In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - prozac

#1
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un Mandriva 2005 LE, devo dire che funziona quasi tutto a meraviglia.

Ho preso di recente alcune schede PCI Wifi e mi sono accorto che nonostante le "veda" e le installi continuano a non partire e funzionare.

Lo stesso problema si presentava sulle schede PCMCIA Wifi che poi l'ho risolto installando una Scheda della Zyxell (compatibilita' al 100%);

La mia domanda consiste in un suggerimento di una buona scheda PCI Wifi gia' testata che funzioni e che sia compatibile. Se potete darmi modello e marca di chi abbia gia' testato mi aiutereste veramente tanto.

Grazie e saluti.

C
#2
Ciao a tutti, ho installato una Stampante Lexmark 3200 sulla parallela ma essa non mi viene vista, ho provato a cercare i drivers sulla lexmark.com ma essi esistono solo su Winzozz.

Qualcuno sa' dove pescarli?

Help me? Thank You!

Chris
#3
Per esperienza ti consiglio una Slackware 10 con XFCE come ambiente grafico.

E' molto leggero e veloce, io l'ho installato addirittura su un Pentium 166 a 32 MBRam e funge abbastanza bene.

Ciao Chris
#4
Ciao a tutti!!!
Vorrei spingere un po' oltre i 1000 mhz il mio Intel Celeron montante su motherboard p6vxat, ma non avendolo mai fatto prima (avendo le basi per farlo) vorrei avere qualche dritta da qualche gentile amico che voglia aiutarmi.

Anche solo a consigliarmi un sito in italiano che indichi step by step come procedere.

Ogni aiuto e' gradito!

Grazie e buon lavoro a tutti!!!

P+
#5
Ciao a tutti, mi sono procurato una Diamond Monster 3D II PCI 8 MB, vorrei installarlo sul win2000, i drivers ho provato a cercarli sul sito della diamond ma non sono piu' scaricabili.

Ho visto che ci sono su www.3dfxzone.it ma solo per la versione win98.

Cosa installo? Ho visto che accetta quelli della Voodoo 2, sono compatibili?

Directx 9c lo supporta?

Grazie a tutti
#6
Ciao a tutti amicissimi!
Ho una 3dfx voodoo2 montata su un pc dotato di cpu 1ghz, 640 MB di Ram e una scheda video Ati Rage 128 con un sistema operativo win98.

Ok tutto bene, l'ho montata con il suo cavetto a ponte e funge.

Ho provato a mettere su' il pacchetto drivers Fastvoodoo2 4.6 ed e' andato tutto ok!

Il problema e' il seguente:

1) Quando vado nella proprieta' del Video, sotto la voce voodoo2 mi indica due cose strane, la prima e' il tipo di libreria (mi fa' scegliere tra Both, Glide e OpenGL) quale dovrei mettere per correttezza?

2) Come mai la risoluzione 3dfx rimane sempre sul 640X480?

3) Mica esistono problemi di incompatibilita' tra la voodoo2 e la rage 128? Perche' ho notato dal gioco VIETCONG che mi fa' sempre scegliere solo e unicamente la device 1 ossia la 3d della rage.

4) Come faccio a vedere se effettivamente la mia voodoo2 sta girando?

Grazie e buon lavoro a tutti!!!

Siete veramente fantastici!!!!

Chris
#7
Ciao a tutti, posseggo un Portatile Compaq Notebook 100, con un hdd da 4 gb, 64 ram, volevo sapere se per questi portatili si potevano aumentare le seguenti parti hardware:

1) CPU?
2) Memoria?
3) HDD?
4) Eventualmente durata della batteria?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Chris
#8
Memoria RAM / Memorie Compaq Notebook 100
06 Aprile 2005, 16:48:06
Ciao a tutti! Ho un portatile Compaq Notebook 100 (simile al Armada 1500 della Compaq), vorrei sapere, da chi la mai smontato, se il banco di memoria (da 64 k) e' smontabile oppure e' saldato alla Motherboard).

Ho visto che di fianco alla cpu c'e' uno slot libero per la memoria, ma non riesco a trovare quella che e' gia' di default.

Qualcuno puo' aiutarmi in merito?

Grazie
#9
Schede madri / Valutazione di un danno
17 Aprile 2005, 14:12:59
La cosa strana e' che questa cosa mi sta succedeno anche con altre schede madri! Pazzesco! Cioe' un attimo prima funzionano e poi come rimonti tutto nel CASE, fai per accendere, gira tutto e non parte il segnale del Bios sullo schermo!

Comincio a sospettare che non ci sia problemi legati alla rete elettrica, secondo voi potrebbe essere questo il problema? Magari un calo di tensione o qualcosa di simile
#10
Schede madri / Valutazione di un danno
02 Aprile 2005, 00:16:42
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi una domanda che magari qualcuno potra' aiutarmi.

Oggi un mio collega ha sconnesso dalla presa della corrente il proprio PC facendogli fare massa (dalla spina usciva la classica lingua di fuoco) poi ha provato a riaccenderlo e non partiva.

Smontato per valutare il danno, mi accorgo che facendolo partire gira solamente la ventola dell'alimentatore. Gira per modo di dire xche' per 1 secondo parte e poi inizia a calare di tensione fino a girare silenziosamente.

Ho provato a cambiare l'alimentatore ma e' sempre uguale.

Le prove che ho effettuato sono:

1) Valutazione della CPU (la ventolina non gira), ho provato a metterlo su un altro PC e funziona;

2) Stesso discorso per le RAM (fungono);

3) L'Hard Disk sibila leggermente;

4) Ultima prova ho tolto tutto lasciando solo alimentatore e motherboard ma la risposta e' sempre la solita.

Ho paura che sia partito qualche componente della MoBo (io penso a qualche diodo di protezione oppure qualche resistenza).

Ragazzi la mia domanda e' molto semplice: come posso vedere semplicemente (con un tester magari) cosa puo' essersi bruciato?

Per questo tipo di evento di solito (di norma) quali sono i "pezzi" che si bruciano per primi?

Grazie molto obbligato con tutti!

Saluti Christian