CitazioneIl problema potrebbe essere dovuto all'hard disk che sta per guastarsi oppure, dato che non parte neanche la live di ubuntu potrei pensare alla ram..
(può essere che la live di ubuntu si blocchi proprio durante il riconoscimento dell'hdd...)
- se hai più moduli di ram prova ad avviare il pc con uno solo alla volta e cambiando slot.
- se hai a disposizione un'altro hard disk, prova ad avviare il sistema linux con quello inserito.
1-con la live sono riuscito a fare il memtest,le ram sono a posto
2-ci stavo pensando a questo,però non dispongo di un altro HD
CitazioneDevi scaricare i files ed installarli da DOS con floppy, questo è il metodo più efficace in questi casi, altrimenti sovrascrivi il sistema operativo, penso che tu abbia perso dei files. A meno che... tu non abbia cambiato impostazioni nel bios, magari qualcosa che si riferisca all'hard disk o alla ram.questa l'ho dovuta escludere,non avendo un floppy drive nel notebook...
comunque ho risolto con una formattazione,la causa del problema era probabilmente un conflitto tra le perferiche di archiviazione,causato dal driver virtuale di daemon tools,o almeno è la mia ipotesi
non potendo avviare il pc in alcun modo,ho optato per il format,l'importante è che ora il pc funzioni
grazie a tutti,almeno mi sono potuto fare un'idea del problema e già questo mi basta

Questo messaggio è stato aggiornato da hacko il 23/07/2007 alle ore 11:10:06