Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Saia2098

#1
Ok... grazie cmq per il resto! :)
#2
ah, ok...
ma i comuni dvd-rom (ad esempio un gioco PS2) che formato è?
#3
A proposito che differenze ci sono fra DVD-R e DVD+R e DVD-RW e DVD+RW?
Non è che un masterizzatore DVD-RW è diverso da un masterizzatore DVD+RW e non sono "compatibili"?
Se qualcuno può farmi un po' di chiarezza sull'argomento glie ne sarò grato :D
#4
beh credo che aspetterò settembre allora...
e per quel che riguarda la compatibilità HW non ci sono problemi seconde te, vero? (Io ad esempio non vedo perchè dovrebbero essercene però non si sa mai)
#5
Ho visto questo masterizzatore (il Plextor PX504A appunto) al prezzo di 322€ e dato che sto cercando un buon masterizzatore DVD pensavo all'acquisto...
Solo che non me ne intendo molto di masterizzatori DVD, so solo che in quanto a masterizzatori CD Plextor è un'ottima marca.
La mia domanda è questa: vale lo stesso discorso anche per i masterizzatori DVD o in questo settore alla stessa cifra posso trovare di meglio? e cosa magari?
Ah, un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso: potrei avere dei problemi di incompatibilità HW con il mio sistema (un AMD K7 700Mhz con 384MB di RAM [scheda video voodoo3 2000 16MB, HD da 20GB])?

Grazie mille (ah, cifre che fanno girare la testa...)
Ciao
#6
Ok grazie ragazzi....
mi sa che opterò per la soluzione con 8MB di buffersize ;)
#7
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sono in procinto di fare un bell'upgrade del PC che coinvolge anche l'HD ovviamente...
non sono molto esperto però in materia e quindi vorrei un vostro parere in merito a alla seguente questione:
a parità di capacità (80GB) e RPM (7200)  una differenza di buffersize da 2MB a 8MB può valere una differenza di prezzo di circa 13€?
Per il resto del PC pensavo come processore un P4 a 3.0GHz, 512MB di RAM e scheda video ATi Radeon 9600 da 256MB.
Tenete presente che il mio PC attuale è un Athlon MD K7 a 700MHz con 384MB di RAM, HD da 19GB e scheda video VooDoo 3 3000 a 16MB.
Su PC comunque giocherei soprattutto a giochi quali Civilization III e Sim City IV, perchè per il resto preferisco giocare su console...

Grazie per l'attenzione concessami. :)
#8
beh, la terza ipotesi mi sembra la migliore :) cmq anche la seconda non sarebbe male...

Ok e grazie per i consigli
#9
Ciao, ho letto da qualche parte che esistono dei "box" per trasformare un comune HD in un HD esterno collegabile ad una altrettanto comune porta USB.
Dato che ho un vecchio HD da 5 GB ho pensato che in questo modo avrei potuto riutilizzarlo come un "Mega-Diskettone"...
Il problema qual'è a questo punto? Il problema è che ho letto su post di questo forum [Box Esterno Q-TEC CD/RW USB 2.0] che questi box (almeno quelli della Q-TEC) non sono molto affidabili e quindi volevo sapere se conoscevate qualche alternativa...
#10
ho fatto una prova più semplice... ho momentaneamento collegato l'ali al mio vecchio pc (quello con cui sto scrivendo) e qui non ha dato problemi... si è acceso tranquillamente...
a sto punto possiamo dire con certezza che è la scheda madre o il pulsante di accensione del case...
(spero la seconda :gray:)
domani farò la prova dell'accensione con il jumper e vi saprò dire... ;)