poichè comporta lo smontaggio dei componenti e il ricorso all'acquisto di una nuova pasta) quanto inutile, a meno che non sia stato commesso un errore di applicazione della stessa in fase di assemblaggio del PC dal produttore dello stesso.
Per il video, non lo so: potresti però cercare nel Web un manuale ufficiale in PDF, dedicato al tuo portatile, in cui venga dettagliato come disassemblarlo mediante immagini e descrizioni testuali dei vari step.
Infine, se vuoi affidarti a terzi, una mail ad HP la invierei, per capire modalità, tempi e costi di un eventuale intervento di manutenzione (con eventuale sostituzione del cooler se quello del tuo notebook ha, tanto per dire, dato problemi a più utenti e magari i tecnici ufficiali ne sono a conoscenza...).
Facci sapere.
Ciao ciao
Citazione di: Glide;179281In merito alle domande per me, sul prodotto direi che sono equivalenti, fissata la fascia di prezzo che ti poni come target; sta a te valutare la specifica feature - tipo la portabilità che citavi - e regolarti di conseguenza. Cmq, non fermarti a due soli produttori/brand, ti consiglierei di sfogliare i cataloghi di tutti i maggiori produttori di sistemi di cooling in generale, per avere una visione d'insieme più completa e ottimizzare l'investimento.
Per la pulizia, il notebook va smontato inevitabilmente per accedere ai componenti bisognosi di manutenzione; altre strade in tutta onestà non ne vedo proprio.
Ciao ciao