Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - lele.miky

#1
Citazione di: ciacara;193829Ciao lele.miky, la scheda madre che vuoi modificare è la ASRock 939Dual-SATA2?:que:

Ciao,
si esattamente quella.se si potesse modificare semplicemente sarebbe fantastico

come richiesto posto le immagini della modifica























per quanto riguarda i giochi ho provato a far partire No One Lives Forever e funziona molto bene, appena posso faccio qualche video, che giochi mi consigliate del periodo?

grazie
#2
Ciao,





questi sono i risultati della v5 sulla nf7-s, ho usato gli amigamerlin 3.1, gli sfft sono stranamente scarsi, i bench sono fatti con le impostazioni standard

come vi sembrano i risultati?

il resto della conf è

Athlon XP 2500+@3200+
2x512MB vitesta 566@400
v5 5500 stock
ssd 64GB

grazie
#3
Citazione di: ciacara;193791Ciao lele.miky,
benvenuto nel nostro Community/Thread e complimenti per l'ottimo risultato!:ok:

Stai riscontrando lo stesso problema che ho avuto con la Asrock dell'altra discussione.
Non conosco la tua mobo e mi informo... ;)

Comunque, se non puoi aumentare il voltaggio dell'AGP a v1,85 da bios, credo che la soluzione sta nell'individuare la resistenza che fornisce questo voltaggio allo slot Agp.

Dopo averlo individuato dovresti ponticellarlo con un Interruttore ed un Trimmer Multigiri da 20 Kohm e regolarlo.

Ti rimando a questa discussione così puoi capire di cosa sto parlando...;)


Poi appena puoi, riesci a postare delle foto del lavoro che hai fatto?;):)

Ciao,
alla fine ho desistito con quella mobo shuttle e ho moddato la abit nf7-s 2.0 , mi sono armato di coraggio e via,mod perfettamente riuscita.
ora mi manca un bel case per metterla in mostra con la v5

grazie per la tua fantastica guida, vorrei capire se si può fare anche con una asrock dual-sata2 come su quella che hai provato tu o una con chipset intel

grazie
#4
Ciao ciacara
seguivo il tuo lavoro su un altro forum ma non c'erano piu le immagini, ora che hai aggiornato questo thread mi sono preso coraggio e ho provato a rendere universale lìagp di una mobo shuttle FN41 v2.0 con nforce2 e gf4mx integrata, tutto ok a levare la tacca e a dare i 3,3v trami te molex apposito, ma....
la maledetta scheda madre ha il controllo della vga installata, in pratica riconosce se la scheda video è agp 1.0 e no fa partire la scheda madre, la modifica è riuscita perchè se monto una AGP 4x/8x senza mod al voltaggio tutto va, c'è modo di ingannare la scheda madre e fargli credere che la scheda video sia sempre una 4x? probabilmente un pin dello slot non facendo contatto con il pettine della scheda video (perchè fisicamnte mancante) fa innescare il blocco della scheda madre con tanto di led rosso acceso. magari facendo qualche ponticello sui pin dello slot la si inganna

spero di essermi fatto capire, tu hai idee a riguardo?

grazie
#5
come non detto,ho solo prolungato la durata del gioco di una decina di minuti,ho provato i driver 3dfx originali e con quelli va benone ma la velocità lascia a desiderare,aiutatemi perfavore
grazie
#6
ok grazie ho risolto grazie ad una discussione di questo forum
ciao
#7
Un SALUTO a tutti,sono nuovo e subito vi pongo un problema,
ho da poco una voodoo5 5500 e giocando alla demo di Vietcong o ad Americans army dopo poco mi appare una schermata blu nella quale si fa riferimento ad un errore del 3dfxvs.dll,come posso risolvere?
driver usati:
amigamerlin 2.5SE e i 3dhq 1.09 beta 10
Sistema
epox 8k3a+ Athlon XP 1700+@2600+ 512Mb 333
maxtor 60gb ecc ecc WinXP home e via 4in1 4,38 e 4,45
aiutatemi vi prego
ancora una volta ciao
#8
ciao,sono nuovo di qui!il prosavage è integrato nel chipset della scheda madre,non ha il T&L,il 3D è quello di una savage4 mentre il 2D quello della savage2000,
ho anch'io questa scheda sul secondo PC però per esigenze particolari l'ho disabilitata in favore di una gf4MX,:D
spero di esserti stato di aiuto,
ciao,

PS. non supporta l'anti aliasing