In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - ieio

#1
Dunque.Ho levato il freemode.Messo il jumper su Palomino.messo lo jen su jumper mode, messo lo switch "sysclk" su 140 mhz. Lo switch "cpu ratio", dopo aver provato le più immaginabili posizioni, riesce a restituirmi al massimo un moltiplicatore 12,5x. Di conseguenza il sistema fornisce una freq.effettiva di 1750 Mhz (140x12,5).Ma perchè non ho sto' benedetto 15x?
#2
Ho controllato tutti i jumper sulla mobo. Sono esattamente nella posizione indicata sulle pagine del manuale, cioè su "free mode". anche gli switch CPU RATIO e SYSCLK sono su OFF. Dasoca, grazie per le immagini...



Questo messaggio è stato aggiornato da ieio il 21/03/2007  alle ore  00:20:50
#3
Per Max-r.Salve.Confermo il valore iniziale 4.0x/15.0x della lista "system frequency multiple" e il finale 12.5x/13.0x. Come ho già scritto, se uso la prima mi da solo una moltiplica 4.ox.
#4
Caro goriath,ho verificato la pila.Ho cambiato due settaggi non riguardanti la cpu( bios update su disable e virus detection su disable )spengo il pc, stacco pure la spina, aspetto un po e riaccendo.Vedo nel post di avvio la freq.2000xp ( boohh?!), accedo nel setup e trovo i miei settaggi mantenuti. Faccio notare che nel menu advance, alla voce cpu speed, sono presenti le voci: manual, 1533Mhz e 1729Mhz. Quest'ultima corrisponde ai 2000 del post di avvio. Ho già ottenuto questa freq. ma il giorno dopo, all'avvio del pc, son tornato ai famosi 1533.Comunque rendo noto di aver ritrovato il manuale. Cercherò notizie sui jumper ed altro.Per ora grazie a tutti e ci si risente domani.



Questo messaggio è stato aggiornato da ieio il 20/03/2007  alle ore  00:33:23
#5
Risposta per Goriath: La rev.della mobo A7V266-e è la 1.07.
#6
Il sistema mi permette di impostare 133x12.5/13.0, ottenendo una freq.di 1665Mhz e ci lavoro benissimo fino a quando non riavvio il pc. Quando lo riaccendo fa proprio come gli pare: spesso riparte a 1533, alcune volte addirittura a 1250.Comunque nella lista dei moltiplicatori del setup del bios il primo valore è 4.0x/15.0x ed ho provato a settarlo ma il sistema moltiplica per 4.0x infatti esce la freq. di 532 Mhz.Ma allora perchè c'è pure sto' 15.0x?
#7
Ho già flashato il bios con la versione 1015beta, prima di flasharlo con la 1011e.Per ciò che riguarda le voci dei settaggi non è cambiato nulla.Anche con il 1015beta il pc si avviava con la freq."di sicurezza" 1533Mhz.Riuscivo ad ottenere freq.anche più elevate ma poi, al riavvio, riavevo sempre quello che voleva lui...
#8
Salve.La cpu è un thoroughbred, almeno da quanto si evince dalla sigla in oggetto.La revisione che ho scaricato mi è stata consigliata come più appropriata ma l'ultima disponibile sul sito Asus era la 1015beta. Tra l'altro mi sono accorto che il primo valore della lista moltiplicatori è 4x/15.0x ma se provo a settarlo il sistema mi da 4x, perchè non mi da il 15x? Adesso provo a vedere la revisione della mobo e a controllare lo stato della pila tampone.Comunque ci risentiamo.Grazie.
#9
Salve a tutti.Ho acquistato un Athlon xp 2400 (AXDA2400DKV3C)usato,che non riesco a far funzionare alla sua effettiva frequenza sulla mia mobo A7v266-e. Ho aggiornato a buon fine il bios con la ver.1011e ma all'avvio del post il sistema visualizza 1800xp e subito dopo mi obbliga ad entrare nel setup del bios alla voce "advanced" e al sottomenu CPU SPEED, dove trovo le voci:
manual, 1150 Mhz, 1533 Mhz. Al sottomenu "frequency multiple" trovo 12.5x e al sottomenu "pci frequency" trovo 133/33. Nella lista dei moltiplicatori il massimo valore è 12,5x/13x. Ho provato ad impost.freq.più alte ma il sistema, una volta riavviato, riparte con i 1533Mhz effettivi.Ovviamente i jumper sono settati su "free mode".Potete aiutarmi?Grazie.