Sì, ho provato a pulire il registro con Regscrub (in effetti c'erano parecchi residui del software) e a cambiare la porta USB dove era lo scanner e a metterlo su una 1.1. Nulla. A questo punto ho avuto un'intuizione: mi ero scaricato la vecchia versione di scanwise, la 1.4, ed ecco che con con questa non ho nessun problema dopo installata! Per strafare, ho installato la versione 2.0 sulla 1.4 in modo da sovrascriverla e la 2.0 funziona, anche se dà qualche problema e a volte si chiude. Disinstallo tutto, rimetto la 1.4 e decido per il momenti di tenermi questa. A proposito, è possibile "costringere" Fotolook a vedere il mio scanner? Ci sono diverse versioni di Fotolook 3.6? Ho visto che quando l'avevo installato aveva diverse cartelle con driver per vari scanner, ma non mi sembravano tutti contemplati...
Insomma, ora ci lavoro con lo scanner, ma continuo ad accettare consigli per migliorare l'interfaccia che non è proprio prodiga di opzioni....
Ormai è assodato che è solo un problema software....
Grazie comunque per l'aiuto....
Insomma, ora ci lavoro con lo scanner, ma continuo ad accettare consigli per migliorare l'interfaccia che non è proprio prodiga di opzioni....
Ormai è assodato che è solo un problema software....
Grazie comunque per l'aiuto....