AIUTO MASTERIZZATORE !!!

Aperto da asso87, 28 Giugno 2002, 19:12:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Manuelson

te lo dico io........
la velocità di scrittura in minuti è pari alla capacità del cd in questione (74 min se è da 650 mega, 80 min se è da 700 mega e 90 min se è 800 mega
a questo punto si divide la durata del cd per la sua velocià di scrittura e otterrai il tempo di masterizzazione che però è per difetto, infatti bisogna anche chiudere la sessione....quindi visto che il philips scrive a 2 x.
74 : 2= + di 37 min e così via...ma forse mi sono dilungato troppo!!!!

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Fr4nk

 Davvero non lo sapevo. Grazie d'avermi insegnato una cosa nuova :D :D


Manuelson

di niente Fr4nk, ed io che pensavo di essermi dilungato troppo......
è divertente comunque fare il moderatore,tutto all'improvviso ho un vallo di pulsanti in più!!!!!
l'unica cosa che non riesco a fare è la firma automatica che usano tutti...
anche te non sei buono vero?
Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

SweetHawk

Dunque Asso... non allarmarti così. Forse si può fare qualcosa.. Sull'errore dal dispositivo di uscita:
----Quell'errore appare generalmente quando: - si usano cd scadenti - sono in esecuzione altri programmi - il firmware non è aggiornato - il cablaggio non è corretto Conseguentemente le consiglio anzitutto di aggiornare il firmware, di usare cd di buona qualità, di chiudere programmi non necessari mentre sta masterizzando (in particolare quelli di grafica) soprattutto perchè il tuo masterizzatore non è di tipo SCSI, e di verificare che i cavetti non si siano spostati durante qualche colpo al computer. Inoltre quell'errore compare solo su Win98 e molto probabilmente su Windows Millenium Edition, mentre non le apparirebbe se usasse Win95 o WinNT. Comunque per prima cosa aggiorna il firmware, lo puoi scaricare dal sito ufficiale della Philips, metti in pratica gli altri consigli suddetti.

Sull'"area calibrazione potenza laser piena" spesso può essere un problema di supporto, ovvero di marca di cd.

Un ultimo consiglio. Spesso questi errori nascono in seguito a un Aspi scorretto. Quindi scaricati i .dll (2 o 4 a seconda della versione) e istallali correttamente (prova a controllare attraverso l'ottimo Aspichk)

Non so... se hai dubbi chiedi.
Spero di esserti stato d'aiuto. Secondo me il master è ancora ottimo (se formatti vedrai che va a posto). Prima di spendere soldi prova.

x
P4 2600@3600, LuNaSiO Liquido (3 WB X cpu, chipset, gpu), Abit IC7 , 2X256mb A-Data bh5, Sapphire 9500@9700 (435/670), HD Western Digital Caviar 80Gb 8 Mb buffer, LG Flatron 995FT Plus

Fr4nk

 
Citazioneanche te non sei buono vero
Certo che nn sono buono. Leggi l'ultima riga dei miei ultimi 30 messaggi...

Che cacchio ce vo'.. forse ti sbagli e vai su FIRMA.. nn devi fa così devi annà su TUO PROFILO e scrivere quel che vuoi nel campo FIRMA ;)

Questa qui sotto nn l'ho scritta io, è automatica, ciao da ----------------------->


Manuelson

Ciao Ciao da Manuelson powered by Athlon64 3800 X2 @2400mhz e Voodoo Tv! ;-) Voodoo Two? Yes I do..!

Fr4nk

per te questo ed altro..