Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Minamoto Kobayashi

#1
Ciao a tutti!
Siccome la VooDoo 5500 mi aveva seccato, ho reinstallato tutto windows e mi sono preso una bella Asus GeForce 3 V8200 DeLuxe.
Finalmente una signora scheda video!
Che pero' mi ha gia' creato qualche problema.
Intanto i filmati (AVI, MPEG, MOV, QT, VOB) li vedo molto scuri e smorti.
Se uso il PowerDvd posso modificare tali settaggi dal pannello di controllo del programma in questione, ma con gli altri programmi tipo MediaPlayer o Quicktime non posso, perche' non hanno le preferences video ...
Le preferences per tali regolazioni nel pannello di controllo della scheda ASUS non sono abilitate, cioe' ci sono, ma sono tutte grige, non modificabili.
Un' altra cosa che non capisco e' come mai, nel 3D Mark 2001, ci sono alcuni test che scattano da impazzire (la sequenza di tutti gli omini che camminano sul pavimento a specchio vanno a singhiozzo (Vertex Shader), la giostra dei dragoni con 8 luci fara' 2 frame al secondo, la sequenza NATURE scatta parecchio).
Premetto che sto usando i drivers Nvidia Detonator V23.11, visto che quelli originali ASUS sono meno performanti e soprattuto molto piu' datati.
Cosa mi consigliate di fare, cambiare drivers o devo cambiare qualche settaggio particolare?
Aggiungo pure che ho installato NvMax, e sono riuscito a portare senza nessun blocco o disturbo il Core a 254 MHZ e la Memory a 552, mentre il processore Tualatin da 1.2 GHZ l'ho  portato a 1.48 GHZ.
Come voti ho preso:

3D Mark 2000: 6703
3D Mark 2001: 5973

Grazie sin d'ora della pazienza :)





Scritto Da - minamoto kobayashi il 30 Gennaio 2002alle ore  18:45:43
#2
.. Il problema e' che giusto la settimana scorsa avevo appena finito la nuova installazione!
E vista la mole di periferiche e programmi che uso, ci avevo messo almeno 3 giorni per rifare tutto il sistema funzionante :(
Comunque ho disintallato tutto, ho tolto ogni piu picoclo riferimento alal VooDoo ed installato i drivers AmigaMerlin: il problema persiste.
Come faccio adesso ad installare i 3dfx tools visto che Amigamerlin non li ha?
#3
Ciao!
Hguardato dove mi dicevi tu, ma nel mio registro quella chiave non esiste proprio!
#4
Installo windows da zero.
Piastra madre nuova (Asus TUSL 2c), scheda video nuova (VooDoo 5500), controller scsi nuovo (un 19160 Ultra 160 Adaptec).
Funziona tutto perfettamente.
Il giorno dopo tutti i caratteri dello schermo sono sfocati, non si leggono bene, manca nitidezza, specie sui fonts neri su sfondo bianco, maggiormente verso sinistra.
Suppongo sia saltato il monitor.
Me ne faccio prestare uno, lo provo: stesso scherzo.
Allora cambio scheda video, rimetto la scheda video di prima (una VooDoo 3000) ... ancora lo stesso difetto!!!
Ma diamine, che cosa puo' essere???
Ho provato anche a cambiare vari drivers, niente da fare!
Qualcuno ha esperienza in merito ad un difetto cosi' assurdo??
Tengo a precisare che tale difetto ha cominciato in concomitanza ad un cambio di drivers per Voodoo 5500, dai Ca's Drivers agli Amigamerlin e poi agli ufficiali 3dfx ...
Ho provato a rimettere i primi ma in difetto persiste ...
#5
Eccomi qui!
Allora innanzitutto ho fatto una fatica bestia a togliere i drivers precedenti della 3dfx community.
Nonostante abbia cercato con il lanternino in ogni angolo nascosto del mio hd e del mio registro ogni qualsivoglia riferimento al precedente settaggio, al riavvio della macchina mi venivano sempre trovati quei maledetti driver, il computer si riavviava e ripartiva come prima!!!
Ho dovuto disinstallare la periferica e installare i nuovi driver senza riavviare il computer .. ora finalmente sono visualizzati in uso i driver 1.04 ufficiali!
Inoltre ho aggiornato la flash con l' ultimo bios che ho trovato sul questo sito.
Come voto al 3d Mark 2000 ho preso un bellissimo 5275 (mi sembra ottimo no?)
Ma il 3d Mark 2001 proprio non ne vuole sapere di essere fluido, nemmeno alle basse risoluzioni .. ma e' forse ottimizzato per la Geforce??
Infine quando faccio partire ques'ultima demo, ora il desktop fa' uno strano scherzo: diventa un quadratino di circa 8 pollici, tutto intorno una cornice nera, finestre tipo icq si minimizzano, e le icone si sparpagliano per tutto il desktop .. a cosa e' dovuto questo?
#6
Ciao! Si me ne intendo, gia' fatto tutto!
Ma prima di riavviare non sono riuscito a trovare i files che mi dicevi prima .. mi dici il percorso esatto ed il nome esatto dell' archivio?
Grazie della pazienza ... :h
#7
Ciao!
Ho provato ad installarli, un disastro totale!
Il 3d Mark 2001 adesso non mi visualizza piu' alcune scene (schermo nero e solo musica) oppure ci sono degli effetti che mancano completamente.
La risoluzione dei colori della demo non si possono piu' mettere a 32 bit, ma solo a 16.
Non si puo' piu' mettere l' anti aliasing.
Uno screensaver che mostra un acquario (fish 3d) mi fa 2 fotogrammi al secondo contro gli 80 di prima.
Per farlo andare a pieno regime, devo, come la vecchia VooDoo3000, mettere a 65535 i colori il desktop invece dei 16 milioni usuali.
Premetto che prima nel mio sistema c'erano i drivers della 3dfx community, ed ho fatto fatica a dire a questi drivers di andare sopra i vecchi.
Cosa mi consigli di fare adesso?
#8
Ok voglio provare, mi fido di te :)
Pero' come faccio adesso, a disinstallare completamente i precedenti drivers?
E soprattutto, come mai questo archivio e' molto piu' piccolo degli altri?
Mancano forse i tools?
#9
Ciao!
Amiga merlin per XP?
Vanno bene anche se uso il Windows 98?
#10
Ciao, grazie della risposta veloce!
Pensavo che la Tusl2c fosse una delle migliori .. sob mi sbagliavo :(
Comunque io gioco solo ed esclusivamente al Mame, la parte 3D la uso solo per le demos stile 3D Mark.
Uso il Win 98 second edition, pero' aggiornato con tutti i drivers e gli .inf necessari per la corretta localizzazione di tutte le periferiche e di tutti i chipsets nuovi.
Non ci sono conflitti di alcun tipo, l' hardware e' tutto nuovo (anche perche' sono stato costretto a cambiare controller scsi e hard disk per colpa dei sopramenzionati conflitti!!)
Il sistema e' stato poi ottimizzato con Cleansweep e Norton Utilities 2002.
Ho anche disabilitato da bios tutto cio' che non mi serviva.
Come drivers uso quelli presi dall' archivio di nome:
x3dfx_v5_win9x_1.08.04
Il bios della VooDoo 5500 e' 1.06



Scritto Da - Minamoto Kobayashi on 16 Gennaio 2002  23:55:12