Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - DragonFire

#1
Schede madri / Le porte usb si sono bruciate
16 Novembre 2008, 14:01:23
Più volte ho formattato e reinstallato windows ottenendo lo stesso risultato.
#2
Schede madri / Le porte usb si sono bruciate
09 Novembre 2008, 10:15:08
Si ho provato cn tutte, la scheda madre ha l'usb 2.0 e tutte le periferiche hanno interfaccia usb 2.0. Però vorrei sapere una cosa, se il controller usb fosse integrato all'interno del chipset non dovrebbero essersi bruciate tutte e 4? E non solo due..
#3
Schede madri / Le porte usb si sono bruciate
08 Novembre 2008, 21:51:39
Si, infatti questa è la prima volta che mi da quest'errore.
#4
Schede madri / Le porte usb si sono bruciate
07 Novembre 2008, 21:38:15
Ho una scheda madre QDI K7S746FX (chipset SiS 746FX). Molto probabilmente il problema (e penso si sia bruciato) è il controller usb. Ma non so se il controller è integrato nel chipset, o è un chip saldato sulla mobo. Però dubito un pò che sia integrato nel chipset, perchè se così fosse delle quattro porte posteriori non mi funzionerebbe nessuna, invece solo un gruppo da 2 non funziona, l'altro gruppo (sempre da 2) funziona senza problemi. Secondo voi potrebbe essere dentro nel chipset o un chip saldato sulla scheda madre?
Infine dico questa cosa in caso possa essere di maggiore aiuto: quando installo i driver usb mi fa delle strane cose, ovvero li installo e si completa all'istante il processo d'installazione, dicendo nella nuvoletta "La periferica è pronta per l'uso", subito dopo fa il suono d'errore denominato "Impossibile connettere la periferica" e subito dopo ancora mi esce una nuvoletta dicendo "Si è verificato un errore durante l'installazione hardware. Il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente."
Cosa può essere?
#5
Citazione di: flaska929;157914Dovrebbero essere già settati su 333, che è la frequenza di default del tuo processore.
La scheda madre e la cpu sono state acquistate separatamente.. comunque non succede niente no se setto i jumper a 333?
#6
Ho provato con everest pure, mi dice 46 gradi. Comunque non capisco perchè la temperatura è ottima, ma appena avvio un programma un pò pesante subisco un riavvio del sistema, come mai succede sta cosa anche se la temperatura è bassa? E comunque vorrei sapere una cosa, il mio procio ha FSB a 333 MHz però alla mia scheda madre (Asrock K7S41GX) i jumper sono settati a 200 MHz, se li sposto a 333 MHz rischio di bruciare qualcosa?
#7
Ho aumentato la frequenza e lasciato il molti a 177x12.5 e MBM 5 mi dice che la temperatura è di 49 °C .. Suppongo che sia normale, ma essendo che il programma dice che è una versione di prova può essere che non mi mostra la temperatura reale perchè è un trial?
#8
L'ho ipotizzato che sia dell'800, perchè questo orologio era di un signore che l'aveva ricevuto in regalo dalla madre 80enne, questa madre l'aveva a sua volta ricevuto dalla sua madre anche molto vecchia.
#9
Io ho un orologio a pendolo di marca Girod Westminster risalente più o meno al 1800. Alcuni mi hanno detto che vale solo 200 euro. Ma possibile che vale così poco un orologio risalente all'800? Tenete presente pure che sembra che sia uno dei primi, perchè il modo con cui è stato creato è molto semplice e primitivo. Ecco guardate le foto e ditemi qualcosa (ho messo solo i link perchè sono molto grandi e quindi sarebbe un pò ingombrante):

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


- Vista generale

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


- Orologio aperto

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


- Vista frontale (aperto)
#10
Memoria RAM / Compatibilità RAM con SiS 741GX
12 Settembre 2008, 13:31:17
Salve a tutti.. su ebay devo comprare un banco di ram da 1 GB DDR400. Però nella lista dei chipset compatibili non c'è il mio (SiS 741GX). Ho pensato che non la mostra perchè la mia mobo infatti compatisce i banchi massimo ddr333. Però se la monto può essere che funziona però la riconosce come una ddr333? Ecco il link dell'oggetto:
 
http://cgi.ebay.it/1GB-PC3200-DDR400-PC-3200-2700-2100-DDR-400-RAM-MEMORY_W0QQitemZ310081811902QQcmdZViewItem?hash=item310081811902&_trkparms=72%3A823%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14