Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - ego-ego

#1
Io posseggo una Triplex GF4 ti 4200 con 64 MB di ram a 3.3 ns.
Processore= Athlon 1400
Ram= 512 ddr infineon cl2
Mother board= asus a7v266
Hard-disk= ibm deskstar Ultra ata 100.

In 3D mark 2001se la scheda con i detonator 29.42 mi fa 8.800.

sono riuscito a salire fine a 9.400 aoverclokkando il processore e il fsb, la gpu a 300 e le memoria a 600 mhz.

#2
Grazie glide, proverò ad installare la versione 1009 del bios anchese da quando ho installato la nuova scheda video ho formattato il pc 2 volte in una settimana a causa di gradi crash in avvio di windows XP.


#3
SAlve a tutti.
Mi occorre una informazione sulla mia scheda madre.
Avendo aggiornato il bios alla versione 1002C ora essa supporta anche la serie XP degli athlon. Ma fino a che modello posso installarvi?
Un altro problema è costituito dal fatto che aggiornando il mio attuale bios alle versioni successive alla 1002C, il sistema vede le mie Ram DDR come DDR 1600, pur essendo efffettivamente 2100 (sono due moduli Infineon CL2 dal 256MB l'uno).
 Potete darmi qualche dritta?
Grazie!

#4
Processori e APU / consiglio per processore
03 Luglio 2002, 11:33:59
A quel prezzo il miglior processore che puoi acquistare è l'athlon xp 1800+.

Ciao.

#5
il sito è effettivamente www.mhz.it che è l'unico in italia a commercializzare lo xabre montato su schede triplex (www.triplex.it www.triplex.com.tw).
In magazzino ne aveva circa 400.
Vedi te, secondo me è un buon prodotto, ma non mi sono fidato troppo puntando sulla GF4 TI4200 di cui trovi la recensione nei forum. "triplex Geforce4 ti4200"
Ciao.

#6
LO xabre lo hanno in vendita da MHZ ad ottimo prezzo. è di marca triplex. Non supera i 150 euro iva inclusa mi pare. www.mhz.it.

#7
Schede video NVIDIA / Triplex Geforce4 TI 4200
25 Giugno 2002, 14:21:34
Come ritenevo l'acquisto di questa scheda video si è rilevato particolarmente azzeccato.
I punteggi ottenuti sono superiori a quelli ottenuti dalla mia macchina montando un Radeon 8500.
La Triplex GF4 TI 4200 monta 64 Mb di memoria ddr da 3,3 ns che operano di default a 555 Mhz ed il processore opera a 251 Mhz.
La superficie della scheda video è trattata con un composto speciale dell'argento che ne diminuisce le interferenze magnetiche e abbatte la dissipazione di calore ed è oltretutto bello a vedersi.
La ventola della Gpu è costituita da un generoso dissipatore asimmetrico totalmente cromato e da dissipatori anch'essi cromati per le memorie, sia sul fronte che sul retro della scheda.
E' fornita con la presa Tv-out e Dvi per i monitor digitali, più relativa cavetteria, il cd dei driver e utility più due giochi, Spiderman e Steel Soldiers in versione completa.
Considerando che il costo è stato molto contenuto prendendola come rivenditore (180€) ho constatato che anche il prezzo al pubblico, rispetto a prodotti similari è buono (220€).
LA mia configurazione è la seguente: AMD K7 1400 Mhz Palomino, Ram 512MB DDR Pc2100 - Infineon - CL2, scheda video Triplex GeForce4 TI4200 64MB, driver Detonator  29.42, motherboard Asus A7V266 con Bios = rev. 1002 C, drivers Via 4in1 1438(2)v(a) e sistema operativo Windows XP professional.
Il risultato ottenuto col 3D MARK 2001 è di 8712 punti, quasi il doppio del punteggio che ottenevo con la mia "vecchia" asus Geforce2 Ultra.
Considerando che ho il sistema piuttosto appesantito da numerosi programmi e molti giochi e considerando che il 3Dmark 2001 da me utilizzato non è il second edition, ritengo che in tale test di default potrò superare tranquillamente la soglia dei 9000.
Comunque benchmark a parte, la differenza su giochi si nota e anche molto, sia sulla velocità di esecuzione alle alte risoluzioni e sia sulla qualità dell'immagine che è decisamente migliorata di tanto.
Il modello equipaggiato con 128 Mb presenta due inconvenienti attualmente: le memorie sono da 4 ns e le ram funzionano ad una cinquantina di mhz di meno, comporando delle performance meno brillanti del modello da me posseduto.. ed oltretutto costa di più!
Comunque, anche se non testata nei benchmark (cosa che farò appena il clima rinfrescherà un pò), la dote di overclockabilità della scheda è molto buona. Ho lavorato stabilmente per alcune ore portando la GPU a 280 Mhz e le memorie a 575 mhz, soglie superiori rispetto alla GF4 TI 4400 il cui acquisto si fa insensato a mio giudizio, calcolando anche l'elevato prezzo.


#8
Schede video NVIDIA / Geforce 4 TI 4200
20 Giugno 2002, 23:34:32
anche tra geforce4 mx e ti parliamo di processori differenti


#9
Schede video NVIDIA / Geforce 4 TI 4200
20 Giugno 2002, 16:49:57
Quello che dici attualmente è vero, ma io facevo il paragone con i pentium IV con cache da 256 kb e bus da 400 mhz.
Comunque era un paragone in ordine di potenzialità.
Portando un athlon a frequenze pari a quelle del pentium IV, con un bus da 533 mhz e una cache da 512 kb, credo che non ci sarebbe storia.
Comunque attendo speranzoso il nuovo nucleo del processore athlon con 512 kb di cache.


#10
Schede video NVIDIA / Geforce 4 TI 4200
20 Giugno 2002, 16:46:32
Questo è abbastanza vero con i nuovi pentium IV dotati di bus a 533 Mhz e cache da 512 Kb.
Io facevo un paragone rispetto ai pentium IV con 256 kb di cache e bus a 400 mhz e comunque in generale in ordine di potenzialità.
Se anche un athlon avesse queste due caratteristiche in più, non ci sarebbero paragoni.
Aspetto speranzoso il nuovo nucleo del processore con 512 kb.