Connettori frontali e posteriori S-ATA alimentati?

Aperto da spock-spack, 06 Giugno 2006, 13:00:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spock-spack

Carissimi...arieccoce con le mie domandine tutto fare!!!
Mi stavo chiedendo...
Sui pannelli frontali del controllo delle ventole, per esempio, o sulle schede madri (tipo la ASUS P5N32-SLi) sono presenti dei connettori S-ATA o S-ATA2 vicino i quali, però, non vi è alcuna traccia di alimentazione.
Nel cao uno volesse attaccare i dischi esternamente bisognerebbe ricorrere ad una alimentazione esterna o in qualche maniere le porte sono alimentate o come si possono usare queste porte in maniera che risultino effettivamente COMODE?
Grazie a quanti ne sanno e diranno la loro...
------

goriath

Non ho esperienze a riguardo, non possiedo i pannelli frontali di cui parli....

So però che alcuni risolvono il problema fornendo una presa Power SATA insieme a quella per l' interfaccia SATA vera e propria direttamente sul frontale, tipo il PW Panel della AeroCool:





Altri invece non forniscono alimentazione SATA esterna, come il Cool Panel:





In quest' ultimo caso suppongo che l' utente debba alimentare il dispositivo esterno in altra maniera, magari un' alternativa sarà fornita dalle funzionalità o dalla dotazione del box in cui il drive alloggerà...

Di più non so :o
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail

spock-spack

Infatti è quello che supponevo anch'io, ma allora dove sta la comodità di fornire una o più porte S-ATA esterne, se poi comunque bisogna aprire il case per prendere l'alimentazione?
Mah...prodigi della tecnica...
Se qualcun'altro mi può chiarire ulteriormente le idee è sempre bene accetto!!!
Grazi mille, intanto...

Il secondo modello era proprio quello che stavo addocchiando...vedi la telepatia che scherzi che fa'!!!
------

goriath

CitazioneInfatti è quello che supponevo anch'io, ma allora dove sta la comodità di fornire una o più porte S-ATA esterne, se poi comunque bisogna aprire il case per prendere l'alimentazione?
Mah...prodigi della tecnica...
Se qualcun'altro mi può chiarire ulteriormente le idee è sempre bene accetto!!!
Grazi mille, intanto...

No se rileggi il mio intervento non ho detto che l' alimentazione si debba prendere dall' alimentatore di sistema per vie traverse. Come detto ignoro ogni dinamica della cosa, ma credo che acquistando il box esterno per il drive, sia compreso il materiale necessario per fornire l' alimentazione adeguata (alimentatore a parte o bo :o...)...



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 06/06/2006  alle ore  20:55:56
OLD SCHOOL: Because it was done right the first time
/!\\ PM box piena: per contattarmi inviatemi una mail