In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Lulli65

#1
Schede video AMD / ATI AIW X1900 e Catalyst 7.1
19 Febbraio 2007, 10:48:05
Ciao tanuzzo,
il consiglio che ti posso dare è di andare innanzitutto nel sito della ATI per vedere se ci sono aiuti per risolvere il tuo problema,in secondo luogo ,per avere l'aiuto che ti serve, di cercare un post con problemi simili al tuo e, se non lo trovi, di metterne uno ad hoc,il mio parla sì dei Catalyst, ma NON della scheda X300 quindi è difficile che potresti ricevere aiuto in un post dove si parla di una scheda AIW X1900. Ciao
#2
Schede video AMD / ATI AIW X1900 e Catalyst 7.1
19 Febbraio 2007, 08:42:50
Allora vediamo di ricapitolare. Ieri sera ho finito piuttosto tardi, anche perchè devo fare la spola fra il Monitor PC in una stanza e l'LCD nell'altra (purtroppo quando ripulisci i driver il televisore non fa la funzione di monitor PC....) . Ho installato i Catalyst 7.1 per Win XP/MCE scaricati dalla sezione Download . Dopo averli installati ho provato a lanciare MCE per vedere se la scheda veniva riconosciuta per il settop box ma, nulla come al solito. A questo punto ho inserito il CD fornito con la scheda, installazione personalizzata e ho iniziato ad spuntare le varie opzioni, ebbene fino a che non ho installato i "driver di visualizzazione" , il setopbox non veniva visto dalla AIW X1900. La domanda ora è : ma è mai possibile che un utente debba spaccarsi la testa per due,dico due giorni per trovare questo problema ? Visto che le AIW hanno questa richiesta per funzionare a dovere, perchè mettere dei Catalyst per MCE senza questi driver? Sinceramente la ATI non ha fatto una bella figura in questo senso. Oltretutto dopo l'instalalzione ho visto che l'immagine ottenuta dal settopbox di sky non è molto buona come segnale, ci sono dei "freeze" pittosto fastidiosi, porverò questa sera ad installare Nvidia encoder per vedere se migliora. Ciao benna, e grazie per l'attenzione.
#3
Schede video AMD / ATI AIW X1900 e Catalyst 7.1
18 Febbraio 2007, 20:57:23
Ciao benna,
grazie per il consiglio, sto facendo diverse prove per capire PERCHE' trovo tutti questi problemi, sembra quasi che utilizzando il programma di "pulizia" della ATi, mi cancelli anche dei driver per l'utilizzo del adattatore avivo (o Honda come ho letto in alcuni siti) ...aggiungo il tuo prezioso consiglio alle prove che sto facendo e vi saprò dire, anche per altri eventuali possessori di schede AIW come la mia che potrebbero trovare gli stessi problemi. Ciao e ancora grazie per il consiglio.
#4
Schede video AMD / ATI AIW X1900 e Catalyst 7.1
18 Febbraio 2007, 01:23:59
Innanzitutto un saluto a tutto il forum che seguo molto da lettore,molti consigli utili per sfruttare a pieno le potenzialità delle schede ATI, soprattutto molte guide ben fatte. Volevo segnalare un problema che ho riscontrato sui Catalyst 7.1 per WinXP/MCE. Ho scaricato il Catalyst ultima versione pensando fosse il top per poter sfruttare il Flat panel abbinato a questa scheda che uso sull'HTPC per registrare i programmi di SKY, ho ripulito tutto con l'utility ,ho instalalto il catalyst, il pannello LCD lavora al massimo con 1080p, lancio MCE 2005 e .....sorpresa ,anzi bruttissima sorpresa, MCE non vede il settop box collegato all'input della scheda, vede solo l'antenna come input. Proprio un peccato che la ATI rilasci nuovi driver per un programma sul mercato da tempo che non funziona a dovere...:( Spero di essere stato utile e spero qualcuno mi dia una mano per instalalre il Catalyst migliore per l'utilizzo della AIW sul flat panel LCD. Con quelli forniti sul CD non si iresce a settare al meglio le potenzialità dello schermo, in più perde le configurazioni al riavvio...insomma sono proprio a terra. Ciao a tutti, a presto