Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Zippo

#1
Blocchetti saldati a stagno... seggono alla perfezione!!

PS se hai tempo dai un'occhiata a questo link, mi sembra un articolo molto interessante che illustra come costruirsi a casa un bellissimo waterblock a canalina...

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=11&lang=ita

Quest'affare mi intrippa molto... peccato che non ho il trapano a colonna...

PS X i moderatori: mi è venuto il dubbio... se per caso è proibito inserire link a siti esterni (bhè, in fin dei conti i ragazzi di PcTuner sono "colleghi" smanettomani), avvisatemi che edito il post

Grazie!


#2
wb --> waterblock, lo scambiatore da applicare sulla cpu.
Forse non ho capito come vuoi realizzarlo... ricavando i fori per il passaggio dell'acqua trapanando longitudinalmente il blocchetto? in questo caso efferrivamente 10/12 mm sono pochi... hai considerato una lavorazione del tipo "a canalina"? se gai un trapano a colonna ed una punta a fresa non dovrebbe essere particolarmente impegnativa...
Stasera cerco un link e te lo posto, sembra molto interessante ma è necessario un trapano a colonna (che non ho).

Ciao

#3
Ciao, volendo potrebbero bastare anche 10/12mm di spessore... in fondo i wb che si trovano in commercio non sono molto + spessi... se consideri 12 di "corpo" + 4/5mm di spessore del coperchio direi che va + che bene... hai gia' pensato a come realizzare il wb?

Ciao

#4
Ciao, sabato sono passato dallo sfasciacarrozze ed ho trovato quello che cercavo... un bel radiatore del riscaldamento :cool:!!!
L'ho pagato un bel po' (20€, ne voleva 30...) pero' sono molto soddisfatto, oltre ad essere in ottime condizioni è un bestione da 26x14x4 di superficie radiante, escluse plastichine di contorno e raccordi (interno 14), alette sottili e fittissime, tubi in rame...
Con una tranquilla pompa da 500l/h (portata effettiva in ordine di funzionamento 360l/h) ho rilevato circa 300 l/h usando tubo da 14 interno... niente male come portata!!!
Ora lo sto sottoponendo all'ennesimo lavaggio con disincrostante perche' i tubi sono molto sporchi... a breve aggiornamenti!!

Ciao

#5
Te ne sarei molto grato, naturalmente le spese sono a mio carico...

Grazie!!
Ciao

#6
:eek:Rame a volonta'... un sogno...

#7
Provincia di Lucca, sara' un anno (forse anche di +) che cerco il rame in blocchetti, niente... mi avevano prospettato una lastra da 2 metri x 1 x 0.5 cm ad un prezzo indicibile... mi avevano proposto una barra 50x10x3 metri... sarei stato disposto a prenderla, invece nulla... vabbe' pazienza... Intanto sabato vado dal demolitore a vedere se mi trova un altro rad... voglio mettere @ liquido pure il muletto...

Ciao

PS cos'è che hai sotto ai piedi?? lamierino? WOW!! Vero, alle curvette 180° non ci avevo pensatao...

#8
Ancona.. un po' fuori mano per me, peccato... qualche blocchetto mi sarebbe stato molto utile...pazienza!!
Ottima allora la pompa @6V;), anche i tubi dovrebbero andare bene... per il tubo di rame ho letto in giro che per non farlo strozzare va riempito di sabbia, scaldato nei punti in cui si vogliono fare le curve e poi piegato... interessante l'idea del radiatore home made, permetterebbe di avere uno scambiatore perfettamente a misura di case, oltre ad essere un buon "pezzo" per il modding... ma le alette? Cosi' su due piedi pensavo che si potrebbero ricavare con del lamierino di rame sottile (2 o 3 decimi di mm)tipo quello che si usa per lo sbalzo...magari stagnate al tubo di rame...

Ciao

#9
Ciao, di dove sei?? Farebbe comodo anche a me un bel blocchetto di rame... sono stanco di disegnare disegnare disegnare senza avere il materiale da lavorare :)!! I raccordi sono reperibili con un filino di fortuna in un negozio di forniture per idraulici... il tubo per le macchine radiocomandate non so di che diametro è, pero' immagiono sia abbastanza piccolo... io uso tubo cristal (no silicone, anche se quelli siliconici sono meglio) diametro 10 interno 14 esterno, lo ho preso in ferramenta e lo vendono a peso, costa meno di 1€ al metro quindi ci si puo' sbizzarrire. Non mi ricordo dove ho letto che la pompa dei tergi della macchina non è adatta perche' costruita pe lavorare ad intervalli molto brevi, se mandata di continuo si usura molto presto... pero' una pompa da acquari funziona benissimo e non costa nemmeno molto... fai conto che 500/600 l/h vanno + che bene.
Il radiatore del fifty dovrebbe andare molto bene, pero' mi hanno detto che per farli rendere al meglio devono essere puliti benissimo all'interno perche' le miscele x radiatori contengono cere e siliconi protettivi che peggiorano lo scambio termico... questo è ininfluente per le temperaturte che raggiunge l'acqua di ritorno dal cilindro, ma vitale per i nostri sistemi dove le temperature sono nettamente minori. Se trovi da vendere il motorino completo, puoi adottare un radiatore prelevato dallo sfasciacarrozze, sono i radiatorini che servono a scaldare l'aria delle bocchette della macchina, so che alcuni li utilizzano con grande soddisfazione...

Ciao

#10
Il raffreddamento a liquido gia' di per se offre ottime prestazioni ed una installazione tutto sommato semplice, naturalmente la temperatura ottenibile varia direttamente al variare della temperatura ambiente... l'uso della cella per raffreddare l'acqua ha dei pro e dei contro:

Pro: se la cella collassa il processore sopravvive, l'acqua comincerebbe a scaldarsi progressivamente ma avremmo comunque il tempo per spengere il sistema;

Contro: prestazioni nettamente inferiori rispetto all'uso con coldplate direttamente sul procio, oltretutto la cella deve essere comunque raffreddata, ed il calore dissipato... verrebbe a crearsi un circolo vizioso in cui raffreddiamo l'acqua per raffreddare la cella per raffreddare l'acqua ecc ecc

In pratica la maggior sicurezza si paga in termini di prestazioni...

Per il wb: il problema principale, almeno dalle mie parti, è reperire il rame necessario in blocchetti o piastre da poter lavorare :(, volendo si trova online ma a caro prezzo.

Un suggerimento... sul core è meglio che ci sia rame anziche' acqua, in modo che il calore possa propagarsi al meglio... l'acqua puo' passare ai lati ed asportare calore in maniera + efficace.

Ciao

PS queste discussioni mi piaciono moltissimo... ipotizando e valutando varie soluzioni secondo me alla dine possono venir fuori grandi idee :D