Mobo, cpu, scheda video e temperature

Aperto da Lexiw, 26 Gennaio 2004, 22:02:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lexiw

La mia configurazione:
CitazioneMotherboard: Asus A7V8X-MX (info)
Chipset: KM400 (info)
Cpu: Athlon XP 2000+
Scheda video: Hercules 3D Prophet 9800SE AiW
Ram: 512Mb DDR 333, 256Mb DDR 333

Non riporto sistema operativo, versioni dei drivers etc in quanto il problema si verifica indipendentemente dal software, è un problema hardware.
Veniamo al punto, dopo aver risolto il problema del bios della mobo che creava problemi con la scheda video restava comunque il problema delle scarse prestazioni, il problema deriva da una "presunta" incompatibilità tra controller AGP e la Radeon, ho osservato che nei giochi pur aumentando risoluzione e dettagli i fps restano pressochè invariati con solo un lieve calo prestazionale e quindi mi sono chiesto se il collo di bottiglia non fosse proprio la cpu e ho iniziato a documentarmi, su un forum ho trovato qualcuno che parlava del fatto che dopo aver montato una 9800pro su una A7V8X aveva notato che nei giochi che facevano uso intensivo della cpu le prestazioni erano scarse mentre con una A7N8X tutto era normale, riporto le sue parole:
CitazioneThe only way I ever managed to get the radeon 9800 working properly on my A7V8X at 8X was to set agp voltage to 1.8 in the bios which in my opinion is a little high, so I settled for 4X at default voltage.

However thats not the main problem I had, when the radeon was in it did something strange to my cpu performance, cpu intensive games like vietcong were considerably slower than they should have been and my aquamark cpu score was 5000 wheras my m8 had the exact same mobo and cpu with a gf4 and he got 6000+.

The second I changed mobo to the A7N8X it all cleared up and perfromance was back to normal. I spent a long time changing bios setting, bios versions, reading through posts here and the massive KT400/Radeon 9700 post on the via forums and never found a solution.

http://forums.viaarena.com/messagev...VAR_MSGDBTABLE=

Maybe I was unlucky with that particular board but someone I know has just purchased the exact same card as me (Sapphire Radeon 9800 Pro) and although hes not experiencing the AGP 8X problems he is having performance problems with his CPU. Maybe it was a particular revision of the board or graphics card that conflict, but I couldnt be bothered risking going through it all again so I changed chipset. It seems the problems are cleared up however with the KT400A and up.

La mia domanda iniziale era se fosse davvero la CPU il collo di bottiglia(causato dall'incompatibilità sopracitata)mentre la domanda adesso è la seguente: ho notato un incremento della temperatura della cpu da quando ho installato la Radeon(43 gradi di inverno con dissi standard quando me ne faceva 37 d'estate), premettendo che NON ho il case chiedevo se questo incremento fosse dovuto in qualche modo all'uso intensivo della cpu che lavora sempre al massimo.





Questo messaggio è stato aggiornato da Lexiw il 27/01/2004  alle ore  00:02:37

Glide

La temperatura della cpu non cambia in funzione della scheda video, qualunque essa sia. I calcoli eseguiti sono con buona approssimazione gli stessi a parità di software, indipendentemente dalle device.

Le Radeon, a cui non possiamo certo riconoscere la feature di piena compatibilità al variare delle config hw, non vanno molto d'accordo con alcuni chip-set, ed il fenomeno non è localizzabile in  questo o quel produttore ma può dipendere  dall'assemblatore del pcb della mb ed anche dal bios di sistema. La cpu, pur non essendo una 3000 almeno in termini di pr, non credo sia la causa della mancanza di fluità, almeno alla risoluzione di 1024x768, con qualsiasi game attuale o quasi.

Ripristina i settaggi predeterminati nel bios e quindi incrementa la frequenza della memoria centrale (non i timing ma proprio la frequenza di clock): è infatti questo parametro fondamentale per migliorare la prestazioni della tua Radeon (che per capirci va a nozze con i P4 a 800mhz...), molto più del clock della cpu.

Eventualmente lavora con il solo modulo da 512mb inserito, al fine di escludere possibili problematiche legate alla gestione di banchi differenti e semplificare l'interpretazione dei risultati ottenuti.

A presto ;)

Ciao ciao


Lexiw

CitazioneLa temperatura della cpu non cambia in funzione della scheda video, qualunque essa sia.
Intendevo una possibile incompatibilità infatti, non direttamente la scheda video.
CitazioneLa cpu, pur non essendo una 3000 almeno in termini di pr, non credo sia la causa della mancanza di fluità, almeno alla risoluzione di 1024x768, con qualsiasi game attuale o quasi.
In FarCry se gioco a 800x600 dettagli al minimo ottengo le stesse prestazioni che giocare a 1024x768 dettagli al massimo.
CitazioneRipristina i settaggi predeterminati nel bios e quindi incrementa la frequenza della memoria centrale (non i timing ma proprio la frequenza di clock): è infatti questo parametro fondamentale per migliorare la prestazioni della tua Radeon (che per capirci va a nozze con i P4 a 800mhz...), molto più del clock della cpu.
Questo sinceramente non mi sembra il caso, ricorrere all'overclock per risolvere un problema hardware di questo tipo.
CitazioneEventualmente lavora con il solo modulo da 512mb inserito, al fine di escludere possibili problematiche legate alla gestione di banchi differenti e semplificare l'interpretazione dei risultati ottenuti.
Proverò a "defaultare" il bios e a rimuovere tutte le periferiche eccetto Tastiera, Mouse, Radeon, Monitor e HD; dopo di ciò reinstallerò windows con gli ultimi drivers.
Comunque sono sfiducioso, ho già fatto parecchi di tests del genere, ovviamente senza risultati tangibili.





Questo messaggio è stato aggiornato da Lexiw il 27/01/2004  alle ore  01:19:59