In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - chris redfield

#1
http://www.isonews.com/

Fine anche del mitico isonews che ci accompagna da anni!



Scritto Da - PredatorXP il 01 Marzo 2003alle ore  21:11:09
#2
http://www.bink.nu/Bootcd/
Quando una cosa non c'è puoi fare da te :)
Questo sistema l'ho usato fin dalla sp1 ed è sempre preciso. E' una funzione precisa inserita da microsoft, anche se forse non sarebbero molto d'accordo sul fatto di creare un cd con service pack integrata :DFatto sta che pochi notano che quando installi la sp che sia la 2 o la 1 o la 3 i driver di sistema non vengono aggiornati, come il driver della tastiera. Ogni volta bisogna disinstallare una periferica alla volta e riavviare perchè ne riconosca il driver aggiornato, oppure fare aggiorna driver per tutte le periferiche. Una bella rottura e che crea non pochi problemi. Integrando è come se installassi il sistema ex novo già con sp. Infatti ogni qualvolta esce una fresh install è quello che ci vuole. CONSIGLIATO!!!!
#3
Direi che le migliorie ci sono e si notano: innanzitutto se lo installi integrandolo col cd di win2k ti risparmi i problemi di sovrascrizione e aggiornamento dei driver di sistema(quindi una fresh installation è sempre consigliabile). In prestazioni ne ha guadagnato, soprattutto nell'avvio molto più snello direi. Alcuni programmi che prima mi crashavano ora vanno bene. Unica pecca è un bug con winupdate, infatti hanno compreso una versione delle dll di gestione degli aggiornamenti pessima. Per tutti coloro che hanno problemi con gli aggiornamenti la soluzione è semplice:
In opzioni cartella mettete mostra tutti i files. Andate in esplora risorse e nella cartella programmi cancellate la cartella windowsupdate. Infine andate su trova e cercate il file iuctl.dll Ed eliminatelo. Tornate in windowsupdate, vi chiederà se volete scaricare l'utility di controllo degli aggiornamenti, date si e come per magia tutto torna a funzionare.  

P.S. cmq vi è un piccolo errore in winupdate perchè mantiene ancora l'aggiornamento indicizzazione come non presente mentre è incluso già in sp3. Quand'è che la microsoft ne farà una completamente giusta? Cmq grazie al sp3 il sistema sembra veramente molto più veloce. Se vi da errore installando aggiornamento indicizzazione è ok, visto che è per la sp2. Non riesce a vederlo ma c'è già
#4
MMMM! sono dubbioso sul discorso dei driver della via. Direi che dai miei test personali posso dire questo. Con win98 e ME posso consigliare di installare i 4 in 1 34. Per win2k i 4 in 1 36 o 37. Il supporto per i sistemi win9x non è stato in alcun modo incrementato da tempo visto che l'inf è da molto l'1.40a. Sono stati aggiornati solo i driver agp e ide. Cmq se con i sistemi win9x non si hanno schede e processori di ultima generazione upgradare al 4 in 1 37 con win98 e ME è sconsigliato dalla stessa via sul sito www.viahardware.com in cui si dice che se non sussistono problemi con le precedenti release non c'è scopo nel fare l'upgrade. Il discorso è diverso per win2k per il quale si è incrementato di molto il supporto e corretti molti bug nell'ultimo 4 in 1 con il quale ho notato un incremento nelle performance e nella stabilità. Eh si l'upgrade non è sempre la cosa migliore.
P.S. per winxp è sconsigliato utilizzare i 4 in 1 per il semplice fatto che sono già inclusi i 4 in 1 32 modificati appositamente per XP. Quindi se non si hanno appunto gli ultimi processori XP o pentium 4 e evitate di installarli è un consiglio molto sentito! :)
#5
Microsoft Windows e applicazioni / Lindows
21 Febbraio 2002, 16:32:39
E in più aggiungo che se linux era conosciuto per la stabilità questo sistema è meno stabile di win95 ehehhehe
#6
Microsoft Windows e applicazioni / win2000 o xp?
21 Febbraio 2002, 16:40:46
Altra cosa dimenticavo: se uno vuol giocare e lavorare che fa? vive di dual boot? :D secondo me WIN2k è buonissimo per i giochi pensando che mi funziona tutto senza grossi problemi. Per quanto riguarda il discorso del framerate ho provato sulla stessa configurazione sia WIN2k che XP che WIN98 first e second edition per non parlare di ME. I risultati sono stati che si win98SE è leggermente più veloce ma a occhio nudo non si nota molto. In quanto a fluidità e gestione dell'immagine win98SE è parecchio al di sotto del 2K. Infine una considerazione: XP pro e XP home avete detto, uno per lavorare uno per giocare. Io ho provato entrambi e devo dire che la differenza tra i due è irrisoria. Li differenzia solo il supporto più ampio alle reti della versione pro ma in quanto a compatibilità e velocità siamo alla pari. XP dovrebbe diventare il prodotto di punta in teoria? Ma quando questo avverrà microsoft ci gongolerà con il suo nuovo WINDOWS LONGHORN e quindi non credo che XP farà tanta strada! Vedremo ma sono scettico! :D :D
#7
Microsoft Windows e applicazioni / win2000 o xp?
21 Febbraio 2002, 16:34:40
SOlo un pelino eh? DIrei che siamo di fronte alla solita promessa mal mantenuta di microsoft! Bah! :D :D
#8
Pienamente d'accordo sul diffidare dallo zio bill :D visto che ultimamente con il suo bello quanto buggato XP sta facendo sudare non pochi utenti. Infatti riflettendo e testando il buon vecchio(ma neanche tanto) win2k è sempre il migliore sia per prestazioni che stabilità e compatibilità. Ovviamente dopo le opportune correzioni, che anche XP avrà. Cmq il mio riferimento era al mio sistema e a quello di alcuni amici che con 512 non hanno avuto problemi. In effetti credo che il problema delle ram sia da ricercarsi più nel tipo di mobo che si utilizza, in fin dei conti i produttori a volte hanno colpe ben più gravi di quelle dello zio bill(ovviamente il riferimento a VIA è puramente casuale :D)
#9
Allora a sfatare il mito posso dire che con 512 mega di ram da win98SE in su, quindi ME, 2k, XP non c'è problema. Solamente che con win98SE sono sprecati già 256 figuriamoci 512. Inutile dire che poi sta all'utente ma il sistema si comporta bene senza problemi. Il problema della ram oltre i 256 viene in win98 prima edizione, win95 e nt sotto la versione 4. Tali sistemi esistevano in periodi anteriori al boom dei grossi banchi di ram e ovviamente non avendone la necessità erano impostati per le esigenze dell'epoca. Non stiamo sempre a criticare microsoft a tutti i costi. Ogni epoca ha avuto i suoi problemi e non mi dite che linux non ne ha perchè mi viene da ridere. Cmq se non usate vecchi OS sopraelencati potete montare tutta la ram che volete ed essa viene gestita correttamente. Ovviamente valutando quanto sia inutile tanta ram in un sistema come win98SE a meno di programmi tipo photoshop allora il discorso cambia! :)
#10
P.S. aggiungo pure che per scrupolo io reinstallo sempre ogni volta che aggiungo un componente. Quindi credo proprio che se l'hai aggiunta poi la ram il problema sta proprio tutto lì. Fargli credere che sia un harddisk ehehhehe ma pensa te che cazzata! :D :D