Mi è capitato di recuperare un Hard Disk Usato di 30 Gb ripartito in 20Gb e 10gb montandolo sul mio PC come secondo Hard Disk funzionava normalente.
Poi ho deciso di rimuovere la partizione con FDISK e ho riavviato il PC e ho formattato a 30 Gb e fin qui tutto OK!
Riavviando, il BIOS vecchio mi dava giustamente un errore inquanto poteva leggere solo Hard Disk fino a 20Gb.
Alchè non volendo rischiare un aggiornamento del BIOS ho montato l'Hard Disk su un PC di un mio amico con BIOS più recente, in FDISK mi lo leggeva a 30Gb ma quando tentavo di inserire la Partizione Pimaria mi rispondeva che non aveva "spazio sufficente".(anche se nella visualizzazine mi diceva che era vuoto).
Anche avviando windows l'hard disk non si vedeva più ne come master ne come slave.
....Vorrei sapere se esiste qualche software che potesse "SBLOCCARE" l'Hard Disk?
.....Oppure devo rassegnarmi che si sia GUASTATO!!
Poi ho deciso di rimuovere la partizione con FDISK e ho riavviato il PC e ho formattato a 30 Gb e fin qui tutto OK!
Riavviando, il BIOS vecchio mi dava giustamente un errore inquanto poteva leggere solo Hard Disk fino a 20Gb.
Alchè non volendo rischiare un aggiornamento del BIOS ho montato l'Hard Disk su un PC di un mio amico con BIOS più recente, in FDISK mi lo leggeva a 30Gb ma quando tentavo di inserire la Partizione Pimaria mi rispondeva che non aveva "spazio sufficente".(anche se nella visualizzazine mi diceva che era vuoto).
Anche avviando windows l'hard disk non si vedeva più ne come master ne come slave.
....Vorrei sapere se esiste qualche software che potesse "SBLOCCARE" l'Hard Disk?
.....Oppure devo rassegnarmi che si sia GUASTATO!!