In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Calia

#1
CitazioneA questo punto direi che forse è meglio provare con un altro browser e vedere se funziona, per vedere se è la connessione che ha problemi. Scarica firefox: http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html


Firefox funziona benissimo il problema è che la pagina che si apre con il ripristino di configurazione è in HTML e funziona con IE ( funziona x modo di dire xchè si apre ma è solo bianca) Tra le altre cose ho cercato svariate volte di riavviare in modalità provvisoria premendo ripetutamente F8, nulla mi appare la schermata normale di caricamento. Esiste un trucchetto per riavviare in provvisoria senza pigiare F8?

Grazie
#2
Questo problema me lo da da quando ho levato il norton, ho provato a rimetterlo ma nulla da fare non si installa. Ho già usato i tool di pulizia ma mi da sempre una pagina bianca se tento un ripristino inoltre mi da errori di visualizzazione pagina/script in IE, secondo me è per quello che non vedo la pagina del ripristino essendo in HTML..






Questo messaggio è stato aggiornato da Calia il 14/04/2007  alle ore  01:17:45
#3
CitazioneChe significa che hai reinstallato il ripristino configurazione di sistema? Che hai ripristinato una situazione precedente del computer?


No c'è il modo di riparare l'installazione di ripristino di configurazione, ma ora il problema è internet explorer che non esegue java e da errori di visualizzazione delle pagine, quindi essendo una pagina di IE quella del ripristino risulta bianca ( da sempre errore esecuzione script nelle pagine)
#4
Citazionepremi ctrl+alt+canc per vedere se c'è qualcosa che occupa tanta memoria



Googlando ho trovato il modo di avviare il ripristino configurazione di sistema solo che parte mi chiede il punto di ripristino, scelto questo se faccio avanti non succede nulla. Da cosa può dipendere?? ( ho reinstallato il ripristino configurazione di sistema )
#5
CitazioneCiao Calia, prova a disattivare l'antivirus e l'antispyware e poi prova a ripristinare :)



Già provato, nulla da fare non si apre proprio la pagina di ripristino :(
#6
Salve a tutti il mio pc da ieri sera non so per quale motivo ma non mi da più la possibilità di un ripristino configurazione di sistema. Se vado in start/programmi/accessori utilità di sistema e lo avvio non parte, se provo 3 o 4 volte parte ma la pagina è tutta bianca :(. Mi da dei problemi con IE7 non riesco a vedere la pagina di win update e non riesco ad usare nessuna funzione che richieda la java machine (che ho provato pure a reinstallare ed aggiornare)Ho provato a premere F8 al riavvio del pc x entrare in modalità provvisoria ma non succede nulla si avvia normalmente ignorando il tasto F8) Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema? Devo assulutamente ripristinare ad una configurazione sicuramente funzionate perchè ho bisogno di trasferire molti dati su DVD. Insomma è un macello e non ci capisco nulla  .
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio su come far funzionare il ripristino :)
#7
CitazioneCalia ciao... in pratica ti dice che il tutto è connesso perchè la rete interna è connessa ma non c'è condivisione di internet.. molto probabilmente l'unica cosa che devi fare è inserire un dns su windows me e magari anche un ip fisso..

il tutto è mooolto più semplice di quanto tu possa pensare; se hai problemi fammi sapere :)

Questo messaggio è stato aggiornato da Chuck Norris il 31/02/2010 alle ore 25:62:70

Ho istallato XP anche sull'altro pc per semplificare le cose ma la cosa non cambia, il 2° pc si connette dice segnale eccellente ma non naviga :(
Il pc con il router non vede il 2° pc, se entro nella pagina del router /dispositivi collegati non lo vede, se invece uso il portatile con scheda wi-fi integrata lo vede e tutto funziona perfettamente ...



Questo messaggio è stato aggiornato da Calia il 23/11/2007  alle ore  19:07:02
#8
In che senso creare una rete senza fili? la devo creare sull'host?_?

p.s. la chiavetta è quella nel post sotto.

p.p.s. non so come creare una rete tra xp e me, ci ho provato mi dice tutto ok ma non so come vedere le risorse condivise :o

Questo messaggio è stato aggiornato da Calia il 19/11/2007  alle ore  21:49:17
#9
Ehm... l'ho scritto sopra niente firewall, è win me che non vede nessuna connessione wireless ma vede la chiavetta come una scheda di rete e la voce connetti non appare ...
#10
Sul client ho il firewall di win disabilitato io uso solo l'antivirus che mi controlla il traffico.