Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - highland

#1
Microsoft Windows e applicazioni / FSB ?
16 Dicembre 2005, 10:48:51
Ciao ragazzi, ho già scritto dei problemi di instabilità del mio PC nella discussione "sistema instabile" e potrei aver trovato una spiegazione, ma non so come intervenire. Utilizzando il software SANDRA è stato evidenziato un messaggio del genere: "la velocita del bus di memoria eccede quella del chipset.... Si consiglia di ridurre FSB". Ci tengo a specificare che non essendo assolutamente uno "smanettone" non ho mai provato a fare overclock. Ora non so come intervenire, ho provato a modificare nei settaggi del bios alcuni parametri "SDRAM.." che hanno valori associati pari a 3.0, 3,3,7 ma il risultato è che comunque il messaggio rimane sempre lo stesso "ridurre FSB" come se non fossi intervenuto. A proposito ho un P4 2,8 Ghz con scheda madre Asus P4PE-X SE e scheda video ATI RADEON 9600.

Grazie

Carlo
#2
Ciao, ho fatto alcuni dei tentativi che mi hai suggerito. Ho fatto passare qualche giorno per vederne i risultati e per ora tutto OK, soprattutto dopo aver abbassato a 1X il valore dell'AGP, che fosse proprio questo? Grazie di tutto, spero che proceda tutto OK.

Carlo
#3
E' ovvio che non ti riterrei mai responsabile di nulla e tantomeno di quello che possono causare i tuoi consigli (che sono preziosi). I danni possono derivare soltanto dal fatto che sono io abbastanza schiappa.

Grazie di tutto, tenterò e poi ti farò sapere.

Ciao Carlo
#4
Si tratta di Falcon 4.0 Allied Force allineato all'ultima patch uscita che è la 1.03. Nel frattempo non sono riuscito a disabilitare il fast write dai settaggi del bios, così come mi ha consigliato andreagiommi. Speravo di trovare una voce esplicita fra i settaggi da disabilitare (lo so sono una mezza sega). Effettivamente questa potrebbe essere una possibile soluzione così come il togliere l'anti-aliasing (cosa che credo di aver fatto tramite i settaggi delle directx) e che è consigliata dalla Lead Pursuit che ha sviluppato il gioco. Mi rimane il dubbio che i problemi avvengono pressochè con tutti i giochi che provo sul mio pc. Spero solo che risolto con uno automaticamente risolvo con tutti.
Ciao

Carlo
#5
Ragazzi non importa assolutamente, nel frattempo io faccio backup, non si sa mai. Ieri sono stato ancora sbattuto fuori, questa volta si è riavviato il computer.

Ciao

Carlo
#6
Intanto lasciatemi dire che sono sorpreso e grato di tanta disponibilità da parte vostra. Sono un novizio come frequentatore di forum e devo dire che siete davvero eccezionali.

Grazie

Carlo
#7
Eccomi con il compito fatto. Allego il report con i dati del mio pc in formato txt come avete suggerito. Dimenticavo di dire che il problema si può verificare anche dopo un'ora che sono collegato in multiplayer, a volte anche dopo poco tempo. Ma ragazzi, immaginatemi sul mio F16 sotto il fuoco della contraerea nemica e inseguito dai caccia avversari e improvvisamente vengo abbattuto. Da chi? Da un MIG? da un missile terra-aria? NO: PROBABILMENTE DA WINDOWS XP. Vi rendete conto?
Ciao ragazzi e grazie a tutti.
Carlo
#8
Ragazzi, si, si tratta di Falcon 4.0 Allied Force, uscito da poco e già aggiornato da 2 o 3 patch. Il problema però c'è anche con IL2 altro simulatore con aerei della II guerra mondiale. Questo mi fa riflettere sul fatto che dipenda dal gioco. Possibile entrambi stesso comportamento? Inoltre i settaggi dei giochi li condivido con i amici di multiplayer e vi assicuro che spesso hanno un hardware inferiore al mio (processore, RAM, scheda video ecc.) Stasera faccio il report del pc con Everest e lo spedisco (ora sono in ufficio).
Un saluto a tutti
Carlo
#9
Grazie Chosen One, in effetti ho provato ad abbassare qualche settaggio relativo alla grafica, ma non ho ottenuto risultati. E' vero che non l'ho fatto con metodo come tu giustamente suggerisci. Proverò così. In effetti ho provato a entrare in qualche forum di giocatori, ma per i simulatori di volo che utilizzo sono quasi sempre in inglese e non me la cavo benissimo.

Grazie ancora
Carlo
#10
Prima di tutto grazie per la risposta. Quello che finora è stato fatto riguarda la sostituzione di due banchi di memoria da 512 con uno da 1 Gb. Mi è stato detto che il sistema ha risposto positivamente a tutti i test generici che vengono fatti con prodotti di benchmarking. Quello che non è stato fatto è sicuramente l'aggiornamento del bios della scheda madre che non so come fare e tanto meno del chipset (in tal caso vi sarò grato se mi direte come fare). Non è stato neppure reinstallato windows che però è regolarmente aggiornato con windows update e, a parte l'inconveniente che ho raccontato, sembra funzionare perfettamente. Raccontando questo mi rendo conto che ci sarebbero da fare diverse cose. Pensavo in effetti che un comportamento del genere potesse essere il segno di qualcosa di facilmente individuabile prima di rassegnarmi a formattare tutto. Se così non è vuol dire che mi rassegnerò. Grazie Carlo.