In evidenza per te:

Non cerchi le solite news sulla tecnologia? Allora benvenuto su Forumzone! :ok:

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - caballero

#1
Ho recuperato tutte le directory e file di 2 partizioni, ho recuperato completamente l'harddisk, ma ho perso tutti i dati che erano nella partizione del sistema operativo, ed erano quelli che mi interessavano di più in quanto c'erano tutte le foto dei miei nipoti.
La prossima volta mi farò più furbo a salvare subito le cose più importanti su un DVD. Grazie. Ciao
#2
In effetti sto provando, ma sembrerebbe con pochi risultati. L'unico software che sembra dare dei buoni risultati è "Data doctor recovery" che non è gratuito e mi tocca comprarlo. Con la demo di questo software, riesco a vedere esattamente due partizioni con tutte i file e le directory, non vedo la partizione dove c'era il sistema operativo.
#3
Anche questa soluzione non ha dato risultato. Credo che l'unica cosa che mi resta da fare, sia quella di formattare il disco e dire addio ai miei dati. Grazie comunque dell'aiuto.
#4
Non ho ancora scaricato il file, ma sono andato da un mio amico il quale ha provato sia con Linux e sia con Windows, ma non si riesce ad entrare nel disco, in quanto viene ritenuto un disco vuoto. A suo dire sembrerebbe che qualche buontempone mi abbia scaricato un virus che ha modificato l'indirizzo del disco e quindi attualmente lui è come se avesse perso tutti i dati, anche se in memoria ce li ha ancora.
#5
Il mio problema principale è proprio quello di salvare i dati. Se c'è una possibilità, la prego di darmi delle indicazioni precise. Grazie.
#6
Ho provato nuovamente tramite il ripristino, ma quando cerco di inserire il file "ntfs.sys", mi dice "Accesso negato".
#7
Ho provato ad inserire i drivers sata, na il problema persiste, in quanto se cerco di far partire Windows da quel disco mi dice che manca il file "NTFS.sys" e che andando nel ripristino tramite il cd originale, non mi lascia inserire quel file. In explorer ho notato, forse prima non l'avevo notato, che c'è un disco di 128gb non formattato.
#8
Ti ringrazio per la risposta, ma non riesco a trovare sul cd della scheda madre i driver sata. Si possono recuperare da qualche parte? Ciao
#9
Prima di tutto un saluto a tutti coloro che frequentano queso forum e un ringraziamento a coloro che potranno darmi un aiuto.
Ieri è successo qualcosa di strano sul mio computer, in quanto all'accenione veniva fuori una scritta che non era possibile avviare WindowsXP2 in quanto mancava il file "NFTS.Sys". Ho provato con il ripristino tramite il CD originale, ma non mi lasciava vedere nè i file e nè le directory di "C" dove era installato WindowsXP Professional. Dopo varie prove senza risultato è cambiato all'accensione la scritta,in quanto è apparso "NTLDR mancante". Anche qui ho provato a creare un floppy con le indicazioni da voi fornitomi ma senza risultato. Il mio computer ha un processore dual core 2.80 su scheda madre asus P5PL2 con un sata2 da 250gb diviso in 3 partizioni e su una di esse installato Windows e le altre 2 solo per dati, in più un Hardisk da 120Gb Ide e un masterizatore Sata2. Non sapendo cosa fare ho instllato nuovamente Windows sul diso Ide per vedere se potevo accedere al disco sata e salvare i dati. Purtroppo sul bios il disco sata è presente, sulla configurazione hardware c'è e mi dice che è perfettamente funzionante, ma se vado con explorer non lo vede. Cosa posso fare per poterlo vedere e recuperare almeno i miei dati salvati? Vi ringrazio. Ciao
#10
Video editing e codec / Codec video.
30 Ottobre 2007, 09:07:35
Problema risolto. Non mi ero accorto che la scheda video aveva una regolazione specifica dei colori per i video.