Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Artorius

#1
CitazioneSe vuoi provarlo provalo, altrimenti lascia stare, che ti devo dire :)


...provato ma niente da fare!
Adesso provo con un ripristino di Sistema inserendo il CD  di installazione di WinXP, se no formatto e buona notte!:nono:
#2
...scusa ma mi sbaglio o l'unica differenza sostanziale è la lingua: is730enu (tuo consiglio) is730ita (che ho io)?
Oppure dici che l'anno di differenza che c'è tra la "enu" e la "ita" voglia dire molto?
#3
Grazie Ninfea ma preferisco non provare e ti spiego (ovviamente) anche il perché: il file al quale mi hai reindirizzato è is730enu (1 nov 2003), io ho il is730ita (16 dic 2004)...trai tu le conclusioni: ne vale la pena?
----------
Per quanto riguarda la disinstallazione io ho fatto così:
1) da disinstallazioni/Applicazioni ho rimosso il prog Logitech;

2) ho eliminato le chiavi di registro da HKEY_CURRENT_USER(...) e da HKEY_LOCAL_MACHINE(...);

3) eliminato la cartella C:\Programmi\Logitech e sia quella localizzata in \File Comuni;

4) svuotato la cartella \Prefetch

5) scansionato con Registry Mechanic per correggere una marea di errori, poi risolti al 100%;

6) con la funzione "Cerca", inserendo nei campi dove si può editare del testo, e spuntando la voce per cercare anche file nascosti, ho scritto Logitech.
Dal risultato ottenuto non ho eliminato solo quello che vedi nell'immagine, il resto (file che si riferivano chiaramente a Logitech come .log , .txt e file di licenza) l'ho eliminato definitivamente (almeno credo). Adesso ho paura che eliminando questi file rimasti (specialmente quelli in blu) vado ad incidere negativamente sul buon andamento del PC, sarei costretto a formattare, ma il tempo mi manca!!!

#4
CitazioneUsa il tasto edit al posto di mettere tanti messaggi consecutivi, per allegare gli screen clicca su allega un file zip o un'immagine (che sia possibilmente 800x600 max) dal disco rigido, inoltre puoi eliminare un post consecutivo con la X posta sul bordo del tuo messaggio..
:gray:
Penso che tu abbia la versione 32bit, che è la più diffusa, inoltre quella build di xp dovrebbe essere solo per 32 bit:);)
Per avere la certezza salva un log di dxdiag e guarda che dovrebbe esserci scritto  DxDiag Version: 5.03.2600.2180 32bit Unicode



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/06/2007  alle ore  18:18:22
...grazie per i consigli (come vedi li ho messi subito in pratica)!
Ecco la mia vers. di WinXP:




Questo messaggio è stato aggiornato da Artorius il 07/06/2007  alle ore  16:23:05
#5
...piuttosto che differenza ci sarà tra la QuickCam v10.5.1 32-bit e la vers a 64-bit?:o
#6
Certo ho controllato editando il comando "dxdiag" e le DirectX ci sono!
Poi il SP2 l'ho messo su un bel po' di tempo fa quindi, risposta affermativa anche a questo quesito! ;)
#7
CitazioneCiao e benvenuto, qui:
http://www.logitech.com/index.cfm/435/254&cl=us,en
trovi il software per la tua webcam sotto windows xp o successivi, scegli tu la lingua e il sistema operativo e facci sapere se funziona :)



Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 06/06/2007  alle ore  16:09:10
...forse ti sarà sfuggita l'ultima riga del mio precedente messaggio, ossia dove dico che il problema l'ho riscontrato anche se provo ad installare la nuova versione QuickCam v10.5.1 32-bit! :)
#8
Ciao ragazzi da qualche giorno sono alle prese con un nuovo rompicapo: far funzionare come si deve la mia webcam Logitech QuickCam Express (modello vecchio che gira con il driver is730ita, comprata nel 2000) con il portentoso Skype.
Il mio problema consiste nel vedere sia il video che mi ritrae (in basso a sinistra) che il video della persona con cui sono in collegamento, in bianco e nero e le immagini sono quadruplicate (ci sono 4 me e 4 "X" con cui sono collegato)...il bello è che loro mi vedono bene (a colori e non in 4)!!!!
Per risolvere questo problema ho controllato e ricontrollato i settaggi, disinstallato e reinstallato almeno 4 volte il software della webcam (pulito il registro di sistema "regedit" e usato il registry mechanic) e la webcam stessa, ma nulla da fare!!!!!!!!
Mica per caso sarà la webcam non adatta a Skype? Dico questo perché quando voglio settare la webcam da "Opzioni" in Skype, già da quì mi vedo in bianco e nero ed in 4!!!!
AIUTOOOO!!!!
Adesso volendo reinstallare il software della webcam, ad un certo punto mi si chiede il Logitech Video Enumerator...il maledetto file LVEnum.msi, non lo si trova ed il CD che ho è solo per sistemi fino al Millennium (WinMe)...come diavolo si scarica?
Stessa cosa mi succede se provo ad installare l'aggiornamento alla v 10.51 del prog della webcam!!!!:85]
#9
ciao ragazzi vorrei fare una copia ad un amico di un DVD. Il DVD che ho è un Princo e il masterizzDVD è un Pioneer DVR-109. Ho usato Shrink, Decrypter, CloneDVD, Washer, Isobuster ma niente da fare...è strano mica è originale: non ci sono protezioni...è solo sta maledetta ridondanza ciclica! :(