L'auto a idrogeno c'è!

Aperto da Davide, 17 Settembre 2006, 11:54:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Davide

Navigando ho trovato questa notizia

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/CF8474DF08D809C8C12571E90031247D?OpenDocument

Vabbè che non tutti possiamo permeterci una BMW Serie 7 6000 V12 :D, però la tecnologia c'è. Mancano purtroppo le infrastrutture necessarie per l'approvigionamento, e l'auto a impatto zero non sarebbe più una chimera...e se fosse subito attuabile daremmo un colpo di spugna al terrorismo. Perchè se gli si tagliano i fondi che gli passiamo indirettamente acquistando il petrolio da loro, gli taglieremmo le gambette.

Cosa ne pensate di questa tecnologia?

يشرهيث

Italia 1

è qualche anno che gira quella macchina !!! è un prototipo BMW, i problemi però ancora ci sono: come immagazzinare abbastanza idrogeno in una macchina, costruire distributori... ricordo che l'arma più potente non è la bomba atomica, bensì la bomba H (10x atomica) che crea un piccolo sole all'esplosione... quindi il rischio in caso di guasto non è proprio piccolo come quello di un'auto a benzina

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Davide

BMW va in giro con auto a idrogeno dal 1987...ho ancora in giro un quattroruote dell'epoca con la prova di una BMW serie 7...sull'articolo dicono che con 8 chili di idrogeno liquido si fanno duecento km...non so che volume abbiano otto chili, ma per essere l'inizio non mi sembra affatto male.

Il problema delle infrastruture è presto spiegato: su un litro di super senza piombo o di diesel il 70/80% del prezzo pagato va in tasse, il restante si divide tra il povero benzinaio(che ha dei margini veramente limitati)e tra la compagnia petrolifera. Ora, nessun governo vorrà mai rinunciare ad un introito pari a quello della benzina, e nessun petroliere farà mai di sua spontanea volontà gli investimenti necessari per adeguare la rete distributiva alla eventuale bisogna.
Dopo questi fatti non risulyterà affatto difficile capire come mai l'auto che non inquina(in qualunque forma sia essa ad aria compressa, a energia solare o quant'altro) resterà ancora per un pò una chimera...

Anche all'inizio dell'automobilismo c'erano problemi di approvigionamento del carburante, che veniva venduto in farmacia(avete capito bene, proprio in farmacia) in delle improbabili confezioni di plastica trasparenti, e le auto erano assolutamene improponibili quanto a prestazioni e affidabilità.
Però non ci siamo lasciati abattere, e immaginare una società senza automobili sembra ormai impossibile.
Succederà così anche per l'idrogeno?

يشرهيث

France88

essendo appasionato e seguitore di Beppe Grillo posso dirvi che il prototipo di motore ad idrogeno per auto esiste da decenni, la fiat l'ha buttatto e accantonato in cantina! pensate che un signore in austria con l'energia solare  si è staccato dall'enel e si produce l'inergia solare e con il processo di elettrolisi si produce l'idrogeno per la sua auto ad idrogeno artigianale!!! :duo

Italia 1

in austria non c'è l'enel, comunque... andiamo in austria !!!

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Davide

C'era un idea per i pannelli solari anche in italia. Era un contatore particolare, che teneva conto dell'energia prodotta e di quella consumata. L'energia in eccesso avrebbe dovuto essere ridata all'enel.
Peraltro in friuli una persona che abita vicino a casa mia si è reso indipendente dal riscaldamento e dall'ENEL con i pannelli solari...

Riguardo Beppe grillo, avrebbe un prototipo di auto ad aria compressa, ma stranamente non concede a nessuna rivista del settore di provarla...non dico altro.

يشرهيث