In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bob

#1
intanto grazie x la risposta
ho già provato con floppy bootable ,creato con xp si carica ma non mi lascia fare nessuna manovra, creato con win98 e aggiunto i file fdisk e format quando vado a caricare non mi riconosce il file command.
se riesci a darmi qualche consiglio te ne sarei grato.
sicuramente mi sfuggirà qualcosa .

ciao
bob ;)
#2
hd partizionato con xp su notebook sistema operativo xp x installare win98 su partizione d eventualmente eliminando anche xp come fare?
non sono riuscito a caricare il dos x fare format e fdisk.
qualcuno può darmi gentilmente qualche indicazione

grazie
ciao
bob ;)
#3
grazie x la risposta anche se adesso sono + vicino alla disperazione :D
ma come dici tentar non nuoce e questo è già un punto di partenza x me


ciao
bob;)
#4
ciao
essendo iscritto da oggi x prima cosa colgo l'occasione x salutare e fare i complimenti a tutto il forum  
non sono disperato ma manca poco
coma da titolo post chiedo se posso avere qualche possibilità di rianimare il mio caro hd ammesso che  riesca a trovare la scheda con il circuito di gestione e sostituirla, o in questi casi parte generalmente anche l'interno?
il mio hd è (era)un deskstar ibm da 40 gb se x caso qualcuno ha qualcosa di simile o sà dove trovarlo anche nuovo mi farebbe una GROSSA CORTESIA ho messo la foto del circuito nella sezione cerco.
grazie x l'eventuale aiuto e non

ciao
bob;)
#5
Schede madri / asus tusl2-c e hd maxtor 120gb
19 Gennaio 2005, 16:18:35
CitazioneAppena accendi il pc il continua a calcare "canc" facendo così entrerai nelbios.....
Ora muovendoti con le frecce, invio e esc trova la parte dove c'è scritto standard cmos e qui ti segna tutto quello che trova attacato alle periferiche ide!!!!
Se ti legge una sigla che si avvicina a maxtor 120, vuol dire che il disco è presente e funzionante!!!!
Ora su windows non lo puoi trovare perchè ovviamente il disco non è partizionato!!!! :diablo:
Prendi il cd di win xp (io faccio così, se ci sono modi più veloci scriveteli) e cominci ad installare windows fino ad arrivare al punto dove ti chiede di scegliere una partizione e a quel punto leggerai il nome del tuo disco senza partizione!!!!!
Selezionalo e crea una o più partizioni a seconda di quante ne vuoi....:D, una volta fatto riaviie arrivi a windows e da li entri in risorse del computer e trovera delle nuove unità a seconda di quante partizioni hai fatto, ora selezionandole ti domanderà di formattare e tu acconsentirai!!!!!! :D :duo

Alla fine ti ritroverai i tuoi bei 120Gb sul computer pronti per essere usati!!! ciaooooooo ;)

 

grazie x il consoglio ma il tutto lo avevo già provato mi spiego meglio
nel bios lo legge come calypso (è un diamondmax plus9)e non mi dà nessuna misura di cilindri ecc tutto a 0.
qunado parto con il cd xp e vado fino allarichiesta di partizione mi legge solo il 40gb ibm.
premetto che l'ibm è partizionato in 2 cioè C e D.
questi sono i dati della mia mobo
Intel® FCPGA / FCPGA2 Pentium III® Tualatin™ and FCPGA Pentium III® Coppermine™ and Celeron™ CPUs
Intel® 815EP chipset
66/100/133 Front Side Bus Support
C-Media® Audio Chip CMI8738 (Optional)
Three DIMM Sockets for up to 512MB PC100/PC133 SDRAM memory
AGP 4X Graphics Slot
Two UltraDMA/100 IDE dual channel interfaces for up to four devices
Six PCI 2.2 compliant slots
Smart Card Reader Support
One CNR slot
Four USB ports
ASUS® iPanel™ Support
WOL, WOR Support
Enhanced ACPI and Anti-Boot Virus Protection
2Mb Award® Smart BIOS
sul primario ho in posizione master l'ibm e slave il maxtor
sul secondario ho come master il masterizzatore dvd e come slave il lettore cd
nel bios ho tutto a default cioè tutti i riconoscimenti in automatico
nelle sigarette metto molto tabacco quindi le mie possibilità x ora si fermano qui salvo consigli di altre verifiche
prima di provare a partizionarlo su un'altro pc vorrei capire dove è l'inghippo ho aggiornato il bios i driver ecc con i + recenti.
sicuramente sbaglio qualcosa :(:(:(:(

ciao
bob;)
#6
Schede madri / asus tusl2-c e hd maxtor 120gb
18 Gennaio 2005, 18:37:02
CitazioneOvviamente bob diamo per scontato che il disco sia perfettamente funzionante... master o slave? su che canale? quale altre periferiche sul canale? hai controllato eventuali conflitti master/slave? il bios almeno lo vede? o nenache ti compare? descrivi meglio, vediamo che si può fare

Ciao Ciao



Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 09/11/2004  alle ore  17:07:52

ci mancherebbe e perchè uno si dovrebbe offendere sono io che ho posto il quesito quindi x me è tutto regolare, anzi Ti ringrazio x la risposta e mi scuso x il ritardo abissale della mia risposta.
venendo alle Tue domande :
l'hd è nuovo (e nacora nella scatola visto il problema)
l'ho provato sia in slave che in master
sia sul primary che sul secondary
il bios mi legge (non sempre)un hd calypso senza darmi nessun dato sui cilindri ecc ecc.
io come avrai capito non sono un fenomeno quindi tutte le indicazioni che puoi darmi su come procedere x capire dove stà il problema mi fanno solo piacere e sicuramente non offendere.
avrei piacere di capire se è la scheda madre che non supporta o se è l'hd che non è buono.
sono pronto ad eseguire tutte le verifiche possibili almeno x la soddisfazione di capire.

grazie e ciao
bob :)
#7
Schede madri / asus tusl2-c e hd maxtor 120gb
09 Novembre 2004, 16:09:48
speravo tanto che ci fosse qualcuno con la mia configurazione che fosse riuscito nell'intento perchè mollare l'osso sarebbe atroce

ciao
bob;)
#8
Schede madri / asus tusl2-c e hd maxtor 120gb
05 Novembre 2004, 16:30:16
asus tusl2-c e hd maxtor 120gb
bios aggiornato provate tutte ma non lo legge proprio se qualcuno puo darmi gentilmente qualche consiglio su eventuali cose da fare o spiegazioni x capire
ormai sono solo 2 giorni che provo tutto quello che è nelle mie scarse possibilità

grazie
bob;)
#9
ciao
cerco hd ibm deskstar 40gb anche rotto l'importante è il circuito di gestione dell'hd visto che il mio x sbalzo di tensione è partito allego foto circuito

grazie
bob:(