In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - speperina

#1
chi sà dirmi perchè ogni volta che spengo e riaccendo il pc quando vado a collegarmi ad internet non ci sono più le password ed il nome utente??? non riesce a tenerle in memoria!!!! stesso problema sia con il classico collegamento analogico che con adsl!!! chi può darmi un consiglio su come risolvere il problema???
#2
scusate!!!!!

Questo messaggio è stato aggiornato da speperina il 11/01/2005  alle ore  14:59:34
#3
una mia amica mi ha regalato un'hard disk (era il regalo per natale) sapendo che il mio si era rotto ed è esattamente come quello che avevo (maxtor 80 (IDE) giga 7200 rpm) visto che c'è potrei sfruttarlo come secondo per metterci tutti i miei dati??? come detto in un'altro post mi ero comprata un serialATA sempre da 80 giga della maxtor, però se possibile vorrei gentilmente sapere: mi conviene di più inserire il sistema operativo (XP PROFESSIONAL SERVICE PACK2) nell'hard disk IDE oppure in quello ATA???? inizialmente mi era stato detto che gli hard disk serialATA sono più prestanti ma è vero??? ed inoltre vorrei delucidazioni su di un dubbio che mi hanno fatto venire!!! dove di solito mi servo mi hanno detto che probabilmente la mobo come la mia (P4P800-F) "però questo non è sicuro" non riesce a fare il BOOT da hard disk ATA e quindi avrei problemi al riavvio al termine dell'installazione del sistema operativo, e che comunque in termini di prestazioni non cambia niente tra ATA e IDE, quindi mi hanno consigliato di inserire il sistema operativo nell'hard disk IDE!!!! però visto e considerato, voi mi sembrate più preparati e quindi vorrei un vostro parere!!! grazie per l'eventuale risposta!!!
#4
grazie per la delucidazione!!!
#5
mi servirebbero delle delucidazioni riguardo al mio masterizzatore regalatomi dalle amiche!! marca benq dvd dd dv 1620.... ho letto nelle istruzioni che riesce a scrivere anche i cd double layer fino ad 8,5 giga ma dove trovare tali dvd??? io trovo solo dvd che supportano fino a 4,7 ma quegli altri hanno un nome particolare?? eventualmente per scrivere su tali dvd devo attivare qualcosa in particolare oppure c'e un programma apposito??? sono grata a chiunque sia in grado di darmi delle delucidazioni!!!!
#6
Schede madri / p4p800-f ed hard disk serialATA!!!!
28 Dicembre 2004, 10:42:02
allora seguirò il vostro consiglio e installerò XP  service pack 2!!!! grazie mille ancora e tanti auguri anche se in ritardo!!!  :D
#7
Schede madri / p4p800-f ed hard disk serialATA!!!!
23 Dicembre 2004, 17:30:15
una mia amica mi ha regalato un'hard disk (era il regalo per natale) sapendo che il mio si era rotto ed è esattamente come quello che avevo (maxtor 80 (IDE) giga 7200 rpm) visto che c'è potrei sfruttarlo come secondo per metterci tutti i miei dati??? come detto in un'altro post mi ero comprata un serialATA sempre da 80 giga della maxtor, però se possibile vorrei gentilmente sapere: mi conviene di più inserire il sistema operativo (XP PROFESSIONAL SERVICE PACK2) nell'hard disk IDE oppure in quello ATA???? inizialmente mi era stato detto che gli hard disk serialATA sono più prestanti ma è vero??? ed inoltre vorrei delucidazioni su di un dubbio che mi hanno fatto venire!!! dove di solito mi servo mi hanno detto che probabilmente la mobo come la mia (P4P800-F) "però questo non è sicuro" non riesce a fare il BOOT da hard disk ATA e quindi avrei problemi al riavvio al termine dell'installazione del sistema operativo, e che comunque in termini di prestazioni non cambia niente tra ATA e IDE, quindi mi hanno consigliato di inserire il sistema operativo nell'hard disk IDE!!!! però visto e considerato, voi mi sembrate più preparati e quindi vorrei un vostro parere!!! grazie per l'eventuale risposta!!!
#8
ho acquistato un'hard disk della maxtor da 80 giga serial ATA (ne avevo uno della stessa marca che usavo però tramite la classica porta ide ma si è rotto) quindi ho approfittato per acquistarne uno più performante! dopo averlo installato e collegato tramite l'apposita porta nella scheda p4p800-f (porta sata1) ed avendo cura di aver visto da bios che il tutto era stato rilevato, hard disk, cd rom, masterizzatore floppy, dopo aver installato windows me (millennium) al riavvio finale purtroppo và in modalità provvisoria, sono entrata nella modalità provvisoria e in gestione periferiche ho notato che non rileva nessuna delle 2 periferiche! ne cd rom ne masterizzatore! secondo voi è un problema di settaggi nel bios oppure un'incompatibilità con il sistema windows me??? grazie a chiunque possa darmi una delucidazione!!
#9
Schede madri / aggiornare bios p4p800-f ?????
15 Dicembre 2004, 15:44:37
salve sono nuova del forum e vorrei porre un quesito!! purtroppo questo tipo di scheda non è molto versatile  da quello che ho letto in giro e chi ha avuto la bella idea di aggiornare il bios è rimasto a piedi!!! siccome non ci sono molti parametri per poter configurare vorrei sapere se effettuando tale aggiornamento si ottengono dei parametri in più!!! per esempio ho il problema delle ram che non viaggiano a 400 ma a 333... eppure sono identiche e inserite in modo da sfruttare il dual channel!! il processore è un pentium4 a 2.4giga fsb 533!!! comunque girellando per la rete ho trovato questo....


ho anche io questa scheda madre (p4p800-f) e l'ho aggiornata con il bios della p4p800
ho preso afudos e l'ultimo bios prima di tutto devi creare un disco di
avvio (floppy disk)e dentro ci devi copiare il bios(deconpresso)e
l'utility (afudos)
creato il tutto devi settare il boot del bios su floppy e poi riavii il
computer
alla fine del caricamento del floppy davanti alla a\> dovrai scivere
A\>afudos\ip4p81016.rom e schiaccerai avvio attenzione se va via la corrente
mentre fai l'aggiornamento sei fregato la scheda è da buttare!!!!

secondo voi è una bufala????

articolo trovato su


http://www.inmente.it/message_4722.asp

vorrei ringraziare in anticipo chiunque possa darmi spiegazioni ed eventuale aiuto!!! :D
#10
Processori e APU / monitorare temperetura procio
17 Gennaio 2005, 15:54:24
mi sapete consigliare un programma per monitorare la temperatura del mio procio???