In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Irvin

#1
Vado parecchio fuori ot, ma ho scoperto che il problema è del secondo channel eide del mio pc, xò devo ancora vedere se il colpevole è il cavo flat (credo sia la cosa + probabile), o la mobo o chissà, forse lo stesso cassettino estraibile.
Sono riuscito a godermi pc-bsd solo 5 minuti ieri.
Avevo anche installato un paio di .pbi poi riavvi improvvisi ecc ecc, ma come dicevo è un mio problema hardware, nulla di imputabile all' O.S. , che spero di risolvere presto per fare una bella installazione pulita.
Con questo post chiudo la mia discussione quà, in quanto riguardava il dual boot, all'inizio, sperando di aprirne presto altre su pc-bsd stesso.
#2
Ok finalmente sono riuscito ad avviarlo disabilitando l'ACPI all'avvio (stessa cosa per l'installazione), solo che mi dà un sacco di errori, ad esempio se apro il cd 2 per installare qualche .pbi non riesco a leggere i nomi dei file in quanto è tutto un punto di ?????????.
Cmq è pur sempre un passo avanti, và.
#3
Nel frattempo, ho risolto con il bootmanager, GAG è veramente prezioso.
Adesso sono incappato nel problema che quando lancio pc-bsd, dopo meno di 1 min mi si blocca in fase di caricamento sistema.
Io comincio a pensare che siano tutte le asus a7n.... con Nforce2 ad essere mal digerite da pc-bsd.
Cmq adesso non ho molto tempo, ma appena posso voglio provare tutte le modalità di avvio a partire dal: no acpi.




Questo messaggio è stato aggiornato da Irvin il 19/02/2007  alle ore  21:52:38
#4
Invece la cosa la trovo molto interessante.
E' un bel pò che cerco d'installare pc-bsd e l'altro giorno finalmente l'installazione è andata a buon fine.
Ora ho scelto di NON installare il bootloader di pc-bsd, e vi spiego il perchè:
Ho 2 dischi PATA, tutti e 2 master sui rispettivi channels (1 e 2).
Sul primo disco ho installato winxp, sul secondo pc-bsd.
Ora il secondo disco è montato su un cassettino estraibile, ed infatti spesso cambio disco.
Quindi per me sarebbe utilissimo far partire pc-bsd dal bootmanager di win, solo che con la procedura descritta in questa discussione, l'unica cosa che mi dà selezionando pc-bsd al riavvio, è: boot error.
Conoscete altre procedure alternative ?
Magari con Wingrub o Bootpart ?

( questa riga invece la uso per salutare tutti su questo forum, visto che mi sono appena iscritto ;) )
#5
E' un pò che nn mi faccio vivo sul forum, xchè nel frattempo ho cambiato hardware e il problema è proprio questo:

avendo una Abit NF-M2 nView su socket am2 con un amd 64 X2, mi chiedo se a livello di drivers il mio sistema sarà supportato, avendo tutto integrato sulla mobo, ma la vedo dura :(