Aiuto urge suggerimento!!!

Aperto da Titano, 12 Aprile 2005, 15:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Titano

Sul mio computer ho due hard disk uno da 40 e uno da 160 GB, quest'ultimo lo uso x installare i giochi e x gli archivi. Mi è successo di non riuscire più ad accedere ad una cartella che avevo messo nella sezione archivi in cui avevo file di diversa importanza (università, file word, pdf, mp3, jpeg, zip, etc.). X dirla in breve, quando cerco di aprire la cartella, prima il computer si blocca x una 30ina di secondi, poi mi compare una finestra nella quale c'è scritto che la cartella è vuota, e non mi permette di aprirla, anzi se continuo a cliccarci sopra mi viene chiesto se desidero formattare il disco! Ora, è impossibile che la cartella sia vuota, xché avevo circa 4 GB di file lì dentro, immagino che ci sia uno o più file che si sono corrotti e che probabilmente hanno cambiato la directory di apertura della cartella oppure c'é un ricco virus. Cosa posso fare x recuperare (se non tutti almeno in parte) i miei file? Ci sono programmi di questo genere in internet che posso scaricarmi?

ringrazio chiunque possa aiutarmi o suggerirmi qualcosa.

andreagiommi

Scusa la banalità... ovviamente hai già provato a fare uno scandisk approfondito al disco, giusto?

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

Titano

CitazioneScusa la banalità... ovviamente hai già provato a fare uno scandisk approfondito al disco, giusto?

Ciao Ciao!






certo che l'ho fatto. e non ho trovato nulla di anormale, ne virus, ne niente

peppos83

Ho avuto il tuo stesso problema... E ho risolto grazie a linux ;) visto ke avevo un sistema dual boot ho provato ad accedere a quei file tramite linux: e miracolo sono riuscito a recuperarli :eek: e poi ho formattato il dico e tutto e ritornato a funzionare :D il problema era la tabella di allocazione file (TOC) ke x un motivo oscuro si era danneggiato :diablo: Ma mentre windows si arrendeva linux ha vinto :duo Spero di esserti stato d'aiuto :sag:

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Khana

Quindi si tratta in entrambi i casi di partizioni FAT32.
Risolvi il problema come suggerito da Peppo38, utilizzando magari un disco Live-CD di Linux (che non si installa su hard-disk e quindi non sei costretto a formattare parte di disco o dischi interi).
Salva i file da qualche altra parte una volta che li hai trovati, ad esempio su un DVD o su una cartella che dopo provvederai a "zippare" e a tenere in duplice copia (esplosa e zippata).
Dopo di che converti il disco in NTFS.

Unico inconveniente: se il file ZIP generato è superiore a 2 GB, il filesystem FAT32 NON è in grado di gestirlo.

Chiaro che il passaggio totale a Linux (e a Ext2, che è un filesystem journalized, ossia che "tiene traccia" dell'immagine della partizione tutte le volte che viene smontato) è una sicurezza notevolmente superiore...
Powered by


- non svegliate il can che morde -

peppos83

CitazioneRisolvi il problema come suggerito da Peppo38

:eek::diablo:

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim:

Khana

:) oops... ;)
Beh, dai, però ti ho dato ragione :D
Powered by


- non svegliate il can che morde -

peppos83

Citazione:) oops... ;)
Beh, dai, però ti ho dato ragione :D

Perdonato ;)

HD3850 - V5 5500pci (Tnx Amigamerlin) - SIS Mirage Graphics Sfidatemi :kazim: