In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - fk

#1
Questa e' curiosa, se una delle due macchine e' fredda il pixelclock e' differente e si vedono i battimenti cambiare a mano che la macchina si scalda, ci vogliono 10 minuti perche' si stabilizzi; probabilmente la 3dfx montava sulle sue schede quarzi economici con deriva termica non propriamente bassa.
#2
E' bastato con powerstrip incrementare il pixelclock di uno step , da 107.935 Khz a 108.100Khz .
Il prossimo passo ora e' capire cosa va a fare e dove.
#3
Grazie dei suggerimenti, ora faccio un tnentativo; dato che il problema sembra essere la differenza/deriva degli oscillatori a quarzo montati sulla scheda piu' che ritoccare le frequenze di scansione dovrei toccare il dotclock da cui dipendono tutti gli altri timing, forse la possibilita' di variare qualche HZ sulla frequenza orizzontale potrebbe aggirare il problema aumentando la velocita' del disturbo (se qualcuno conosce le tecniche di offset in trasmissione rf capisce cosa intendo fare).
Vi faccio sapere cosa salta fuori.
#4
2pc entrambi con win2k e voodoo3000, 2 monitor, ma pur con gli stessi settaggi e driver le frequenze orizzontali differiscono di pochissimo in maniera tale che i due monitor si disturbino fra di loro:
a questo punto vorrei correggere solo lievemente la frequenza in maniera o da eguagliarlo o da cercare un battimento fra i monitor piu' elevato ma meno fastidioso senza dover sostituire i quarzi delle 2 schede con un oscillatore esterno (la lascio come ultima possibilita').
Ho provato ad editare i timing sul registro sulle voci \\ControlSet001/002/Current sia soot la chiave \\class sia sotto \\services\?\3dfx\\device1/2/3/4 (ci sono parecchie voci) solo che qualunque variazione faccia non ottengo alcun cambiamento.

Per capire cosa succede ho eliminato qualsiasi riferimento ai timing della risoluzione 960x720 assicurandomi di non averne lasciato alcuna traccia nel registro, quindi riavviato e ricontrollato che nulla sia ricomparso, ma se apro il pannello video tale risoluzione continua ad essere presente, segno che i dati stanno da tutt'altra parte.
Ho provato ad aprire alcuni dei file dei driver con un resHack ma non ho trovato quello che cercavo.
L'unica utility che ho trovato finora mi consente di variare la frequenza verticale quando a me basterebbe di variare di pochissimo il dotclock della scheda;

suggerimenti? qualsiasi consiglio e' gradito.


qualsiasi indizio e' utile, ho provato a cercare anche dentro alcuni dei file dei driver con