In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - henrypalmer

#1
Sì, ho provato a pulire il registro con Regscrub (in effetti c'erano parecchi residui del software) e a cambiare la porta USB dove era lo scanner e a metterlo su una 1.1. Nulla. A questo punto ho avuto un'intuizione: mi ero scaricato la vecchia versione di scanwise, la 1.4, ed ecco che con con questa non ho nessun problema dopo installata! Per strafare, ho installato la versione 2.0 sulla 1.4 in modo da sovrascriverla e la 2.0 funziona, anche se dà qualche problema e a volte si chiude. Disinstallo tutto, rimetto la 1.4 e decido per il momenti di tenermi questa. A proposito, è possibile "costringere" Fotolook a vedere il mio scanner? Ci sono diverse versioni di Fotolook 3.6? Ho visto che quando l'avevo installato aveva diverse cartelle con driver per vari scanner, ma non mi sembravano tutti contemplati...
Insomma, ora ci lavoro con lo scanner, ma continuo ad accettare consigli per migliorare l'interfaccia che non è proprio prodiga di opzioni....
Ormai è assodato che è solo un problema software....
Grazie comunque per l'aiuto....
#2
Formattare, formattare, eppoi se succede come a quel poveraccio del thread sul 1212U, che non ha risolto un bel niente, anzi?
#3
Ricordo che lo scanner viene installato correttamente, individuato correttamente, l'anteprima viene fatta correttamente. E' quando, dopo aver fatto una selezione, lascio il tasto sinistro del mouse appena terminata la selezione che Scanwise si chiude. Si chiude semplicemente, senza alcun avviso di sorta o messaggio di errore. A quel livello Scanwise (e lo so perché l'ho provato su quello di mio fratello) neppure comunica con lo scanner. Su su, ragazzi, sapete fare di meglio, lo so.....;);)
#4
E me lo vieni a fare tu il formattone con tutto quello che ne consegue? Notti insonni per fare il backup e reinstallare il tutto?
Facciamo il punto: aggiornato driver ASPI, aggiornato 4 in 1, provato Fotolook 3.6 (a proposito, ce n'è una versione unica o una per ciascuna tipologia di scanner? Io ne ho scaricato una versione a caso tra una tipologia di scanner che non fosse la mia, perché ufficialmente non è supportato...)
Fotolook neanche riesce a trovare lo scanner, quindi ritornato a reisntallare  Scanwise e stesso risultato di prima.....
Ora provo l'aggiornamento del BIOS (ma a ottobre ne avevo già fatto uno...) e dei driver USB 2.0, e provo a spostare il cavo da una porta USB 2.0 a una porta 1.1, ma l'impressione che ne ho ricavato io è che è un problema di conflitto software, l'hardware non c'entra, tantomeno l'USB, però misteri dei computer? Altri suggerimenti prima del formattone? :diablo::diablo::diablo:
#5
Gli altri driver sono per il MAC OS. Ho rovato a disinstallarlo tre o quattro volte come suggerito e a reinstallarlo. Ho provato ad eliminare i riferimenti al mio vecchio scanner (un mitico Microtek Phantom 336CX, che mi dava un sacco di problemi con XP, non posso più usarlo senza impazzire!) dal registro di sistema, stessa cosa, anzi adesso mi chiede di collegare lo scanner tutte le volte che ravvio il PC (basta scollegarlo e ricollegarlo) e lo scanwise si chiude sempre come suddetto. Aspi=1 nel file di configurazione non fa nulla, proverò ad aggiornare i driver ASPI, i driver del chipset (KT400) e a installare Fotolook 3.60. Vi farò sapere.....



Questo messaggio è stato aggiornato da henrypalmer il 14/05/2004  alle ore  04:03:47
#6
Nessuno ha qualche altro consiglio, che so, installare una patch di windows sull'USB, andare a leggersi qualche log e dove, provare software di scansione alternativi (ma, ahimè, quali?)?
Grazie comunque....;)
#7
Sì, ci avevo pensato anche io, ho provato ma nulla. Stasera riproverò una decina di volte.....
Purtroppo il tipo che me l'ha venduto me l'ha dato per il 1212u, io mi sono scaricato i driver in anticipo e con quei driver non andava, ovviamente, finché non ho verificato il modello....
Nelle prove di reinstallo dei nuovi driver, ho anche provato a cancellare prima del reinstallo i driver .inf dell'Agfa nella cartella windows/inf.....
#8
Ho acquistato un Agfa Snapscan Touch USB. Possiedo Windows XP Professional. Prima installo lo scanner, ma con i driver sbagliati (era lo scanwise per il 1212U), poi li disinstallo,  installo i driver scaricati dall'Agfa per il mio modello. Lo scanner viene individuato correttamente, apro Scanwise e, dopo l'anteprima, il programma si chiude senza nessun messaggio di errore subito dopo aver provato a fare la selezione di una parte dell'anteprima. Con la selezione preimpostata in automatico, Scanwise si chiude appena terminato l'anteprima.
Così anche dagli applicativi.
Sul PC di mio fratello, con Windows XP, Scanwise si installa e funziona a meraviglia! Sigh!
Dal servizio tecnico dell'Agfa a Milano mi hanno detto che non hanno mai ricevuto una segnalazione del genere, pensano ad un qualche conflitto, ma quale?
Grazie per l'aiuto....
#9
Sì, sono a conoscenza dell'offerta ADSL di Alice, alcuni miei amici ce l'hanno. A parte il fatto che la Telecom non mi entusiasma (e il servizio tecnico anche meno, in ufficio ho sputato sangue per farmi risolvere i vari problemi tecnici dell'ADSL) non posso pagare i 40 Euro mensili con modem dell'offerta TIN, a meno che non convinca mio fratello....
Ecco il perchè della Flat, ma per farla deve essere molto conveniente, altrimenti concordo che è meglio l'ADSL...
#10
Non so se è il posto giusto per questo argomento, semmai indicatemi quale sia, però mi trovo nella spiacevole situazione di dover navigare abbastanza ma da non potermi permettere l'ADSL Flat (pagherei da solo, mio fratello non vuole contribuire). Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche flat analogica a prezzi onesti e buona qualità, anche se notturna, ossia magari dalle 20.00 alle 8.00 del mattino? Si accettano anche consigli alternativi sull'ADSL, se ci sono offerte convenienti. Io mi sono fatto un giretto su Internet ma sto diventando matto tra tariffe, contratti, e poi la qualità? Come verificarla?