Molto bene, mi sa che ci siamo.
Quando ho ricevuto il processore ho notato che i bordi del core erano per la maggior parte coperti da quella pasta scura mentre una piccola porzione era scoperta (l'ho notato dal colore marrone).
Secondo voi posso ovviare il problema aggiugendo un pò di pasta termoconduttiva o devo cambiare tutto?
Per quanto riguarda la RAM, ho provato ad usare un banco alla volta e il problema mi pare si ripetesse uguale. Il BUS è impostato al minimo possibile (ho messo visti i problemi velocità di processore e RAM a 66/66 con un moltiplicatore di 6. Molto satanico).
Bene, mi pare che il CPU sia il colpevole. Grazie di tutto, non avrei mai pensato che un dettaglio così millimetrico potesse creare un simile casino.
(Scusate tanto la poca professionalità
)
Ah, quasi dimenticavo, l'ho letto pure io l'acchiappasogni, la mia riflessione preferita era una cosa tipo : pare che vedere muco e piscio faccia sentire l'uomo molto più libero (scusa la citazione imperfetta, l'ho letto forse 3/4 anni fa!)
Quando ho ricevuto il processore ho notato che i bordi del core erano per la maggior parte coperti da quella pasta scura mentre una piccola porzione era scoperta (l'ho notato dal colore marrone).
Secondo voi posso ovviare il problema aggiugendo un pò di pasta termoconduttiva o devo cambiare tutto?
Per quanto riguarda la RAM, ho provato ad usare un banco alla volta e il problema mi pare si ripetesse uguale. Il BUS è impostato al minimo possibile (ho messo visti i problemi velocità di processore e RAM a 66/66 con un moltiplicatore di 6. Molto satanico).
Bene, mi pare che il CPU sia il colpevole. Grazie di tutto, non avrei mai pensato che un dettaglio così millimetrico potesse creare un simile casino.
(Scusate tanto la poca professionalità

Ah, quasi dimenticavo, l'ho letto pure io l'acchiappasogni, la mia riflessione preferita era una cosa tipo : pare che vedere muco e piscio faccia sentire l'uomo molto più libero (scusa la citazione imperfetta, l'ho letto forse 3/4 anni fa!)