Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sweetsuicide

#1
Salve a tutti quanti abbiano atteso l'esito delle mie prove. Diciamo che nell'ultimo anno e mezzo sono stato piuttosto sfortunato con i pc e quindi solo di recente ho rimontato la VooDoo5.
 Sì, con powerstrip è possibile avere i fatidici 1440x900. All'inizio il monitor faceva un po' di flicker, ma adesso ritoccando la freq d'aggiornamento va che è un piacere.
 Ciao a tutti quanti.

Sweetsuicide
#2
Ti ringrazio enormemente Glide.
 I link che hai postato però, contengono solo la risoluzione massima supportata e non la lista delle risoluzioni disponibili.
 Ho scaricato gli SFFT 1.5 e ho dato un'occhiata alla lista delle risoluzioni.
E' vero che supporta fino a oltre 2000 pixel in orizzontale, ma è anche vero che non è menzionata nessuna risoluzione widescreen.
 Ora, tutti mi dite che posso tranquillamente forzare la risoluzione con
Powerstrip. Vero? Falso? Ovviamente spero di sì, altrimenti il mio viaggio fino dai miei risulterà inutile. Però vorrei ricordarvi che con la maledetta KyroII, che supporta fino a 1280x1024, non sono riuscito a forzare NULLA che non fosse nei driver, nemmeno un rispettoso 1280x 800 (16:10) e nemmeno un ormai classico 1280x720 (16:9).
 Ma NESSUNO ha mai avuto un problema come il mio?
 Grazie ancora a tutti per tenere in vita le nostre amate 3dfx.
 Keep it up!
#3
3dfx Hardware e Software / Widescreen
08 Gennaio 2009, 16:24:19
Ecco, magari i 16:10 così non mi interessa più di tanto che li supporti, ma lmeno i 16:9! Adesso cado col 1280x1024, che mi schiaccia tutto e mi fa sentire male.
 La cosa che mi chiedevo (la scatola sta a BZ) è: ma le risoluzioni elencate sulla scatola per lo meno... dove le trovo? E, insomma, non è che negli amigamerlin o gli sfft qualcuno ha pensato bene di forzare il RAMDAC per queste risoluzioni anche su VGA? (la mia ovviamente ha solo la VGA, uffi)
 Altrimenti (ahimè) la dovrò vendere!!!!
 Ciao tutti!!!!
 E grazie per le risposte sinora!!!
#4
Salve a tutti. Mi trovo in una situazione un po' particolare. Il mio pc ha deciso di saltare i aria portandosi dietro la scheda video.
 Dei buoni smanettoni mi hanno ridato tutti in tempo per la tesi un pc con una scheda AGP famigerata al tempo che non smbra gradire nessuna applicazione 3D: la KyroII.
 A casa a BZ ho una gloriosa VooDoo5 5500 AGP. Il manuale della scheda madre (KG7 lite) parla di AGP a 3.3V, quindi in teoria amico del mio antico amore.
 La domanda è:

ma la Voodoo che risoluzioni 2D supporta?

Vorrei tanto sfruttare il monitor LCD WXGA+ che ho alla risoluzione nativa (1440x900). Lo fa? E se no, si riesce a forzarla con Powerstrip?

Grazie mitici
#5
3dfx Hardware e Software / OUTPUT COLORSPACE
24 Gennaio 2007, 09:48:43
ciao a tutti!
 Possiedo una Voodoo5 55oo AGP con gli Amigamerlin 3.11 XP che tengo a casa dei miei genitori su un coppermine a 733mhz e 128 Mb di RAM ( lo so direte voi , ma esistono ancora?) e mi è capitato di tentare di fare quello che di solito faccio sul nuovo computer ( ATI 9600xt su athlon xp 2600+):  smanettare con ffdshow.
 Dato che irisultati con i divx sono stati deludenti (SOPRATTUTTO con vmr9, ma questo è dovuto alla voodoo, right?) ho tentato di tornare al DivX ufficiale,ma, sorpresa! Schermata nera e reboot!
 Mi sono reso conto che forse era dovuto al supporto dell'output YUV oppure YV12 ( non sono sicuro).
 Fatto sta che le due domande sono:
1. Qual'è il Video Renderer migliore per la mia Voodoo\Amigamerlin XP? (Namely vmr7 o overlay mixer? E se overlay mixer la voodoo deinterlaccia in hardware da ffdshow?)
2. Quali sono gli Output Colorspaces supportati da scheda\driver?

Ciao a tutti!

Ho notato che nessuno ha ancora risposto al mio post. Strano.. Gradirei sapere se è perchè il mio problema non è chiaro, se nessuno si è mai imbattutto in una questione simile oppure se il problema non sussiste.
(E soprattutto se quest odipende dalla mia ignoranza della natura del 2d dei driver amigamerlin.. sorry)

Approfondisco dicendo che ho provato varie soluzioni: il vmr7 che ha i colori un po' impastati, l'hardware overlay che ha lo strano effetto di non sembrare affetto dal resize e infine il vmr9 ,che funziona bene, ma sul mio pc è talmente lento che devo tornare a VLC.

Se ho sbagliato sezione speditemi pure dove devo essere spedito.

A rigrazie

Questo messaggio è stato aggiornato da sweetsuicide il 25/01/2007  alle ore  15:30:28
#6
News / Game Tweakers: Half-Life 2 Enhancer 1.0
22 Gennaio 2005, 22:41:28
OOOOHHHH, il mio primo post.. sono un po' nervoso...

 L'ho trovata la boiata che non ti lascia installare il software!
 Se guardi bene nella finestrella per cambiare ('Browse') directory, troverai che il software d'installazione aggiunge automaticamente un "\Steam" in fondo al percorso che tu gli hai dato e quindi semplicemente non trova la cartella (che in effetti non esiste).
 Togli \Steam e potrai installarlo.
 Io non ho un gran computer, quindi aundo ho visto di quando rallenta l'esecuzione di HL2 ho disinstallato il programmino.
 In ogni caso durante i venti secondi di gioco di cui ho fatto esperienza non mi è parso proprio di vedere grandi miglioramenti nella qualità visiva(avevo selezionato gli script per "la qualità visiva" ;).
 ciao ciao