In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pipopazzo

#1
Discussioni generiche / HELP!
20 Dicembre 2004, 20:44:23
Molto bene, mi sa che ci siamo.
Quando ho ricevuto il processore ho notato che i bordi del core erano per la maggior parte coperti da quella pasta scura mentre una piccola porzione era scoperta (l'ho notato dal colore marrone).
Secondo voi posso ovviare il problema aggiugendo un pò di pasta termoconduttiva o devo cambiare tutto?

Per quanto riguarda la RAM, ho provato ad usare un banco alla volta e il problema mi pare si ripetesse uguale. Il BUS è impostato al minimo possibile (ho messo visti i problemi velocità di processore e RAM a 66/66 con un moltiplicatore di 6. Molto satanico).

Bene, mi pare che il CPU sia il colpevole. Grazie di tutto, non avrei mai pensato che un dettaglio così millimetrico potesse creare un simile casino.
(Scusate tanto la poca professionalità :o)

Ah, quasi dimenticavo, l'ho letto pure io l'acchiappasogni, la mia riflessione preferita era una cosa tipo : pare che vedere muco e piscio faccia sentire l'uomo molto più libero (scusa la citazione imperfetta, l'ho letto forse 3/4 anni fa!)
#2
Discussioni generiche / HELP!
20 Dicembre 2004, 18:36:05
Sì, è proprio così, grazie per la spiegazione tramite immagini, mi semplifica tutto! :)

Allora, effettivamente il core fuoriesce dal resto della superficie di pochi millimetri. Se mi dici che deve essere completamente integrato, allora il problema è senz'altro quello.

Comunque mi chiedo a questo punto come mai si riesca a caricare Windows, con un CPU difettoso non pensavo potesse accadere...

Bè, almeno stiamo facendo passi avanti!
#3
Discussioni generiche / HELP!
20 Dicembre 2004, 14:16:41
Grazie tante, proverò subito con un mouse USB.
Ecco un'altra cosa che vorrei aggiungere: la superficie di contatto del dissipatore è piatta mentre il CPU ha una sporgenza sicchè i due si toccano solo in corrispondenza della sporgenza. In genere mi hanno detto che dovrebbe andare bene comunque, inoltre sempre per precauzione ho preso una ventola molto migliore di quella che mi servirebbe (raffredda fino a 2600 MHZ e io il CPU lo tiro a 400...) ma non si sa mai!

Grazie ancora, se vengo a capo del tutto lo dovrò sicuramente a voi!
#4
Discussioni generiche / HELP!
19 Dicembre 2004, 19:48:38
Ciao a tutti e scusate il disturbo, ma dopo 2 mesi di tentativi vani sono proprio disperato...
Espongo il problema: innanzitutto non mi intendo di PC, ma avevo bisogno di un input primario per il mio impianto e quindi ne ho costruito uno con pezzi un pò (TANTO)di recupero. Ve li elenco:

-processore Pentium III 800Mhz
-Scheda madre P6S5AT della ECS
-Lettore CD vecchissimo
-Lettore DVD
-HD 20 GB della IBM
-schede audio/video non meglio precisate
-O.S: win ME
-2 RAM SDRAM da 128 MB ciascuna

Alimentatore (400W) e ventoline varie non dovrebbero dare problemi perchè sono le uniche cose nuove.

Ora, il problema in sè è che il PC va abbastanza bene per i primi 4/5 minuti, poi ad un certo punto si blocca tutto, ma non c'è nessun messaggio di errore, semplicemente tastiera e mouse paiono smettere di funzionare.

Aggiungo che downclockando il CPU, il blocco si verifica dopo ed in generale se lo si lascia andare senza fare niente il sistema resta stabile. Per questo avevo pensato che si trattasse di un surriscaldamento del CPU, ma il BIOS mi dice sempre temperature sui 20 °C

Scusate ancora e grazie per l'attenzione, ditemi per favore se si può fare qualcosa o se lo devo esorcizzare.
Grazie tante!