raid 0 su A8N32-SLI DELUXE

Aperto da ciorpi, 09 Maggio 2006, 17:22:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciorpi

Tenete presente che sono andato a naso:
- Alla prima accensione sono entrato nel bios ed ho configurato in raid mode sata1 e sata2 (ho 2 dischi).
- ho  fatto un reboot e premendo F10 sono entrato in Nvidia Raid Utility per impostare "stripping" e creare l'array coi due dischi (mi ha preso nome 298.10G).
- reboot, caricamento di xp, errore: non ci sono dischi.
leggendo il manuale ho supposto che mi mancasse uno step: quello che assegna un nome logico all'array fisico appena creato. ho supposto che tale step si completasse mediante l'esecuzione della "silicon image BIOS RAID configuration utility", a cui si accede tramite o F4 al boot. la quale dovrebbe crearmi il set di RAID ed assegnare un driver logico, (cosi mi  sembra di aver capito dal manuale).
E qua ci sta il problema, premendo F4 il sistema mi risponde: "No device detected, utility disabled! press any key to continue"

nel boot mi riconosce
nel primo ide primary il masterizzatore
nel primo ide secondary niente
nel secondo ide primary niente
nel secondo ide secondary niente
i due sata nel terzo e quarto.

Cosa mi manca ??? perche non vede device ??
help meeeeeeeeee.............

ciao
grazie

goriath

Citazioneleggendo il manuale ho supposto che mi mancasse uno step: quello che assegna un nome logico all'array fisico appena creato. ho supposto che tale step si completasse mediante l'esecuzione della "silicon image BIOS RAID configuration utility", a cui si accede tramite o F4 al boot. la quale dovrebbe crearmi il set di RAID ed assegnare un driver logico, (cosi mi  sembra di aver capito dal manuale).
E qua ci sta il problema, premendo F4 il sistema mi risponde: "No device detected, utility disabled! press any key to continue"

NO. Allora la tua mobo dispone di due controller per le funzioni di RAID. Il principale è l' nFORCE4, il chipset stesso della mobo che integra queste funzionalità nel southbridge; il secondario è un controller aggiuntivo della Silicon. Sono comunque due controller distinti e separati e non interagiscono tra loro in alcun modo, per questo motivo ti da quel messaggio, perchè ovviamente tu avrai voluto utilizzare l' nFORCE collegando gli HD ai connettori pilotati proprio da questo controller e giustamente il Silicon non trova traccia di drive da inizializzare.

Ovviamente la scelta dell' uno o dell' altro controller rimane in favore dell' nFORCE, in quanto il Silicon offre il RAID collegando 2 HD SATA, uno internamente e l' altro esternamente, alla porta che hai insieme agli altri connettori esterni della mobo; non mi pare consono al tuo caso.

Dunque per l' nFORCE collegherai i due HD SATA ai connettori SATA1 e SATA2. Abiliterai queste porte nel bios esattamente come credo che tu abbia già fatto ed inoltre devi assicurarti che esse siano impostate per lavorare in modalità RAID anzichè classica. Per far ciò:

Citazione''Setting the BIOS RAID items
After installing the hard disk drives, make sure to set the necessary RAID
items in the BIOS before setting your RAID configuration.
To set the BIOS RAID items:
1. Boot the system and press during the Power-On Self-Test
(POST) to enter the BIOS Setup Utility.
2. From the Main > IDE Configuration menu item in the BIOS set the
nVidia RAID Function item to Enabled.
3. Select and enable the IDE or SATA drive(s) that you want to configure
as RAID. See section "4.3.6 IDE Configuration" for details.
4. Save your changes and Exit Setup.''

Dopo di che dovrai oppurtunatamente creare il RAID array attraverso l' utilità di configurazione nVIDIA (come già avevi fatto)

Dopo di ciò hai bisogno dei DRIVER di gestione dell' array sotto l' OS (suppongo sia questo lo step mancante). Usualmente la prima volta che si mette in piedi il tutto e dunque si installa l' OS per la prima volta, dopo tutta la configurazione vista sopra si crea un floppy disk con i driver per la configurazione RAID. Esso andrà inserito durante la famosa schermata blu all' inizio dell' installazione dell' OS. Mentre i file necessari vengono caricati, ad un certo punto verrà visualizzato il messaggio "Premere F6 per installare driver SCSI o RAID di terze parti". Premuto F6, inserito il floppyno si seguono le istruzioni a video. Al termine si proseguirà con l' installazione dell' OS. In questo modo l' OS verrà installato con dei driver in più rispetto la classica installazione e dunque sarà "preparato" alla gestione dell' array.

Ora se ho ben capito tu l' OS l' hai già installato perciò se non erro dovrai avviare il sistema in modalità "normale" (NON-RAID) bootando dall' HD dove il SO risiede, installare i driver, spegnere, riconfigurare il RAID montando il secondo HD ecc ecc.

Prima di procedere ti consiglio di leggere la guida di nVIDIA accessibile inserendo il cd ASUS della mobo nel tuo lettore, selezionare la scheda "Manual" e lanciare la "NVIDIA RAID User's Manual".



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 09/05/2006  alle ore  18:50:57
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

ciorpi

Ciao Goriath,
Ti ringrazio per la chiarezza con cui hai esposto la risposta.
Purtroppo io l'inglese non lo mastico a dovere,(a scuola ho fatto tedesco e francese), comunque qualcosa capisco.........,con l'aiuto del dizionario!!
penso che le istruzioni per la creazione del floppy,che mi manca ci siano nel cd della scheda, vedrò di trovarle.
L'OS non lo ho caricato, in quanto non riusciva a trovare dischi, e quindi mi ha fatto uscire.
A questo proposito, non ricordo una schermata che mi chiedesse l'inserimento del floppy con driver il raid, mi ha solamente chiesto se volevo ripristinare, installare  o ..... (non ricordo la terza opzione) il S.O., dato installare mi è andato in errore.
pensandoci bene potrebbe essere stato un avviso sulla riga di stato del tipo premi Fn. per caricare i driver....., durato forse 1-2 secondi.  
     
vi terrò informati...
ciao ciorpi

ciorpi

scusa ho riletto il msg, ed ho notato l'F6.

l'utility chiede se voglio creare:

nVidia nForce 32 Bit SATA RAID Driver
o
nVidia 2003_64bit SATA RAID Driver


mi potete confermare che intende i bit del OS e quindi devo selezionare il 32 bit

byes

goriath

Citazionescusa ho riletto il msg, ed ho notato l'F6.

l'utility chiede se voglio creare:

nVidia nForce 32 Bit SATA RAID Driver
o
nVidia 2003_64bit SATA RAID Driver


mi potete confermare che intende i bit del OS e quindi devo selezionare il 32 bit

byes


 

Dunque sei riuscito ad accedere alla schermata d' installazione dei driver RAID di terze parti....

Ora devi selezionare sicuramente il driver a 32bit ;)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

ciorpi

ciao goriath,
ieri sera non ero a casa,quindi ho continuato questa sera.
tutto ok!!
f6 -carico dei driver (sono due), da floppy, creati con il cd della sk  madre
carico o.s., driver sk madre e sk video, ..... ho completato un mio sogno.. cominciato 2 mesi fa....senza fretta:  assemblarmi un pc con i pezzi che scelgo io.
adesso dico: è una mezza cazzata, ma credimi, la prima volta i dubbi sono tanti....

Ed ecco la mia creatura:

- CASE + ALIMENTATORE   CASE SERVER CS-718-B 460W – ENERMAX  
- HARD DISK (N.2) ST3160812AS BARRACUDA 7200.9 SATA NCQ 3GB/S 160 GB SATA 3GB/S 7200 RPM 8 MS AVG  DPC      
- MASTERIZZ.DVD   PLEXTOR PX-716AL/T3B
- SCHEDA MADRE   ASUS A8N32 SLI DELUXE 2XPCI-E
- AMD CPU AMD ATHLON 64 DUAL CORE X2 4800 FSB... SOCKET939 BOX    -
- MEMORIA CORSAIR - TWINX 2048-3200C2
- Scheda Video GeForce 7900GTX NV+ 512MB DDR3, Dual DVI XT  
- O.s. XP PROF SP2
(forse adesso mio figlio non si lameterà che i giochi girano piano e male....)

ciao e grazie a tutti per il prezioso aiuto.

ciorpi

Max_R

Congratulazioni per la creatura :)

goriath

Invidio tuo figlio...

Godetevelo :)

OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail