Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - rosco

#1
Salve, vorrei avere un paio di chiarimenti:

1) se a un router wireless attacco un disco esterno tramite ethernet, questo
disco immagino che sarà un disco di rete, e pertanto sarà visto da tutti i
computer in comunicazione col router: è giusta questa ipotesi o mi sbaglio?

2) se quindi collego un hard disk esterno ethernet, esso rimarrà sempre
acceso? cioè sapete se sui box per hard disk esterni con collegamento ethernet
c'è anche un interruttore, come sui box con connessione usb?
#2
Salve, il mio problema è che non riesco a accedere al disco usb esterno condiviso in rete. Mentre con tutti gli altri dischi interni (sata e pata) la condivisione funziona perfettamente, quello esterno appare sì tra le Risorse di rete, ma nn è possibile accedervi, visto che, tentando di aprirlo, viene l'errore "Non si dispone delle autorizzazioni necessarie... ecc ecc".  Questo messaggio viene sia se provo ad accedere al disco usb dal portatile (cioè dal computer collegato in rete), sia se sfoglio le Risorse di rete del computer stesso a cui il disco usb è fisicamente collegato (pc desktop).
Da che dipende? E soprattutto che posso fare?
Grazie a tutti.
#3
Ti ringrazio Glide dei suggerimenti, ma oggi improvvisamente ha cominciato a funzionare... io nn ho fatto niente di più nè di meno di come avevo lasciato il tutto ieri... se nn sono fenomeni inspiegabili questi... Come se nn bastasse, ho notato un'altra stranezza: quando oggi ho acceso il server, esso si è collegato da solo a internet, senza che io abbia cliccato l'icona del Fastrate, e soprattutto senza che io gli abbia detto di connettersi automaticamente (nn so neanche se e come si fa). Posso in qualche modo impedire questo accesso automatico? Grazie ancora!
#4
Salve, mi è impossibile far funzionare la "condivisione connessione internet" tra il mio pc fisso con xp pro (server) e il portatile con xp home (client).

La configurazione è la seguente:

Server:
- modem adsl alice fastrate usb100; sono selezionate tutte le voci nel tag Avanzate della finestra Proprietà della connessione remota Fastrate usb 100 (impiegata per la connessione remota): "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer", "Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad internet da parte di qst computer" e "Consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare la conessione a internet condivisa". La connessione alla rete domestica condivisa è "Connessione alla rete locale (LAN)"
- scheda di rete NVIDIA nForce Networking Controller "Connessione alla rete locale (LAN)", con IP 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, DNS preferito 192.168.0.1, a cui è collegato
- l'access point wireless asus usb, con IP 192.168.0.10, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1
- antivirus + firewall Panda 2007, firewall di xp disattivato

Client:
- scheda wireless integrata, con IP 192.168.0.8, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, DNS 192.168.0.1
- Kaspersky Internet Security 6, firewall di xp disattivato

Quindi, come si vede, l'access point è collegato alla scheda di rete del server su cui dovrebbe essere condivisa la connessione a internet. Faccio notare che i 2 pc si vedono perfettamente, i dischi e le cartelle sono accessibili, ecc ecc.. quello che non funziona è la condivisione internet (e, di conseguenza, anche il desktop remoto, che è uno dei motivi x cui mi interessa avere internet condiviso).
Infine, l'ultima cosa da segnalare è che parecchio tempo fa, prima che formattassi il server, questa condivisione funzionava perfettamente... sono senz'altro i misteri dei computer... tutti e 2 i pc hanno, incredibile a dirsi , windows originali e aggiornati con windows update... nn sarà mica che tt quelli aggiornamenti hanno fatto piu danni che altro?

Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio!!!