Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - red.roset74

#1
l'unica cosa che ti consiglio è quella di salvare su DVD tutti i dati che ci metterai, così, qualunque cosa ti succeda, potrai portarlo tranquillamente in garanzia. Il mio non aveva dato alcun problema però pare che sia veramente delicato, quindi potrebbe bastare uno spostamento accidentale per  metterlo fuori uso! ciao
#2
ciao ragazzi! volevo aggiornarvi... ho fatto installare l'hd direttamente sul pc ma niente... pare morto... si pensa sia rotto! a questo punto l'ho lasciata nelle mani di un tecnico x controllare meglio (tanto ormai è furi garanzia)... speriamo bene, anche se ormai non ci spero...
#3
ho dato l'hd al tecnico e mi dovrebbe far sapere a breve. Per il ragazzo che ha il mio stesso problema, io ho contattato la ditta costruttrice, dicono che è improbabile che si sia rotto, forse è comune che si bruci qualche pezzo ma dovresti, anche tu, provare a metterlo direttamente attaccato al pc (come HD interno). Se, come me, non sei molto pratico, ti consiglio di farlo fare ad un tecnico. Quando apri il guscio, c'è anche un altro guscio protettivo; oltre quello hai l'HD vero e proprio che, con i suoi spinotti, puoi attaccare all'HD. vi farò sapere, ciao a tutti
#4
niente da fare, ho appena ripristinato il sistema alla settimana scorsa ma niente da fare, il problema persiste! oltre tutto all'avvio con l'HD attaccato il pc non partiva mentre invece questa volta, anche se lentamente, è partito lo stesso. Se non posso fare nient'altro credo che lo darò ad un tecnico per provare a smontarlo x attaccarlo al pc, incrociamo le dita! ma secondo voi che possibilità esiste che sia solo un problema di accesso al disco e non di rottura?
#5
innanzi tuto grazie per le risposte, siete molto gentili. Utilizzo Win xp e fino a d oggi (il fattaccio risale a 3 giorni fa) non ho tentato alcun approccio perchè ho ancora la garanzia e ho sperato che spedendolo x assistanza me lo avrebbero mandato con i dati dentro (povera illusa)... comunque ancora non mi hanno risposto e ho preso qualche giorno x decidere. Se non esistono programmi x cercare di vedere il disco penso che lo farò aprire (io non sono capace) e inserire nel pc come un disco normale. potrei, per ora, tentare di installare l'USB nuovamente, i driver della periferica li ho già riscaricati dal sito maxtor ma quando li aggiorno mi dice che sono ho già l'ultimo aggiornamento disponibile. Non so se anche questo possa essere un errore. Ora vdedo se ho la possibilità di tornare indietro a quando il pc funzionava
#6
ciao a tutti, scusate la lunghezza del testo ma sono nuova e cercherò di essere chiara (e spero di riuscirci). Ho un grosso problema perchè devo recuperare dei dati da un hd esterno maxtor 500gb alimentato autonomamente. Mi spiego meglio: l'ho comprato qualche mese fa, ma da qualche giorno non lo vedo più in risorse del computer mentre lo vedo con un bollino giallo e con un punto di domanda (periferica sconosciuta, codice 10) in gestione periferiche. L'ho provato su un altro pc e ho cambiato i cavi, ma niente. ho contattato la maxtor ma ancora non mi hanno risposto, anche se penso che preferiscano sostituirlo o formattarlo senza salvare i dati. Ho notato che se lo lascio attaccato al pc, quando riavvio il computer si blocca, ed inoltre stamattina per un istante è comparsa la periferica nella fiestra della rimozione sicura dell'hardware, purtroppo non abbastanza x salvare i dati. Ho necessità di recuparare 50 gb su 200 contenuti e volevo sapere se esiste qualche modo o qualche programma x vedere il disco per permettermi di salvare i dati. ringrazio tutti in anticipo. Grazie