DDR 400 con processore a bus 266..

Aperto da tetsuya, 16 Giugno 2005, 14:44:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tetsuya

Nel mio nuovo sistema ho un xp con bus 266 e ram 256*2 dualchannel con bus 400.

Mi e stato caldamente consigliato di mettere le ram anch'esse a 266 per essere sincrone col processore, in quanto se messe a 333 o 400 il sistema va piu lento per il fatto che l'nforce 2 della mobo gestisce male l'asincronia ram/cpu e si hanno di conseguenza prestazioni piu basse.

A me sempra un controsenso castrare le ram e con questo andare piu veloci di prima.....

Voi che ne pensate??Esperienze/bench in merito???

Ciao e grazie!!!

andreagiommi

Vedi Tetsuya, il problema non è che il chipset non gestisce bene l'asincrono. Il problema è che usando le memorie in asincrono si creano delle latenze più elevate per lo sfasamento di velocità tra fsb e ram. Quindi il consiglio che ti hanno dato è teoricamente corretto. Però scusa, chi meglio di te stesso può installare un bench e provare i risultati in entrambi i modi? chiaro che settando le ram in sincrono la bandwith cala, ma diminuiscono le latenze di accesso alla memorie... cosa è meglio? provare per credere :D

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

andreagiommi

Ah!

Visto che ci sono... gli AMD prediligono memorie con timings spinti piuttosto che bus elevati. L'abbassare delle ddr400 a 266 di permette di spingere sui timings, e credo non poco... vedi che ne riesci a tirare fuori a 266mhz tenendo la stabilità, e magari overvoltando un poco le ram da bios

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!

tetsuya

Di fatto hai ragione....l'unica cosa e benchare a 400 e a 266 e vedere chi ha ragione.....

Solo che qui tra settare il dualchannel o no, il bus a 400 o a 266, le varie voci del'agp, le latenze delle ram, vari tipi di driver....finisce che mi ci vogliono 10 ore di 3dmark per iniziare a capirne qualcosa.....per questo cercavo intanto di esculdere o no a priori certe prove ;)

Gia che sei qui: ai fini delle risorse di sistema, e' meglio usare soundblaster live pci e scheda lan pci, oppure usare audio e lan integrate???
Sulla carta sarebbe meglio usare schede esterne per alleggerire il lavoro della cpu...CONFERMI??

andreagiommi

CitazioneDi fatto hai ragione....l'unica cosa e benchare a 400 e a 266 e vedere chi ha ragione.....

Solo che qui tra settare il dualchannel o no, il bus a 400 o a 266, le varie voci del'agp, le latenze delle ram, vari tipi di driver....finisce che mi ci vogliono 10 ore di 3dmark per iniziare a capirne qualcosa.....per questo cercavo intanto di esculdere o no a priori certe prove ;)

Gia che sei qui: ai fini delle risorse di sistema, e' meglio usare soundblaster live pci e scheda lan pci, oppure usare audio e lan integrate???
Sulla carta sarebbe meglio usare schede esterne per alleggerire il lavoro della cpu...CONFERMI??

 

Credo che la differenza sia ridicola, anche le periferiche integrate lavorano sul pci come le "esterne". Ovvio che se usi schede pci allora disabiliti da bios le integrate, come ho fatto io con lan, firewall, firewire ecc

Cmq, imposta il dualchannel, fai una prova a 400 e una prova a 266. In teoria cmq devi provare più tipologie di bench... perchè un conto è un gioco, un conto è un programma di codifica mpeg ad esempio... e buon lavoro!!!

Ciao Ciao!





SSDD

Il buongiorno si vede dal mattino... E' la giornata di merd@ che ti coglie impreparato!!!